TREVISO EVENTI Calendario 2025 degli eventi a Treviso e provincia

Treviso calendario 2024 di eventi, feste, musica, concerti, manifestazioni, spettacoli, fiere, mostre, sport, sagre, arte, cultura, mercati, mercatini antiquariato, treviso, venezia, veneto

 
Calendario Eventi Treviso Treviso Calcio Campionato di Calcio Serie D Dilettanti Veneto 2024 2024 rugby treviso benetton Treviso Alberghi Treviso Ristoranti PISCINE COMUNALI TREVISO NATATORIUM NUOTO Godega di Sant'Urbano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Mercatino Ogni Terza Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso Portobuffolè Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Mercatino di Portobufolè, Mercatino Ogni Seconda Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato 2025 Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato AnticaMente, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatino Antiquariato Aviano 2024 Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso Roncade Mostra Mercato dell'Antiquariato, Mercatino Roncade ogni Secondo Sabato del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso 2025 Valvasone 52ª Stagione Concerti dal 21 Settembre al 22 Novembre 2025 La 30 Trentina Gara Internazionale su Strada di km 30 a Levico Terme Domenica 28 Settembre 2025 Cordignano Premio Nazionale di Pittura, Grafica e Acquerello dal 1 Novembre al 16 Novembre 2025 Resana in Rosa Domenica 5 Ottobre 2025 Susegana Libri In Cantina 21ª Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria Sabato 4 e Domenica 5 Ottobre 2025 Castelfranco Veneto Artigianato in Centro, Mostra Mercato dell'Artigianato dentro al Castello | Mercatini Artigianato Treviso 2025 Treviso Concerto Omaggio In Musica, Canto e Poesia a Venezia, Città di Canali e Dogi al Teatro Mario Dal Monaco Venerdi 26 Settembre 2025 Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Treviso Domenica 21 Settembre 2025 Pordenone Torre La Giostra dei Castelli 39ª Rievocazione Storica Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025 Trebaseleghe Historical Beer Festival Venerdi 19 Sabato 20 Domenica 21 Settembre 2025 Maserada Sul Piave Varago Estate Varaghese dal 4 AL 14 settembre 2025 Susegana Rassegna Teatrale di Collalto Sabato 30 Agosto, 6 Settembre, 13 Settembre 2025 San Polo di Piave Settembre Sanpolese dal 29 Agosto al 8 Settembre 2025 Zero Branco 58ª Sagra Del Peperone dal 29 Agosto al 7 Settembre 2025 Istrana Pezzan Festa della Bufala dal 29 Agosto al 8 Settembre 2025 Medioevo a Valvasone dal 4 al 7 Settembre 2025 Miranese in Gravel Domenica 7 Settembre 2025 Treviso Camminata Sulle Risorgive del Botteniga Domenica 7 Settembre 2025 Maserada sul Piave Varago 8ª Girin Varago Passeggiata Naturalistica Domenica 7 Settembre 2025
 
inserisci evento iscriviti alla newsletter treviso aziende
TREVISO RISTORANTI TREVISO ALBERGHI MERCATI SETTIMANALI TREVISO
MERCATINI ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO TREVISO
Noleggio Casse per Sagre e Programma Gestionale di Prenotazioni per Eventi, Feste, Fiere, Spettacoli e Concerti
INFORMAZIONI UTILI
TREVISO E PROVINCIA
AEROPORTO TREVISO
VOLI, TRASPORTI, PARCHEGGI
AUTOBUS
CORRIERE E PULMANN, LINEE, ORARI
BIKE SHARING
INFORMAZIONI, STAZIONI BICICLETTE
PARCHEGGI
INFORMAZIONI, ORARI, PREZZI
DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
BENZINA, GASOLIO, GPL, METANO
COLONNINE ELETTRICHE
VEICOLI ELETTRICI, AUTO E MOTO
VISIT TREVISO
TOURIST INFORMATION
MERCATI SETTIMANALI
CITTA' E GIORNI DI APERTURA
MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO
CITTA' E GIORNI DI APERTURA
VILLE VENETE
TIPOLOGIE E ORARI DI APERTURA
MUSEI
TIPOLOGIE E ORARI DI APERTURA
BIBLIOTECHE
SERVIZI E GIORNI DI APERTURA
IL GAZZETTINO
QUOTIDIANO LOCALE
LA TRIBUNA
QUOTIDIANO LOCALE
CORRIERE DEL VENETO
QUOTIDIANO LOCALE
OSPEDALI
ORARI E SERVIZI
FARMACIE
TURNI E ORARI DI APERTURA
VETERINARI
TURNI E ORARI DI APERTURA
TREVISO RISTORANTI
GUIDA DEI RISTORANTI
TREVISO ALBERGHI
GUIDA DEGLI ALBERGHI
TREVISO AZIENDE
GUIDA DELLE AZIENDE
 
VENEZIA
AEROPORTO VENEZIA
VOLI, TRASPORTI, PARCHEGGI
VENEZIA UNICA
TOURIST INFORMATION
BIENNALE e MOSTRA DEL CINEMA
INFORMAZIONI E NEWS
 
TRIVENETO
VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO ALTO ADIGE SUDTIROL
 
CARTIZZE VALDOBBIADENE
2025 LA 30 TRENTINA GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30
EVENTI IN PROGRAMMA
DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
MASERADA SUL PIAVE (TV)
VARAGO
GIRIN VARAGO

INFO TEL 351 8867505

PASSEGGIATA NATURALISTICA APERTA A TUTTI

Quota di partecipazione
adulti e bambini da 3 anni

OMAGGIO PER TUTTI I PARTECIPANTI

prenotazioni

oppure alla cassa direttamente prima della partenza

Parte del ricavato della manifestazione
sarà DEVOLUTO IN BENEFICENZA
al REPARTO ONCOLOGIA PEDIATRICA di TREVISO

GIRIN VARAGO
NATURA, ANIMALI, RISTORI, LABORATORI, SPORT
DIVERTIMENTO E TANTO ALTRO

L'Associazione VIVI VARAGO
organizza la 8ª edizione di GIRIN VARAGO

Lungo il percorso di c.a. 4 km, ci saranno
ristori gastronomici, amici animali
e tantissime altre sorprese!

il percorso è praticabile anche con passeggini e carrozzine

PORTA ANCHE I TUOI AMICI A 4 ZAMPE!
con il guinzaglio e tutto l'occorrente per raccogliere
le deiezioni (per le taglie medio/grandi museruola)

pet terapy, percorsi dedicati
e un simpatico omaggio per loro


location
PARCO DI VIA MARMOLADA
MASERADA SUL PIAVE (TV)
VARAGO - VIA MARMOLADA
PROGRAMMA GIRIN VARAGO

DOMENICA 07 SETTEMBRE
PASSEGGIATA GIRIN VARAGO
PARTENZA LIBERA dalle ore 09.00 alle ore 10.30

AREA SPORT
con tantissime società presenti che vi daranno la possibilità
di provare le loro diverse discipline

girin varago passeggiata naturalistica partenza

girin varago passeggiata naturalistica ammessi animali


MASERADA SUL PIAVE (TV)
VARAGO
GIRIN VARAGO
DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
TREVISO
SAN PELAJO
CAMMINATA SULLE RISORGIVE DEL BOTTENIGA

INFO E PRENOTAZIONI
TEL
349 5150979 - 370 1359676


CAMMINATA CON RISTORO APERTA A TUTTI
STAND GASTRONOMICO
ARRIVA LA MAGIA CON IL MAGO SIRIO ALFIERI
SCIVOLI GONFIABILI GIGANTI PER BAMBINI

L'Associazione Botteniga San Pelajo organizza
la CAMMINATA SULLE RISORGIVE DEL BOTTENIGA
percorso di circa 9 km con 2 ristori
adatto anche ai passeggini, amici a 4 zampe a guinzaglio

