PROGRAMMA 100 ANNI AERONAUTICA
ore 9:00 - Apertura della giornata,
presentazioni ospiti, team e club
apertura mostra statica area auto/moto, aerei,
attiva dalle ore 9:00 alle 18:00 non stop
L'obiettivo è di avere 1000 veicoli tra auto e moto,
divise tra le varie epoche
L'area auto e moto sarà destinata a tutti i Club motoristici
e possessori di auto iscritti all'evento
ore 10:00 – Inizio asta benefica presso l'hangar:
i lotti saranno donati da aziende sponsor, piloti e team
Ci saranno 3 aste della durata di 1 ora
2 al mattino e 1 al pomeriggio, i lotti saranno battuti
in ordine numerico limitato ad ogni asta saranno battuti
circa 25 lotti presentati la settimana prima, i clienti iscritti
all'asta avranno il riferimento del lotto di interesse
Auto/moto terapia:
sarà possibile per i visitatori diversamente abili provare l'emozione delle auto e moto da corsa con dei giri prova assieme a piloti professionisti
Area bambini:
piccolo circuito sicuro con veicoli adibiti
per bambini
e altre novità per i più
giovani
attivo 9:00/ 18:00, (presente per tutto l'evento)
Dimostrazione veicoli elettrici
in modalità Comfort & Race, prova gratuita dei veicoli
a scopo dimostrativo e conoscitivo
(presente per tutto l'evento)
ore 12:00 – 13:00 Secondo turno asta benefica
Esibizioni statiche presso area mostra
incontro con le istituzioni, associazioni e di promozione
ore 14:00– Evento Principale:
DIMOSTRAZIONI DI VELOCITA'
ore 15:00 – Terzo turno asta benefica
ore
16:30 - Passerella e concorso a tema di auto
e moto storiche, d'epoca e moderne
ore 16:30 – Passerella con le auto che hanno fatto
la storia dell'automobilismo Italiano
dalle Lancia 037 alle S4, le De Tomaso del team Kabibo
ore 18:00 – Ringraziamenti e chiusura evento
INFORMAZIONI
L’8 settembre all’interno dell’aeroporto
di Istrana,
si terranno le celebrazioni per il centenario
dell’Aeronautica Militare.
Per l’occasione, l’Associazione Sport-Show Treviso riproporrà al pubblico un evento che 42 anni fa ha segnato la storia dello sport:
una prova di accelerazione tra auto da corsa e aviazione,
più nello specifico, una commemorazione come fu
la Ferrari guidata da Gilles Villeneuve e il caccia F-104 Starfighter, avvenuto proprio presso l’aeroporto di Istrana
il 21 novembre del 1981.
L’evento sarà dedicato ad AIRC Un Dono dal Cielo, associazione di ricerca legata all’Aeronautica Militare:
Il programma della giornata sarà intenso e sempre coinvolgente: “Si comincerà con delle prove di accelerazione con auto da corsa – spiega Alberto Busnardo, presidente di Sport-Show ASD
– auto come Dallara, Lamborghini Hurracan GT, Tesla 1030cv. Abbiamo voluto creare delle prove speciali, uniche al mondo e mai realizzate prima, e dedicare la giornata, oltre all’AIRC, anche all’inclusione di persone diversamente abili. Parteciperanno infatti il campione di rally italiano Alberto Battistolli, che con la sua Skoda Ufficiale farà autoterapia per persone diversamente abili che abbiano voglia di provare l’emozione di salire a bordo con un professionista, e il campione italiano para-motociclista Samuele Bertolasio, la prima persona diversamente abile al mondo a cimentarsi in questa disciplina; ci sarà anche una prova di accelerazione
con la moto”. Si farà poi mototerapia con il Team Agon
per i visitatori diversamente abili che parteciperanno all’evento; per loro, inoltre, l’entrata sarà gratuita.
Durante tutta la giornata i visitatori potranno vedere
la mostra di auto e moto statiche moderne e storiche
e anche da corsa, con una passerella dinamica verso fine giornata e potranno intrattenersi per tutto il giorno
con i vari simulatori di auto, moto e volo e provare ovale
e cycle kart nei circuiti adibiti, questo previo iscrizione |