Ritrovo
TREVISO
SAN PELAJO - VIA GRAMSCI

Iscrizioni dalle ore 08.30 alle 09.15
- adulti 5 euro (compreso biglietto lotteria)
- bambini 2 euro

Partenza ore 09.30

- Assistenza medica e ambulanza
- In caso di maltempo la camminata verrà annullata

IL RICAVATO VERRA' DEVOLUTO IN BENEFICENZA
PROGRAMMA

ore 09.45 - 12.30
- CAMMINATA SULLE RSORGIVE DEL BOTTENIGA

treviso risorgive del botteniga

ore 13.00
- APERTURA STAND ENOGASTRONOMICO
SPIEDO MISTO + BIBITA
+ PATATE FRITTE + FORMAGGIO
16 euro

- MENU' BIMBI
PANINI HAMBURGER - PATATINE + BIBITA 8 euro

INFO E PRENOTAZIONI
TEL
349 5150979 - 370 1359676


PAELLA DI PESCE
TREVISO
SAN PELAJO 
CAMMINATA SULLE RISORGIVE DEL BOTTENIGA
DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
SANTA MARIA DI SALA (VE)
VILLA FARSETTI
MIRANESE IN GRAVEL 25

INFO E ISCRIZIONI TEL 351 3143484

Ritrovo
alle ore 8:00 presso la Villa Farsetti,
zona entrata Nord area esterna Teatro A.Pertini

Alla riscoperta del territorio Miranese con un percorso GRAVEL
di 70 Km circa attraversando tutti i comuni di partenenza
con le sue strade bianche, secondarie, sterrate e ciclabili,
uno dei posti ideali per il movimento Gravel

Partenza
sarà alla francese dalle ore 08:30

Percorso
Sarà unico percorso di 70Km circa 
SANTA MARIA DI SALA, NOALE, SCORZE', MARTELLAGO, SPINEA, SALZANO, MIRANO

L’iscrizione è gratuita e si formalizzerà consegnando
la liberatoria firmata in segreteria il giorno della partenza

Iscrizione


Per motivi organizzativi non sarà possibile iscriversi
in loco il giorno della prova
events gravel spirito libero SANTA MARIA DI SALA (VE) 
VILLA FARSETTI
MIRANESE IN GRAVEL 25
DOMENICA 07 SETTEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 07 SETTEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente

DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
VALVASONE (PN)

Quando il Medioevo rivive a Valvasone
MEDIOEVO A VALVASONE

INFO E PRENOTAZONI TEL 379 2671070

INFORMAZIONI PROGRAMMA
 
Biglietto singolo biglietto
Non mancar alla festa più attesa dell’anno!
Ti attendiamo a Valvasone, per rivivere tempi antichi
e glorie passate

medioevo a valvasone video

medioevo a valvasone programma

2025 medioevo a valvasone settembre 7

2025 MEDIOEVO A VALVASONE
FINO A DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025
ZERO BRANCO (TV)

Re peperone è tornato!


INFO E PRENOTAZIONI TEL 392 7435520

La manifestazione si svolge presso la tensostruttura
Pro Loco di Via Taliercio (z.i. vicino campo sportivo Parlotti)

Ogni sera si balla con gli spettacoli musicali
delle migliori cover e orchestre, ingresso gratuito
luna park e divertimento per tutti
Mostra ortofrutticola tutti i giorni con possibilità di acquisto

Ti aspettiamo in compagnia anche dei tuoi amici animali

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
RICERCATA PIZZERIA

NOVITA'
ESTROGARDEN -  Il Giardino del Gusto
Giardino Estivo con aperitivi, food truck,
gin artigianale e molto altro

ESIBIZIONI MUSICALI E SPORTIVE
RADUNO TRATTORI AGRICOLI

ZERO BRANCO SAGRA DEL PEPERONE programma ZERO BRANCO SAGRA DEL PEPERONE menù

AGRA DEL PEPERONE A ZERO BRANCO spettacoli

ZERO BRANCO SAGRA DEL PEPERONE 2025 settembre 7

ZERO BRANCO (TV)
58ª SAGRA DEL PEPERONE

FINO A DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
MASERADA SUL PIAVE (TV)
VARAGO
ESTATE VARAGHESE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 347 3607541

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, ORCHESTRE, BALLO LISCIO
MOSTRA DI APICOLTURA
MOSTRA DEI 100 ANNI DELLA NUOVA CHIESA
PRESENTAZIONE LIBRO DI GRAZIANO FABRIS
DA CHIESA PLEBANA A PARROCCHIA
FIERA DEGLI ANIMALI
MOSTRA MERCATO DI FIORI E PIANTE
GIORNATA CON IL CANE E RASSEGNA CINOFILA

GRANDI PARCHEGGI ADIACENTI
COMODITA' - OSPITALITA' - BUONA CUCINA
un grande impegno nel mondo dello spettacolo,
delle tradizioni, della cultura, dello sport, della solidarietà

PROGRAMMA

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE mostra di apicoltura

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE mostra antica chiesa

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE settembre   7

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE 7 settembre  domenica

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE settembre 9

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE settembre 10

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE 11 settembre

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE 12 settembre

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE 13 settembre

VARAGO DI MASERADA SUL PIAVE ESTATE VARAGHESE 14 settembre

 

MASERADA SUL PIAVE (TV) VARAGO
ESTATE VARAGHESE
FINO A LUNEDI 08 SETTEMBRE 2025
ISTRANA (TV)
PEZZAN
FESTA DELLA BUFALA

INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 4865337 - 347 2318383

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA’ DI BUFALA
CHIOSCO CON DJ SET, PANINI, APERITIVI E COCKTAIL ESIBIZIONE DI ZUMBA E CAPOEIRA
MUSICA LIVE, DJ, ORCHESTRE, BALLO LISCIO
PESCA DI BENEFICENZA, GIOSTRE
SPETTACOLO PIROTECNICO



location
IMPIANTI SPORTIVI
ISTRANA (TV)

PEZZAN - VIA MONTELLO 18

PROGRAMMA FESTA DELLA BUFALA

DOMENICA 07 SETTEMBRE
09.00 TRIPPA PER TUTTI

TRIPPA PER TUTTI

18.00 TESTA LA TUA FORZA
NEL TIRO ALLA FUNE CON DINAMOMETRO
19.00 STAND GASTRONOMICO
ORCHESTRA MAURO E I BOOMERANG

ORCHESTRA MAURO E I BOOMERANG

LUNEDI 08 SETTEMBRE
17.30 BENEDIZIONE DEI BAMBINI
CON AFFIDAMENTO A MARIA

SANTA MESSA E PROCESSIONE FINO ALLA CHIESA
19.00 STAND GASTRONOMICO
21.00 I RE DEI SETTEMARI - CARTOON COVER BAND

I RE DEI SETTEMARI - CARTOON COVER BAND

23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO

FUOCHI D'ARTIFICIO a pezzan di istrana

ISTRANA (TV)
PEZZAN
FESTA DELLA BUFALA
FINO A LUNEDI 08 SETTEMBRE 2025
SAN POLO DI PIAVE (TV)
IMPIANTI SPORTIVI
SETTEMBRE SANPOLESE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 348 3909741 - 334 7821413


STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA, TRIBUTE, ORCHESTRE, BALLO, PISTA ACCIAIO
SPETTACOLO PIROTECNICO

TUTTE LE SERE
PESCA DI BENEFICENZA
CHIOSCO GIOVANI CON PANINI

menù

location
IMPIANTI SPORTIVI dietro lo STADIO COMUNALE
SAN POLO DI PIAVE (TV)

VIA RAI 8

PROGRAMMA SETTEMBRE SANPOLESE

DOMENICA 07 SETTEMBRE
ore 19.30 Apertura STAND enogastronomico
Serata PESCE alla GRIGLIA e FRITTO MISTO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 348 3909741 - 334 7821413


ore 21.30 Musica Live con PINK DAY

Musica Live con PINK DAY

LUNEDI 08 SETTEMBRE
08.00-15.00 / 17.00-22.00 SPECIALITÀ TRIPPE

trippe a san polo di piave

ore 12.00 Apertura STAND enogastronomico

ore 21.00 DJ SET con RADIO COMPANY

DJ SET con RADIO COMPANY

ore 23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO

SPETTACOLO PIROTECNICO A SAN POLO DI PIAVE

SAN POLO DI PIAVE (TV)
SETTEMBRE SANPOLESE

FINO A DOMENICA 05 OTTOBRE
SUSEGANA (TV)
presso i locali del Comune di Susegana,
negli spazi adibiti alle esibizioni temporanee
PAESAGGI PASSAGGI
SPAZIO - TEMPO - SPIRITO


Info visitatori
Ufficio Cultura – Comune di Susegana (TV)
Piazza Martiri della Libertà – Tel 0438 437456


 

Mostra d'arte contemporanea
Paesaggi - Passaggi, spazio, tempo, spirito


La mostra a cura di Barbara Codogno
Partendo dal titolo della 21esima edizione di Libri in Cantina
si è pensato di proporre al pubblico una mostra d’arte contemporanea con autori che convergono,
grazie alla loro cifra stilistica ed espressiva,
al titolo assegnato alla manifestazione 2025.

Orari di apertura
MERCOLEDI 09.00-12.00
SABATO e DOMENICA 10.00-12.00 / 14-00-18.00
SABATO 04 e DOMENICA 05 OTTOBRE 10.00-18.00

Visite guidate della curatrice
SABATO 04 ore 11.00
DOMENICA 05 OTTOBRE ore 17.00

SUSEGANA Mostra d'arte contemporanea 
Paesaggi - Passaggi, spazio, tempo, spirito
CONEGLIANO (TV)
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT


Visite al Museo del Caffè Dersut
Il Museo è aperto solo su prenotazione per gruppi e comitive
con visita guidata.

Una visita al Museo del Caffè è anche un’ottima occasione
per provare i nostri prodotti presso il nostro spaccio

INFO E PRENOTAZIONI VISITE AL MUSEO
TEL +39 0438 411200

RICHIEDI APPUNTAMENTO

600 metri quadrati, quattro sezioni
e una sala degustazione e formazione:
il Museo del Caffè Dersut è un percorso
alla scoperta dell’Espresso.


É una ricca esposizione storica di caffettiere, macchine
da caffè, macinadosatori, tostatrici e macchinari storici,
che accompagna il visitatore in un viaggio
nella storia del caffè.

location
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT
CONEGLIANO (TV)
VIA VECELLIO 2
macchina caffè d'epoca museo del caffè conegliano

VENERDI 12 SABATO 13 DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
MONASTIER DI TREVISO (TV)
PARCO COMUNALE
FIERA VEG E DELLA SOSTENIBILITA'

La Pro Loco Monastier di Treviso, con il patrocinio
del Comune di Monastier di Treviso
organizza ed invita tutta la cittadinanza
a questo importante evento dedicato all’ambiente,
all’ecosostenibilità e all’alimentazione.

🍴 Stand gastronomico vegano al coperto
– aperto a pranzo e a cena

🛍️ Spazi espositivi con artigiani e associazioni locali
🎶 Serate in musica
👧 Area giochi, laboratori e letture animate
🏃 Area fitness
📚 Conferenze su ambiente, ecosostenibilità
e alimentazione

👉 Ingresso libero e gratuito

PROGRAMMA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO
MONASTIER DI TREVISO (TV)

VIA PRALONGO 3
TEL 0422 798525

PROGRAMMA FIERA VEG E DELLA SOSTENIBILITA'

VENERDÌ 12 SETTEMBRE
CENA (17-22) STAND VEG APERTO

Ore 17.00 Apertura Fiera

TALK
Ore 18.00 AGRICOLTURA ECOLOGICA
Diverse tecniche di coltivazione per uno stesso obiettivo
Mario Visentin - Dottore in chimica esperto nel tutelare il
benessere e la difesa delle piante

MUSICA
Ore 21.00 FLOWER TEKNO NIGHT

SABATO 12 SETTEMBRE
PRANZO (12-15) E CENA (18-22) STAND VEG APERTO

FITNESS
Ore 08.45 Risveglio muscolare - ASD Butterfly
Ore 09.45 Hatha Yoga - Movimento, Respirazione, Meditazione - Studio Akasa Yoga

TALK - CONFERENZE
Ore 11.00 Presentazione del libro “ACQUE CONTESE.
Un glossario per le Grave di Ciano”

con il curatore Giovanni Fava

Ore 14.30 Laboratorio di “ECO-PRINT - STAMPA BOTANICA” - con Paola Silvestri

Ore 15.45 Cooking show “PICCOLE MAGIE VEGETALI: COLORI, CONTRASTI E TRUCCHI DELLA CUCINA VEGANA”
- con Elena Dal Forno

Ore 17.15 RIGENERARSI CON L'AGRICOLTURA
- Un'esperienza per tutti

con Francesca Cenerelli - Martina Tripi - Matthias Zanellato

SPAZIO BIMBI
Ore 10.45 Gioco, Yoga, Relazione - Studio Akasa Yoga
Ore 17.00 Letture Animate - Gli amici di Elmer

MUSICA
Ore 21.00 RADIO LIVE PARTY BAND

DOMENICA 14 SETTEMBRE
PRANZO (12-15) E CENA (18-22) STAND VEG APERTO

FITNESS
Ore 08.30 Camminata Metabolica - ASD Butterfly
Ore 10.45 Pilates - ASD Butterfly

TALK - CONFERENZE
Ore 11.00 Laboratorio di “AUTOPRODUZIONE BURRO LABBRA E CREMA MANI NATURALI” - con Giusj Scarabello

Ore 16.00 “VITAMINA B12. TUTTI DEVONO FARE ATTENZIONE” Dott.ssa Luciana Baroni - Neurologo Geriatra Fisiatra Nutrizionista

SPAZIO BIMBI
Ore 11.00 Laboratorio di Cucina
per Bambini - La Cuoca Giuliva


PRENOTAZIONI

Dalle ore 14 CABACIRKUS!
Spettacolo di intrattenimento per grandi e piccini

MONASTIER DI TREVISO 
FIERA VEG E DELLA SOSTENIBILITA'
DA VENERDI 12 SETTEMBRE
FINO A DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025

TREVISO
SANT'ANGELO
52ª FESTA DELL'UVA

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 1628592

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
APERTO TUTTE LE SERE DALLE ORE 19.00

ESPOSIZONE VINICOLA CON VENDITA E ASSAGGI
SPRITZ HOUR

TRIBUTE BAND, KARAOKE, SOUL BAND
LATINO AMERICANO, ANNI 80, ROCK AND ROLL

RADUNO AUTO STORICHE
RADUNO VESPA
RADUNO TRATTORI D'EPOCA

TORNEO DI BRISCOLA
TORNEO DI DODGEBALL

ESCURSIONE IN BARCA SUL FIUME SILE
GONFIABILI E GIOSTRE PER BAMBINI

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA programma

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 12 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 13 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO RADUNO AUTO STORICHE

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 14 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO RADUNO VESPA

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 18 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 19 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 20 settembre 2025

TREVISO SANT'ANGELO RADUNO TRATTORI D'EPOCA

TREVISO SANT'ANGELO FESTA DELL'UVA 21 settembre 2025

TREVISO 
SANT'ANGELO
52ª FESTA DELL'UVA

DA VENERDI 12 SETTEMBRE
FINO A DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
RESANA (TV)
CASTELMINIO
21ª FESTA DEA POENTA

INFO E PRENOTAZIONI TEL 393 1310185

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA

MUSICA LIVE, DJ SET, ORCHESTRE, BALLO LISCIO
BALLI DI GRUPPO, SPETTACOLI TEATRALI
ESIBIZIONE PICCOLO CORO
MOSTRA ANTIQUARIATO AGRICOLO ED HOBBISTICO
ESPOSIZIONE AUTO D'EPOCA E STORICHE, FIAT 300
MOTO D'EPOCA E TRATTORI , RADUNO APE CLUB
ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE
IN MINIATURA E TELECOMANDATE
ESPOSIZIONE FATTORIA DEL 900 E MOLINO
TORNEO DI CALCIO PICCOLI AMICI E PULCINI
ANIMAZIONE E GIOCHI PER BAMBINI
PALIO DEA POENTA
FESTA DEI COLORI, TORNEO DI FRECCETTE
ARTISTI DI STRADA, BANDA E SBANDIERATORI
RADUNO CAMIONISTI
POWER PULLING, PROVA DI TRAINO
COPPA ITALIA CATEGORIA GARDEN E MINI PULLER
SPETTACOLO PIROTECNICO

location
FESTA DEA POENTA
RESANA (TV)

CASTELMINIO - VIA ALIGHIERI

RESANA CASTELMIINIO FESTA DEA POENTA menù

PROGRAMMA FESTA DEA POENTA

VENERDI 12
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 22.00 Serata giovani RADIO PITERPAN IMPATTO
con Francesca Voice e Marco Boffo

castelminio RADIO PITERPAN IMPATTO

SABATO 13
Ore 17.00 17° RADUNO CAMIONISTI
4° MEMORIAL ANGELO GHEGIN


Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.00 e 21.00 Spettacoli artisti di strada
SAGITTA FIREFOLK
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Orchestra OMAR LAMBERTINI

DOMENICA 14
Ore 9.00 8° Torneo di calcio piccoli amici e pulcini organizzato da Resana CSM 2010
memorial Luca Cavallin e Mikael Brunato
Ore 11.00 Santa Messa inizio anno scolastico
e benedizione dei bambini in Chiesa
Ore 11.45/13.30
Apertura stand gastronomico (menù pranzo)
Ore 14.30 Teatro BIANCANEVE con i genitori del nido
e scuola dell’infanzia di Castelminio
Ore 16.00 Festa dei colori... HOLI FESTA DEA POENTA

Ore 18.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione MUN DANCE SCHOOL ASD
balli di gruppo
Ore 21.00 Orchestra MARIANNA LANTERI

GIOVEDI 18
Ore 18.30 Processione con riferimenti storici dei
SS. VITTORE e CORONA e SANTA MESSA
Partenza da impianti sportivi
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 21.00 Orchestra ROSSELLA FERRARI E CASANOVA

VENERDI 19
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 22.00 Serata giovani DJ MATRIX

SABATO 20
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.00 e 21.00
Spettacoli artisti di strada SAGITTA FIREFOLK
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Orchestra ELENA CAMMARONE

DOMENICA 21
Ore 9.00 Apertura 21a edizione
Mostra Antiquariato agricolo ed hobbistico
Ore 9.00 Esposizione AUTO D’EPOCA E STORICHE,
FIAT 500, MOTO D’EPOCA e TRATTOR
I
Ore 9.00 Esposizione MACCCHINE AGRICOL
E IN MINIATURA E TELECOMANDATE
presso ex asilo
Ore 9.00 Esposizione FATTORIA DEL 900 e MOLINO
con motori dell' 800
Ore 9.00 2° Raduno APE CLUB MANIA
Ore 10.00 Animazione e giochi per i bambini
c/o circolo NOI Castelminio
Ore 10.00 Spettacolo banda e sbandieratori
Bedizzole Marching Band
Ore 11.00 Santa Messa SS. Vittore e Corona
presso il teatro tenda
Ore 11.45/13.30
Apertura stand gastronomico (menù pranzo)
Ore 16.00 21° PALIO dea POENTA
Ore 18.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione MUN DANCE SCHOOL ASD
balli di gruppo
Ore 21.00 Orchestra SUONAMI BAND

GIOVEDI 25
CHIUSO Stand gastronomico
Ore 20.30 Spettacolo teatrale
con la compagnia Teatro del Sorriso
dal titolo FUGA ALLE CANARIE
INGRESSO LIBERO

VENERDI 26
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 22.00 Serata giovani RADIO PITERPAN 90210
con Lady Helen e Marco Baxo

SABATO 27
Ore 17.00 TORNEO SOFT DARTS
organizzato da ASD Treviso - Freccette
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.00 e 21.00 Spettacoli artisti di strada
SAGITTA FIREFOLK
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Orchestra ANNA MARIA ALLEGRETTI

DOMENICA 28
Ore 10.00 Inizio esibizione
16° POWER PULLING Evento NON STOP!
Nelle vicinanze del Centro Commerciale Mazzorato Più
Prova di traino
organizzata da Speed Racing Pulling Italia A.S.D.
Iscrizioni aperte a tutti fino alle 9.30
anche online tramite il QR Code
COPPA ITALIA CATEGORIA GARDEN E MINI PULLER ORGANIZZATA DA A.T.P.I.
Ore 11.45/13.30
Apertura stand gastronomico (menù pranzo)
Ore 18.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione MUN DANCE SCHOOL ASD
balli di gruppo
Ore 21.00 Orchestra LINDA BISCARO
Ore 23.00 Spettacolo Pirotecnico

CASTELMINIO
21ª FESTA DEA POENTA
SABATO 13 SETTEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
FESTIVAL, MUSIC, SHOW
RACE VALLEY FESTIVAL

INFOLINE TEL 346 5764439

Orari
Apertura: 11:00
Chiusura: 23:59

RACE VALLEY FESTIVAL 2025
Due giornate di pura energia tra musica, show,
esposizioni, food truck, ospiti speciali e attività per tutti.
Un festival che unisce famiglie, intrattenimento, motori
e musica in un’atmosfera unica e travolgente.
Musica, auto, street food, mercatini,
esperienze e tanto altro

▸ Simulatori di guida
▸ Musica no stop
▸ Special guest
▸ Street Food by Bufalo
▸ Esposizioni auto uniche al mondo

▸ 
Ospiti:
Villa Banks
Igor S & Lady Brian
Alvaro Dal Farra (campione di motocross)


VUOI PARTECIPARE COME ESPOSITORE
AUTO - MOTO - CAMION


ISCRIZIONE

ACQUISTA I BIGLIETTI DI INGRESSO AL FESTIVAL



location
CAMPO FIERA GODEGA
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
VIA DA RE

villa banks al race valley festival di godega di sant'urbano

igor's e lady brian al race valley festival di godega di sant'urbano



GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
FESTIVAL, MUSIC, SHOW
RACE VALLEY FESTIVAL
SABATO 13 SETTEMBRE ore 20.30
NOME IN CODICE: AFRODITE
COMPAGNIA TEATRALE IL COVOLO DI LONGARE (VI)

SUSEGANA (TV)
COLLALTO
RASSEGNA TEATRALE DI COLLALTO

ℹ️ INGRESSO GRATUITO

location
TENSOSTRUTTURA DI COLLALTO
SUSEGANA (TV)
COLLALTO - VIA MORGANTE II 1

informazioni
COMUNE DI SUSEGANA

SUSEGANA (TV)

PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
UFFICIO CULTURA
TEL 0438 437456 - 320 4335988

associazione teatrale il covolo nome in codice afrodite

SUSEGANA (TV)
COLLALTO
RASSEGNA TEATRALE DI COLLALTO
DOMENICA 14 SETTEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 12 NOVEMBRE 09 DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 da mattina a sera
RONCADE (TV)
PARCO DEL MUSESTRE
58ª FIERA DEI OSEI... e non solo!

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

Costo ingresso
- adulti 5 euro
- gratuito fino anni 10

MOSTRA MERCATO DI UCCELLI
ANIMALI DA CORTILE, INVERTEBRATI
EDUCAZIONE AMBIENTALE
E LABORATORI FAUNISTICI PER TUTTI
BIODIVERSITA' DEL TERRITORIO RONCADESE
DIMOSTRAZIONE SALVATAGGIO IN ACQUA CON I CANI
ATTIVITA' CINOGILA DA LAVORO A TERRA E IN ACQUA
BMX FREESTYLE
CON CAMPIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
GIOCHI EQUESTRI
E PASSEGGIATE CON CAVALLI E ASINELLI
DIVERTIMENTO E INGEGNO
CON I GIOCHI IN LEGNO DI UNA VOLTA
STAND ENOGASTRONOMICO E PRODOTTI TIPICI LOCALI

location
PARCO DEL MUSESTRE
RONCADE (TV)

PROGRAMMA FIERA DEI OSEI

A Roncade l'immancabile appuntamento
con la FIERA DEI OSEI - FIERA DEGLI UCCELLI

La fiera costituisce un appuntamento consolidato
nella tradizione di Roncade e vede la partecipazione
di uccelli e animali da cortile di ogni provenienza
oltre a vari intrattenimenti per grandi e bambini.

La manifestazione si svolge nello splendido scenario
del Parco del Musestre


RONCADE FIERA DEI OSEI FIERA DEGLI UCCELLI espositori

RONCADE FIERA DEI OSEI FIERA DEGLI UCCELLI uccelli da gabbia e da voliera

RONCADE FIERA DEI OSEI FIERA DEGLI UCCELLI esposizione cavalli
VENERDI 19 SABATO 20 DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
TREBASELEGHE (PD)
IL PRIMO FESTIVAL
DEDICATO AGLI STILI STORICI E ANTICHI

HISTORICAL BEER FESTIVAL

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 049 9387949 - 328 9050960 (Whatsapp)
 
prenotazioni  

ORARI
19.00 - 01.00
Venerdì 19 settembre
17.00 - 01.00 Sabato 20 settembre
11-00 - 24-00 Domenica 21 settembre

PIU' DI 40 PRODUTTORI DA 18 PAESI DI TUTTO IL MONDO
BIRRE PRODOTTE IN ESCLUSIVA PER IL FESTIVAL
TALK & TASTING CON I BIRRAI

DJ SET tutte le sere

location
AL CANTONIERE
TREBASELEGHE (PD)
- VIA RONCHI 76

BEER FESTIVAL ITALY

HISTORICAL BEER FESTIVAL TALK AND TASTING

HISTORICAL BEER FESTIVAL september 19

HISTORICAL BEER FESTIVAL september 20 first

HISTORICAL BEER FESTIVAL september 20 second

HISTORICAL BEER FESTIVAL september 21

DA VENERDI 19 SETTEMBRE
FINO A DOMEMICA 28 SETTEMBRE 2025

SPRESIANO (TV)
LOVADINA
18ª FESTA DEA PANOCIA
SAGRA DELLA MADONNA DELLA CINTURA


INFO E PRENOTAZIONI TEL 349 2897250

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
DJ SET, TRIBUTE BAND
PESCA DI BENEFICENZA, LUNA PARK

location
PALESTRA DI LOVADINA
SPRESIANO (TV)

LOVADINA - VIA DE TUONI


lovadina festa dea panocia settembre 19
lovadina festa dea panocia settembre 20
lovadina festa dea panocia settembre 21 lovadina festa dea panocia settembre 26 lovadina festa dea panocia settembre 27 lovadina festa dea panocia settembre 28
LOVADINA
18ª FESTA DEA PANOCIA 
SAGRA DELLA MADONNA DELLA CINTURA

SABATO 20 SETTEMBRE ore 21.00
SUSEGANA (TV)
CHIESA DEL CARMINE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA NEL VENETO

SONG FOR A DESERT ISLAND
CONCERTO

MARCO CASTELLI - Sassofono
MARCO PONCHIROLI - Pianoforte

INGRESSO LIBERO

informazioni
COMUNE DI SUSEGANA

SUSEGANA (TV)

PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
UFFICIO CULTURA
TEL 0438 437456 - 320 4335988

Fino al 19 dicembre continua il
Festival Internazionale di Musica del Veneto
la rassegna di grandi concerti promossa
dall’associazione Musica & Cultura
con il patrocinio del Consiglio regionale del Veneto
e la partecipazione di oltre 40 comuni del Veneto.

Sabato 20 settembre, il Festival farà tappa a Susegana
con il concerto del duo Marco Castelli (sassofonista)
e Marco Ponchiroli (pianoforte)
dal titolo "Songs for a desert island",
un intenso suggestivo viaggio tra alcuni grandi compositori
del XIX° e XX° secolo. È un jazz evocativo e lirico
quello del duo, che non teme di prendere in prestito brani
della tradizione classica europea, di celebri colonne sonore
o della grande musica sudamericana, da Beethoven
a Chopin, da Tchaikowski a Schumann, da Skrjabin a Verdi,
da Händel a Ellington, da Jobim a Piazzolla, da Morricone
a John Williams

Il concerto sarà alle ore 21
presso la Chiesa del Carmine di Susegana
in via San Salvatore 15,
raggiungibile a piedi
dal parcheggio di Piazzale Donatori del Sangue
SABATO 20 e DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
PORDENONE
LA GIOSTRA DEI CASTELLI
39ª RIEVOCAZIONE STORICA

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 8985804 - 330 490939


MODELLO ADESIONE MERCATO MEDIOEVALE
Per gli artigiani o chiunque desiderasse partecipare
è disponibile qui sotto il modulo di adesione
da inviare secondo le modalità in esso riportate

contatti TORRE RIEVOCAZIONE STORICA LA GIOSTRA DEI CASTELLI MODULO ADESIONE TORRE RIEVOCAZIONE STORICA LA GIOSTRA DEI CASTELLI

Area di vita medievale
con degustazione e spettacoli caratteristici


Arena Spettacoli
La Giostra si trasforma in una grande palcoscenico a cielo aperto con la presenza delle migliori compagnie
di spettacolo medioevale italiane. Uno spazio in cui
viaggiare con la fantasia, stupirsi e divertirsi all’insegna
della storia e della leggerezza. Spettacoli sempre nuovi
e sempre diversi … Dalla musica alla danza, dagli acrobati
ai giullari, dai giocolieri ai trampolieri.
E ogni sera a chiudere l’evento grandi spettacoli di fuoco
in cui coreografie danzate si mescolano a fiamme
e scintille sapientemente addomesticate

La giostra dei piccoli
Ritorna “ La giostra dei piccoli”, la proposta della Giostra
dei Castelli per avvicinare e appassionare alla storia
anche i più piccoli. Un percorso di spettacoli dedicati
ai bambini (ma sempre affascinanti e divertenti
anche per gli adulti che non hanno perso la propria voglia
di giocare) nei quali la storia diventa un gioco fatto
di risate, coinvolgimento e divertimento. Imparare
giocando, scoprire divertendosi questa è la Giostra
dei Piccoli. E ad arricchire l’offerta per i più piccoli
anche una grande area dedicata ai giochi storici.
Uno spazio in cui scoprire antichi giochi sempre attuali
e divertenti

In Festa e Intra Borgus
Un viaggio a ritroso nei secoli per riscoprire e rivivere
la magia degli spettacoli di corte. Giullari, saltimbanchi,
buffoni e imbonitori, musici e ciarlatani per rievocare
tutta la magia delle feste al castello. Un girotondo di suoni,
colori, risate inarrestabili ed emozioni da conservare
in un crescendo di potenza evocativa che culminerà
all’imbrunire con i grandi spettacoli di fuoco.

Ricordate di fare un salto alla nostra Locanda
per gustare la famosa e unica
“Chalda”
basata su un’antica ricetta medievale






gruppo fsbandieratori dama castellana

duello con spade

musicanti

gruppo figuranti castello torre




PORDENONE 
LA GIOSTRA DEI CASTELLI 
39ª RIEVOCAZIONE STORICA
DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 19 NOVEMBRE 16 DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio,
stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
TREVISO (TV)
GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
BOUTIQUE A CIELO APERTO


Tempo d’autunno e torna come ogni anno in città
lo spettacolo del mercato di qualità più famoso d’Italia


Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle
del mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano
come ogni anno in autunno a grandissima richiesta
in città con il loro show itinerante all’insegna
del meglio del Made in Italy artigianale e delle ultime
tendenze della moda.

Si potranno infatti ammirare
le ormai mitiche boutique a cielo aperto®
dell’originale Consorzio, domenica 21 settembre
a TREVISO, in Piazza Vittoria e Viale Cadorna,
per una sempre attesa iniziativa con il patrocinio
del Comune.

Dunque, un’occasione da non perdere
assolutamente per i tanti appassionati del genere,
che l’hanno a lungo reclamata: una rassegna
dello shopping più glamour e conveniente, con orario

continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19
gli ambulanti di forte dei marmi cachemire made in italy TREVISO (TV) 
GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
BOUTIQUE A CIELO APERTO
DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
FINO A SABATO 22 NOVEMBRE 2025

VALVASONE (PN)
52ª STAGIONE CONCERTI
L'organo veneziano di Valvasone nella musica e nell'arte

INFO E PRENOTAZONI TEL 347 4264571

INGRESSO LIBERO

L'ASSOCIAZIONE PER I CONCERTI DI VALVASONE
PROMUOVE E VALORIZZA LA MUSICA ANTICA
ORGANO CINQUECENTESCO DEL DUOMO

SIAMO LIETI DI INVITARVI ALLA 52ª EDIZIONE
DEI CONCERTI DI VALVASONE 1974-2025

PROGRAMMA

location
DUOMO DI VALVASONE
VALVASONE (PN)
PIAZZA DELLA LIBERTA' 80

ASSOCIAZIONE PER I CONCERTI DI MUSICA ANTICA
DI VALVASONE

valvasone organo cinquecentesco veneziano

PROGRAMMA CONCERTI

Domenica 21 settembre 2025 ore 17                    
Duomo di Valvasone            
Organista: Ton Koopman (NL) 

Organista: Ton Koopman (NL)

Domenica 28 settembre 2025 ore 17                    
Duomo di Valvasone      
Organista: Arvid Gast (D)

Dalle ore 14.00 alle 16.00 gita cicloturistica
da Valvasone a Casarsa della Delizia
alla scoperta del Duomo di S. Giovanni,
del monumentale organo B. Zanin (1896)
e della Chiesa di Santa Croce “Glesiut”

Domenica 5 ottobre 2025 ore 17                          
Duomo di Valvasone                                 
Coro da Camera Musicantus
direttore:  Giorgio Susana
Organista: Manuel Tomadin

Domenica 12 ottobre 2025 ore 17                        
Duomo di Valvasone             
Organista: Simon Reichert (D)
Cornetto: Frithjof Smith (D)  
Trombone: Henning Wiegräbe (D)

Dalle ore 14.00 alle 16.00
Visita, poesie e musica nelle tre chiesette
Rinascimentali del territorio di Valvasone,
musica con organo ad ala, filastrocche
e aneddoti a cura di Adriano Truant

Giovedì 30 Ottobre 2025 ore 20.30                                   Duomo di Valvasone              
Orchestra TIEPOLO BAROCCA
Soprano: Fabiana Visentin
Tromba: Diego Cal

Itinerari culturali, ciclo - eno - gastronomici sostenibili intorno agli organi storici del Friuli Venezia Giulia

25 - 27 Settembre
Masterclass a Valvasone, Dignano e Talmassons
con i docenti Prof. Arvid Gast e Prof. Manuel Tomadin

Sabato 27 settembre 2025 ore 20.30         
Chiesa di S. Lorenzo Martire di Talmassons (UD)
Concerto degli Studenti della Musikhochschule
di Lubecca (D
): Sarah Proske, Diego De La Fuente Duran, Lucas Maurer, Rosemarie Tougas, Pelageya Kostina

In mattinata visita alle Risorgive

Sabato 4 ottobre 2025 ore 20.30    
Chiesa S. Pietro Apostolo/Župnija svetega Petra apostolo
a San Pietro al Natisone (UD)
Organista: Nicolò Sari

Sabato 11 ottobre 2025 ore 20.30              
Chiesa S. Giorgio Martire di Pagnacco (UD)
Organista: Fabio Ciofini

Domenica 19 ottobre 2025 ore 17            
Castello di Valvasone           
Concerto itinerante in alcune stanze
del Castello e nel Teatrino barocco


Tre concerti barocchi diversi da 20 minuti ciascuno
a numero chiuso e limitato
fino ad un massimo di 40 persone su prenotazione

INFO E PRENOTAZIONI TEL 347 4264571

Al termine del concerto degustazione di prodotti tipici
del territorio a cura di Cantina TreZero

Lunedì 20 ottobre 2025  ore 20.30            
Basilica di S. Silvestro a Trieste
Oboe Barocco: Paolo Grazzi
Organista: Luca Scandali

Martedì 28  Ottobre ore 17.30      
Casa di Riposo Colledani - Bullian (Valvasone) 
Quintetto d'archi Arrigoni
Solista: Christian Sebastianutto

Domenica 9 Novembre 2025 ore 17.00   
Chiesa Luterana di Trieste
Organista: Martin Rost (D)

Sabato 22 Novembre ore 18.30              
Duomo di Valvasone
Messa animata alla Maniera Antica
Gruppo vocale MorusAlba

VALVASONE (PN)
52ª STAGIONE CONCERTI 
L'organo veneziano di Valvasone nella musica e nell'arte
VENERDI 26 SETTEMBRE 2025 ore 20.45
TREVISO
TEATRO COMUNALE MARIO DEL MONACO
OMAGGIO IN MUSICA, CANTO E POESIA
A VENEZIA, CITTÀ DI CANALI E DOGI


d’acqua è il mio Nome

EVENTO A SCOPO BENEFICO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFO E PRENOTAZIONI:
377 099 0696
335 775 8140
348 2745208


Gli interpreti:
Chitarra Massimo Scattolin
Violino Paolo Tagliamento
Mezzosoprano Francesca Gerbasi
Artista Poliedrica Emma Della Libera
Orchestra Venice Dream Ensemble
OMAGGIO IN MUSICA, CANTO E POESIA
A VENEZIA, CITTÀ DI CANALI E DOGI


Evento a scopo benefico per sostenere la ricerca
medico-scientifica per trovare cure efficaci a una seria
e grave malattia genetica rara denominata Atassia
di Friedreich che colpisce in prevalenza bambini
e giovani adolescenti.

Lo spettacolo che l’Associazione “OGNI GIORNO”
per Emma ha deciso di portare in scena è molto bello
con artisti di altissimo livello:
- Massimo Scattolin (Chitarra)
- Paolo Tagliamento (violino)
- Venice Dream Ensamble (25 professori d’orchestra),
- Francesca Gerbasi (mezzosoprano che si esibisce
nei più importanti teatri italiani come ad esempio
la Fenice di Venezia)
- Emma Della Libera (voce narrante, artista poliedrica,
che interpreta sia parti serie che comiche, le performance comiche di sitdowncomedy sono di sua produzione).

Le parti in musica, canto e brevi narrazioni
sono ben equilibrate e piaceranno sicuramente al pubblico.
Vi aspettiamo numerosisimi!

associazione ogni giorno per emma 5 per mille
TREVISO
TEATRO COMUNALE MARIO DEL MONACO
OMAGGIO IN MUSICA, CANTO E POESIA
A VENEZIA, CITTÀ DI CANALI E DOGI
DA VENERSI 26 SETTEMBRE
FINO A LUNEDI 06 OTTOBRE 2025
PAESE (TV)
PARROCCHIA DI PAESE
SAGRA DEL ROSARIO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 6550924

PRENOTAZIONI

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
ANCHE PER ASPORTO
COSTATA TUTTE LE SERE

FESTA DEGLI ANZIANI, PRANZO DELLA FAMIGLIA
MUSICA LIVE, DJ SET, BALLO, DANZA
LEZIONE DI PILATES, SFILATA DI MODA

2024 paese sagra del rosario menù

PROGRAMMA SAGRA DEL ROSARIO

VENERDI 26 SETTEMBRE
Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 19.00 FESTA degli ANZIANI

Ore 20.00 SPAGHETTI ALLO SCOGLIO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 6550924

PRENOTAZIONI

spaghetti allo scoglio

Ore 21.00 BALLI DI GRUPPO
con la compagnia I MIGLIORI ANNI

SABATO 27 SETTEMBRE
Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 22.00 IL CONFESSIONALE Private Party

DOMENICA 28 SETTEMBRE
Ore 11.00 S. MESSA dei GIUBILEI di MATRIMONIO
a seguire brindisi per i festeggiamenti

Ore 12.30 PRANZO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 6550924

PRENOTAZIONI

Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 TEAM ITALIA Studio Danze Treviso

TEAM ITALIA by Studio Danze Treviso

GIOVEDI 02 OTTOBRE
(no stand)
Ore 20.30 Recita del Rosario (in chiesa)

VENERDI 03 OTTOBRE

Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO

Ore 20.00 PAELLA e SANGRIA
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 6550924

PRENOTAZIONI

PAELLA

Ore 21.00 MIRKO MIXER DJ

MIRKO MIXER DJ

SABATO 04 OTTOBRE
Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 LA MUSICA SI BALLA
con Paolo Antonini e Sara Carlesso

DOMENICA 05 OTTOBRE
Ore 10.30 S.Messa Solenne e processione
per la festività della MADONNA DEL ROSARIO


Ore 12.30 PRANZO DELLA FAMIGLIA
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 6550924

PRENOTAZIONI

Ore 15.00 SFERA lab in movimento
lezione dimostrativa di Pilates
aemplice, coinvolgente e adatta a tutti

Ore 17.00 STILE FORME COLORI
SFILATA DI MODA di Piccola Sartoria di Bernardette

Ore 19.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO

MARTEDI 07 OTTOBRE (no stand)
Ore 19.00 S.Messa
per i volontari e gli operatori pastorali

SABATO 27 SETTEMBRE
SAN POLO DI PIAVE (TV)
CERIMONIA DI PREMIAZIONE VINCITORI 2025

PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI
43ª edizione

ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO
GIUSEPPE MAZZOTTI OdV

SAN POLO DI PIAVE (TV)

VIA CAPITELLO 22
INFO TEL 0422 855609 - 393 9368926

Il Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
istituito nel 1982 per ricordare la figura e l’opera
del grande scrittore, saggista e critico d’arte e giunto
alla 43ª Edizione, si propone di dare risalto alle opere
più meritevoli nel campo della letteratura

Il Premio, patrocinato e sostenuto dal Comune
di San Polo di Piave
, dalla Regione Veneto,
dalla Provincia di Treviso, dal Touring Club Italiano,
dal Club Alpino Italiano e dalla Confartigianato del Veneto, oltre che da numerose associazioni e aziende
private, è riservato a opere scritte o tradotte in italiano.

Dalla XXVII edizione (2009) in poi,
si è definita l’articolazione del Premio in sei Sezioni,
distinte in due terne ad alternanza biennale:
ogni anno vengono premiate tre opere,
una per ogni sezione della terna.

PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI 2025

Sezioni in gara

🔴 Montagna: cultura e civiltà
🔴 Esplorazione e Viaggi
🔴 Finestra sulle Venezie

Premio Letterario Mazzotti 2025 bando di concorso

Premio Letterario Mazzotti 2025
DOMENICA 28 SETTEMBRE - 09.00-19.00
CASTELFRANCO VENETO (TV)
ARTIGIANATO IN CENTRO
MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214

INGRESSO LIBERO

location
CASTELFRANCO VENETO
CENTRO STORICO - ENTRO LE MURA

prossime APERTURE ARTIGIANATO IN CENTRO
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
ARTIGIANATO IN CENTRO

Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.

Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura

CASTELFRANCO VENETO ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO vista dalla torre
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
LEVICO TERME (TN)
LA 30 TRENTINA
GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30

GIRO DEI LAGHI DI LEVICO E CALDONAZZO

INFO E ISCRIZIONI TEL 338 4784123
Le iscrizioni termineranno mercoledì 24 settembre 2025

LA 30 TRENTINA
14ª edizione Gara di 30 km di corsa su strada.
Gara inserita nei calendari internazionali
- IAAF (International Association Athletics Federation)
- FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).

La 30 Trentina anno dopo anno è cresciuta esponenzialmente sfiorando il muro dei duemila nel 2018 diventando così una
delle gare più importanti e apprezzate nel panorama nazionale.

Il percorso toccherà i comuni di Caldonazzo, Calceranica
al Lago, Tenna e Pergine Valsugana e costeggerà i laghi
di Caldonazzo e Levico, in Valsugana.

Cosa rende La 30 Trentina così speciale?
Innanzitutto lo scenario in cui si disputa la gara, ideale
per tutte le tipologie di runner, che potranno trovare
lungo i laghi e le strade della Valsugana l'ambiente ideale
per una fatica leggera in attesa di raggiungere il traguardo
nell'incantevole Parco Segantini, sulle rive del lago di Levico

la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento REGOLAMENTO la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento PERCORSO

la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento PREMI la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento ISCRIZIONE

DUO HALF STAFFETTA di 15 KM X 2
Se volete semplicemente dividere una forte emozione
con un vostro partner/amico/conoscente, la Duo Half
è la manifestazione che fa al caso vostro.

Una prima frazione più dolce di 16 km seguita
da una seconda frazione più muscolare di 14,3 km,
vi porteranno a completare in due questo splendido anello
che si snoda lungo i pittoreschi paesaggi dei laghi
e delle strade della Valsugana.

Il cambio avverrà in località Valcanover a fianco
del Lago di Caldonazzo, lungo la bellissima ciclabile
della Valsugana.

E al termine, il piacere di ritrovarsi in riva al Lago di Levico
nello splendido scenario del Parco Segantini,
dove è situato l’arrivo e dove ci saranno le premiazioni

la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento REGOLAMENTO la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento PERCORSO

la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento PREMI la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento ISCRIZIONE
la 30 trentina corsa podistica internazionale

levico terme corsa podistica internazionale di 30 kilometri

LA 30 TRENTINA di km 30 corsa competitva
-------------------------------------------------------
DUO HALF STAFFETTA di 15 KM X 2

DUO HALF STAFFETTA di km 16 + km 14,3
2025 LA 30 TRENTINA GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30
SABATO 04 OTTOBRE ore 18.30
TREVISO
STADIO MONIGO

BENETTON RUGBY - GLASGOW WARRIORS
rugby benetton match table 2025 UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP MATCH CALENDAR
DOMENICA 05 OTTOBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 05 OTTOBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore
del mattino accogliendo famiglie e visitatori sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente

SABATO 04 e DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
SABATO 11 e DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
dalle 15.00 alle 18.00

presso Centro Polifunzionale
via Garibald, 27 Cordignano TV
CONSEGNA OPERE

DAL 01 NOVEMBRE AL 16 NOVEMBRE 2025
CORDIGNANO (TV)
36° PREMIO NAZIONALE DI PITTURA
33° PREMIO NAZIONALE DI GRAFICA
23° PREMIO NAZIONALE DI ACQUERELLO


INFO TEL 334 3027242 - 348 8567557

PREMIO NAZIONALE DI PITTURA
Cordignano ospita da molti anni una prestigiosa mostra artistica alla quale partecipano centinaia di artisti provenienti
da tutta Italia ed anche dall’Estero
divisa in 3 categorie
- Premio Nazionale di Pittura - Piero Della Valentina
- Premio Nazionale di Grafica - Giacomo Ardengo
- Premio Nazionale di Acquerello Pro Loco Cordignano

CORDIGNANO PREMIO NAZIONALE DI PITTURA, ACQUERELLO E GRAFICA informazioni


CENTRO POLIFUNZIONALE
CORDIGNANO (TV)

VIA GARIBALDI 27

APERTURA MOSTRA AL PUBBLICO
DAL 01 NOVEMBRE AL 16 NOVEMBRE 2024
- SABATO 15.00-19.00
- DOMENICA 10.00-12.30 / 15.00-19.00


INGRESSO GRATUITO
durante la mostra è possibile acquistare le opere esposte

CERIMONIA DI PREMIAZIONE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2026 ore 15.00

RITIRO OPERE
SABATO 22 e DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025
dalle 15.00 alle 18.00


location
CORDIGNANO (TV)
36° PREMIO NAZIONALE DI PITTURA CONSEGNA OPERE
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025 ore 09.30
RESANA (TV)
3ª EDIZIONE
RESANA IN ROSA

INFO E ISCRIZIONI
TEL 335 201706 - 0423 718808

EVENTO LUDICO MOTORIO A PASSO LIBERO
APERTO A TUTTI
PERCORSO di KM 7
PARTENZA ore 09.30 di FRONTE MUNICIPIO

Memorial Michela Simionato
Il ricavato della manifestazione verrà devoluto alla LILT


in collaborazione con
- PRO LOCO di RESANA
- Assessorato allo Sport di Resana
- LILT Lega Italiana Lotta ai Tumori
. AVIS Resana
- ASD RESANA MARATHON CLUB

informazioni
RESANA IN ROSA INFORMAZIONI 3ª EDIZIONE
RESANA IN ROSA
SABATO 1 OTTOBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
SABATO 11 OTTOBRE ore 16.00
TREVISO
STADIO MONIGO

BENETTON RUGBY - EMIRATES LIONS
rugby benetton match table 2025 UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP MATCH CALENDAR
DOMENICA 12 OTTOBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 09 DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
CASTELFRANCO VENETO (TV)
ARTIGIANATO IN CENTRO
MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214

INGRESSO LIBERO

location
CASTELFRANCO VENETO
CENTRO STORICO - ENTRO LE MURA

ARTIGIANATO IN CENTRO

Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.

Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura

CASTELFRANCO VENETO ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO vista dalla torre
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
SANTA MARIA DI SALA (VE)
CASELLE - VIA CALTANA 169 - CENTRO NICO
SPIRITO LIBERO GRAVEL DA NICO

INFO E ISCRIZIONI TEL 351 3143484

Ritrovo - Partenza - Arrivo
SANTA MARIA DI SALA (VE)
CASELLE - VIA CALTANA 169 - CENTRO NICO

5ª edizione di uno dei eventi più storici del mondo GRAVEL

Percorsi
- Lusore 80 km circa con partenza dalle ore 08.30
Costo € 15,00

- Salese 30 Km circa con partenza dalle ore 10.00
Costo € 6,00

Iscrizione

Info e Servizi:
La quota di partecipazione include i seguenti servizi:
- iscrizione all’evento
- tabella identificativa da esporre durante l’evento
- pacco gara con gadget
- ristoro intermezzo per il percorso LUSORE
- ristoro finale per tutti gli iscritti
Domenica 12 ottobre 2025 vogliamo continuare
a promuovere il nostro territorio Veneziano
che è uno dei posti più ideali per il movimento Gravel


Vi faremo percorrere Due percorsi a scelta in base alle vostre
possibilità e allenamento
che si snoderanno lungo ciclabili, strade bianche, secondarie e argini

Mega ristoro finale per tutti i partecipanti
litoranea venexiana in gravel strade sterrate
2025 CICLISMO GRAVEL VENEZIA SANTA MARIA DI SALA
DOMENICA 19 OTTOBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 16 DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
SABATO 25 OTTOBRE ore 18.30
TREVISO
STADIO MONIGO

BENETTON RUGBY - DHL STORMERS
rugby benetton match table 2025 UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP MATCH CALENDAR
SABATO 25 e DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
SEGUSINO (TV)
120ª FIERA FRANCA DEL ROSARIO
SCORTIVANDO Tour di degustazioni enogastronomiche


INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394

NOVITA’ TARTUFO NERO DI SEGUSINO
Anche quest’anno potete degustare su alcuni nostri piatti
il profumo e il sapore unico del tartufo nero di Segusino.

piatti proposti

Gnocchi S-cech salsiccia e tartufo, al ragù, burro e salvia
e all’amatriciana; trippa, braciola e salsiccia con polenta; formaggio S-cech alla piastra; wurstel alla piastra; 100% Segusino D.O.C (piatto con prodotti locali); frittura
di pesce; seppie in umido, tagliata di manzo con rucola
e S-cech stravecchio; patatine fritte; fagioli; hot dog
e panini, dolci, birra delle migliori marche e prosecco

GIRO GASTRONOMICO
SCORTIVANDO 2025
- 16 ASSAGGI GASTRONOMICI
- 11 BIRRE SPECIALI

INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394
iscrizioni entro venerdi 24 ottobre o esaurimento posti


MOSTRA MERCATO CON OLTRE 100 STAND
DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE PRODOTTI TIPICI
TRACTOR RADUNO CON TRATTORI D'EPOCA

SEI UN ESPOSITORE O UN HOBBISTA?


DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
- 120ª FIERA DEL ROSARIO

SEI UN ESPOSITORE, VENDITORE,
UN PRODUTTORE LOCALE O UN HOBBISTA?
SCARICA QUI IL MODULO PER PARTECIPARE

ALLA FIERA FRANCA DEL ROSARIO
ENTRO MERCOLEDI 16 OTTOBRE

SEGUSINO FIERA FRANCA DEL ROSARIO modulo iscrizione

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
- 11° MERCATINO DI NATALE

SEI UN ESPOSITORE, VENDITORE,
UN PRODUTTORE LOCALE O UN HOBBISTA?
SCARICA QUI IL MODULO PER PARTECIPARE
AL MERCATINO DI NATALE

ENTRO LUNEDI 10 NOVEMBRE


SEGUSINO MERCATINO DI NATALE modulo iscrizione
scortivando a segusino
DOMENICA 02 NOVEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 02 NOVEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 08 NOVEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 09 NOVEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
DOMENICA 07 DICEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 07 DICEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime
ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 13 DICEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 14 DICEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
SABATO 20 DICEMBRE ore 15.00
TREVISO
STADIO MONIGO

BENETTON RUGBY - ZEBRE PARMA
rugby benetton match table 2025 UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP MATCH CALENDAR
DOMENICA 21 DICEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
 
PARTNER
piscine di treviso e corsi di nuoto a treviso

prosecco comarella restauratori d'arte a treviso nuova alleanza ponzano veneto
cornuda tonetto rosella ragioniere consulente del lavoro

ormelle roncadelle baccichetto vini mogliano veneto saivezzo valter

treviso merceria monaco
macchine edili treviso niederstaetter san biagio di callalta olmi ivana shop
treviso carrozzeria venezia

oderzo farmacia trevisan istrana idea pavimenti
revine lago farmacia cesca
fregona idraulico da re nello TREVISO PELLICCERIA BERTUCCIO
ponzano veneto laboratori di arte restauro nuova alleanza

TREVISO GASTRONOMIA DEGUSTO TREVISO TRASLOCHI NARDIN RENATO
treviso sky fastweb installazioni zanatta corrado

carbonera confezioni barbon casale sul sile alquasitutto cartoleria tabaccheria fuochi d'artificio
cimadolmo autoservizi furlan noleggio con conducente spresiano lovadina fire service antincendio casale sul sile materiali edili  isoedil

breda di piave itticoltura tonini allevamento trote

breda di piave marmi daniele bottazzo vidor vini e spumenti tormena
 
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA