TREVISO EVENTI Calendario 2025 degli eventi a Treviso e provincia

Treviso calendario 2024 di eventi, feste, musica, concerti, manifestazioni, spettacoli, fiere, mostre, sport, sagre, arte, cultura, mercati, mercatini antiquariato, treviso, venezia, veneto

 
Calendario Eventi Treviso Treviso Calcio Campionato di Calcio Serie D Dilettanti Veneto 2024 2024 rugby treviso benetton Treviso Alberghi Treviso Ristoranti PISCINE COMUNALI TREVISO NATATORIUM NUOTO Godega di Sant'Urbano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Mercatino Ogni Terza Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso Portobuffolè Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Mercatino di Portobufolè, Mercatino Ogni Seconda Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato 2025 Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato AnticaMente, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatino Antiquariato Aviano 2024 Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso Roncade Mostra Mercato dell'Antiquariato, Mercatino Roncade ogni Secondo Sabato del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso 2025 La 30 Trentina Gara Internazionale su Strada di km 30 a Levico Terme Domenica 28 Settembre 2025 Castelfranco Veneto Artigianato in Centro, Mostra Mercato dell'Artigianato dentro al Castello | Mercatini Artigianato Treviso 2025 Pirates Run a Mareno di Piave Domenica 3 Agosto 2025 Treviso Suoni di Marca Festival Musicale dell'Estate di Treviso dal 11 al 26 Luglio 2025 Cordignano Tradizionale Mercato di San Pietro e Paolo 2025 La 78 Rose Run San Polo di Piave Corsa Podistica Venerdi 27 Giugno 2025 WP Festival Musicale Concerti a Vittorio Veneto Giovedi 26 Venerdi 27 Sabato 28 Giugno 2025 
Trevignano 32° Palio Batar Panoce dal 21 Giugno al 30 Giugno 2025 Farra Di Soligo Col San Martino 24ª Corsa del Prosecco Domenica 22 Giugno 2025 Emotion Race a Borgo Valbelluna Belluno Sabato 21 Giugno 2025 Maser Crespignaga 23ª Corsa Podistica Tra Ulivi e Ciliegi Domenica 15 Giugno 2025 Riese Pio X Spineda Camminiamo in Compagnia de qua e de a del Muson Sabato 7 Giugno 2025 Riese Pio X Spineda Camminiamo in Compagnia de qua e de a del Muson Sabato 7 Giugno 2025 16ª Ndar e Tornar dal Doc Corsa Podistica In Montagna e Passeggiata a Segusino Milies Lunedi 2 Giugno 2025 Conegliano Dama Castellana, Spettacolo Dama Vivente e Rievocazione Storica Domenica 1 Giugno 2025 Monastier di Treviso Tucogiò Sabato 31 Maggio Domenica 1 Giugno e Lunedi 2 Giugno 2025 Treviso San Giuseppe Sun Fest dal 30 Maggio al 8 Giugno 2025 Nervesa della Battaglia Bidasio in Festa dal 30 Maggio al 8 Giugno 2025 Povegliano Santandrà 41ª Mostra Formaggi Tipici e 20ª Mostra del Prosciutto Crudo dal 9 Maggio al 25 Maggio 2025 Spresiano 10ª Mostra Del Modellismo Statico e Dinamico Sabato 24 e Domenica 25 Maggio 2025 Vedelago Albaredo Pig Party dal 23 Maggio al 8 Giugno 2025 San Polo di Piave Guizza 19ª Festa del Pesce Venerdi 23 Sabato 24 Domenica 25 Maggio 2025 Biennale Ville Venete 2025 San Biagio di Callalta Rovarè Villa Navagero Erizzo Silea Sant'Elena Sagra Delle Rose dal 16 Maggio al 25 Maggio 2025 Treviso Monigo 48ª Sagra Delle Rose dal 15 Maggio al 25 Maggio 2025 Marcia Dei Folletti a Castagnole di Paese Domenica 25 Maggio 2025 Segusino Milies Festa Del Narciso Domenica 25 Maggio 2025
 
inserisci evento iscriviti alla newsletter treviso aziende
TREVISO RISTORANTI TREVISO ALBERGHI MERCATI SETTIMANALI TREVISO
MERCATINI ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO TREVISO
Noleggio Casse per Sagre e Programma Gestionale di Prenotazioni per Eventi, Feste, Fiere, Spettacoli e Concerti
INFORMAZIONI UTILI
TREVISO E PROVINCIA
AEROPORTO TREVISO
VOLI, TRASPORTI, PARCHEGGI
AUTOBUS
CORRIERE E PULMANN, LINEE, ORARI
BIKE SHARING
INFORMAZIONI, STAZIONI BICICLETTE
PARCHEGGI
INFORMAZIONI, ORARI, PREZZI
DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
BENZINA, GASOLIO, GPL, METANO
COLONNINE ELETTRICHE
VEICOLI ELETTRICI, AUTO E MOTO
VISIT TREVISO
TOURIST INFORMATION
MERCATI SETTIMANALI
CITTA' E GIORNI DI APERTURA
MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO
CITTA' E GIORNI DI APERTURA
VILLE VENETE
TIPOLOGIE E ORARI DI APERTURA
MUSEI
TIPOLOGIE E ORARI DI APERTURA
BIBLIOTECHE
SERVIZI E GIORNI DI APERTURA
IL GAZZETTINO
QUOTIDIANO LOCALE
LA TRIBUNA
QUOTIDIANO LOCALE
CORRIERE DEL VENETO
QUOTIDIANO LOCALE
OSPEDALI
ORARI E SERVIZI
FARMACIE
TURNI E ORARI DI APERTURA
VETERINARI
TURNI E ORARI DI APERTURA
TREVISO RISTORANTI
GUIDA DEI RISTORANTI
TREVISO ALBERGHI
GUIDA DEGLI ALBERGHI
TREVISO AZIENDE
GUIDA DELLE AZIENDE
 
VENEZIA
AEROPORTO VENEZIA
VOLI, TRASPORTI, PARCHEGGI
VENEZIA UNICA
TOURIST INFORMATION
BIENNALE e MOSTRA DEL CINEMA
INFORMAZIONI E NEWS
 
TRIVENETO
VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO ALTO ADIGE SUDTIROL
 
CARTIZZE VALDOBBIADENE
2025 CASTAGNOLE MARCIA DEI FOLLETTI
EVENTI IN PROGRAMMA
FINO A DOMENICA 25 MAGGIO 2025
POVEGLIANO (TV)
SANTANDRA'
41ª MOSTRA DEI FORMAGGI TIPICI
20ª MOSTRA DEL PROSCIUTTO CRUDO


INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 870128

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
SARA' POSSIBILE DEGUSTARE PIATTI TIPICI
A BASE DI FORMAGGI E PROSCIUTTO CRUDO

PROCLAMAZIONE POVEGLIANO CITTA' DEL FORMAGGIO
DEGUSTAZIONE ALA SCOPERTA DI TESORI NASCOSTI
PASSEGGIATA DI PRIMAVERA CON DEGUSTAZIONE

POVEGLIANO SANTANDRA' passeggiata di primavera


POVEGLIANO SANTANDRA' MOSTRA FORMAGGI TIPICI E MOSTRA DEL PROSCIUTTO CRUDO informazioni

2025 POVEGLIANO SANTANDRA' 41ª MOSTRA DEI FORMAGGI TIPICI E
20ª MOSTRA DEL PROSCIUTTO CRUDO
MARTEDI 20 e SABATO 24 MAGGIO 2025
MOGLIANO VENETO (TV)
MOSTRA MERCATO
API, FIORI E MIELE

2ª EDIZIONE
LA SETTIMANA DELLE API


INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 5623711

STAND E DEGUSTAZIONI CON SPECIALITA' TIPICHE
MOSTRA API, FIORI E MIELE
MOSTRA CENTOMIELI D'ITALIA
MERCATINO BONTA' E BENESSERE CON ASSAGGI
PASSEGGIATA ANDAR PER ERBE

api
PROGRAMMA API, FIORI E MIELE

MARTEDÌ 20 MAGGIO
ORE 10.30 Letture dal mondo delle api per bambini
a cura del gruppo Quantestorie

SABATO 24 MAGGIO
ORE 10.30 Inaugurazione Parco delle Api
- Apiario comunale
alla presenza delle autorità
A seguire, rinfresco a cura di APAT

A tutti i bambini presenti che porteranno un disegno
che abbia come tema le Api e l’alveare,
fino ad esaurimento sarà donato un Gadget


mogliano veneto inaugurazione parco delle api
2025 MOGLIANO VENETO (TV)
MOSTRA MERCATO
API, FIORI E MIELE
FINO A DOMENICA 25 MAGGIO 2025
TREVISO
MONIGO
48ª SAGRA DELLE ROSE


INFO E PRENOTAZIONI TEL 378 3061630
oppure prenotazioni@sagradellerose.com

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, LATINA, COUNTRY, WEST COAST
TORNEO DI BOCCE, SPETTACOLI TEATRALI, CINEMA
MAGIA E BURATTINI, LUNA PARK

CONCORSO E PREMIAZIONE DELLE ROSE PIU' BELLE

TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE programma
 
TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE menù

location
PARROCCHIA DI MONIGO
TREVISO
MONIGO - VIA SANT' ELENA IMPERATRICE
2025 TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE giovedi 22 maggio

2025 TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE venerdi 23 maggio

2025 TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE sabato 24 maggio

2025 TREVISO MONIGO SAGRA DELLE ROSE domenica 25 maggio
TREVISO MONIGO 48ª SAGRA DELLE ROSE
FINO A DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SILEA (TV)
SANT'ELENA
SAGRA DELLE ROSE

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
solo WHATSAPP TEL 389 8283271

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, DJ SET, TRIBUTE BAND, ROCK
RAGGRUPPAMENTO GIOVANI CALCIATORI
DANZA DEL FUOCO ED EFFETTI SPECIALI

CON L’ACQUISTO DI UNA FETTA DI DOLCE PAESANO
AIUTERAI LE ASSOCIAZIONI POLARIS E COLIBRÌ
NELLE LORO ATTIVITA’

IL RICAVATO DELLA SAGRA SARÀ DEVOLUTO
PER OPERE PARROCCHIALI

programma menù

PROGRAMMA SAGRA DELLE ROSE

GIOVEDI 22 MAGGIO
Ore 19:30 CENA CON DELITTO
(25 euro) Il ricavato sarà devoluto per le attività
della scuola materna di Sant’Elena Maria Immacolata
INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271

2025 cena con delitto a sant'elena di silea

VENERDì 23 MAGGIO
ore 18:00 raggruppamento di calcio
- Primi calci e Piccoli amici

ore 19:30 apertura STAND GASTRONOMICO
Cena su prenotazione per gruppi numerosi
INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 3969726
ore 21:30 TURBOMAX

TURBOMAX

SABATO 24 MAGGIO
ore 19:00 apertura stand gastronomico
Possibilità di prenotazione tavoli
INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271
Ore 21:00 Serata musicale con i BACCO X BACCO

BACCO X BACCO

DOMENICA 25 MAGGIO
ore 09:30 Santa Messa
ore 10:30 benedizione dei mezzi agricoli e trasporto
MERENDA CONTADINA con la TRIPPA
Dalle 17:30 DJ EFFE

DJ EFFE
A seguire danza del fuoco ed effetti speciali
ore 18.30 apertura STAND GASTRONOMICO

2025 SILEA SANT'ELENA SAGRA DELLE ROSE
VENERDI 23 SABATO 24 DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)
VILLA NAVAGERO ERIZZO
BIENNALE VILLE VENETE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 348 3682123
info@biennalevillevenete.com

ARTE CULTURA TERRITORIO INNOVAZIONE
VIAGGIO TRA ARTE, GUSTO, BELLEZZA
E... VINO EROICO

INGRESSO LIBERO

CENA ESCLUSIVA NELLE SALE DELLA VILLA


VISITE GUIDATE ALLA VILLA
MERCATINO DELL'ECCELLENZA ARTIGIANALE
VERNISSAGE OPERE CONTEMPORANEE
SPETTACOLO MULTIMEDIALE
LABORATORI ARTISTICI
TALK ED INTERVENTI CULTURALI
MUSICA DAL VIVO
MASTERCLASS DI VINI

programma

location
VILLA NAVAGERO ERIZZO
SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)
ROVARE' - VIA GRANDE 2

programma biennale ville venete san biagio di callalta rovarè villa navagero

PROGRAMMA BIENNALE VILLE VENETE

VENERDI 23 MAGGIO
• Ore 10:00 Apertura della villa
con il Mercatino dell'eccellenza artigianale

• Ore 16:00 - Visita guidata alla villa
- Evento a gruppi di max 20 persone

info@biennalevillevenete.com

• Ore 18:00 - 19:30 Inaugurazione e vernissage Esposizione di opere contemporanee: pittura, scultura, fotografia Book Corner dedicato ai libri degli artisti,
ma non solo

• Ore 20:30 Spettacolo multimediale "eVenti diVersi"
Un format di Sergio Trapanotto con i Punto Nemo: musica, parole e immagini in dialogo
- Evento su prenotazione fino ad esaurimento posti

info@biennalevillevenete.com

SABATO 24 MAGGIO

• Ore 10:00 Apertura della villa
con il Mercatino dell'eccellenza artigianale

Laboratori artistici:
Pittura per bambini
Ritratti e caricature dal vivo

• Ore 16:00 - Visita guidata alla villa
- Evento a gruppi di max 20 persone

info@biennalevillevenete.com

Talk e interventi culturali:
Relatori d'arte, editoria e cultura
Collegamento streaming in diretta dal Convegno Internazionale dell'Affresco
a cura dell'Associazione Culturale per l'Affresco APS
- Associazione Pig&Menti, trasmesso dalla Basilica Minore - Santuario dei Santi Vittore e Corona, Feltre (BL)


• Ore 20:00 Cena esclusiva nelle sale della villa padronale
Evento su invito prenotazione obbligatoria
scrivi a info@biennalevillevenete.com



• A cura de L'Angolo di Bianca
- Vincitori Premio Awards 2024 e 2025 di Matrimonio.com
• Dress code: Eleganza con un tocco d'arte
• Abito da cocktail per lei, giacca per lui
• con libertà di stile e dettagli creativi
• Cucina con prodotti stagionali e del territorio
• Musica dal vivo: violino/pianoforte/sax
• Un'esperienza immersiva tra arte, sapori
e architettura storica

DOMENICA 25 MAGGIO
• Ore 10:00 Apertura della villa
con il Mercatino dell'eccellenza artigianale

• Ore 16:00 - Masterclass di vini:
degustazione guidata di 10 etichette di vini eroici
In collaborazione con il progetto Vini Eroici



• Ore 17:00 Visita guidata alla villa
- Evento a gruppi di max 20 persone

info@biennalevillevenete.com

• Ore 18:00 Chiusura con brindisi e musica
2025 BIENNALE VILLE VENETE VILLA NAVAGERO ERIZZO
VENERDI 23 SABATO 24 DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SAN POLO DI PIAVE (TV)

GUIZZA
19ª FESTA DEL PESCE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 339 6383361 - 389 8599642


STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
PAELLA - PESCE ALLA GRIGLIA - PESCE FRITTO
MUSICA DAL VIVO

location
SALONE POLIVALENTE DELLA GUIZZA
SAN POLO DI PIAVE (TV)

GUIZZA - VIA NUOVA GUIZZA 1

san polo di piave guizza chiesa
PROGRAMMA FESTA DEL PESCE

VENERDI 23 MAGGIO
Ore 20.00 Serata della PAELLA
Per asporto dalle ore 19.00


INFO E PRENOTAZIONI entro giovedi 22 maggio
TEL 339 6383361 - 389 8599642

ore 21.00 MUSICA DAL VIVO con PICKPOCKET

MUSICA DAL VIVO con PICKPOCKET


SABATO 24 MAGGIO
Ore 19.30 Serata del PESCE ALLA GRIGLIA
Per asporto dalle ore 19.00


INFO E PRENOTAZIONI entro venerdi 23 maggio
TEL 339 6383361 - 389 8599642

grigliata di pesce

DOMENICA 25 MAGGIO
Ore 19.30 Serata del
PESCE FRITTO CALAMARI E SEPPIE IN UMIDO


INFO E PRENOTAZIONI entro sabato 24 maggio
TEL 339 6383361 - 389 8599642


frittura di pesce
SAN POLO DI PIAVE GUIZZA 19ª FESTA DEL PESCE
SABATO 24 MAGGIO e DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SPRESIANO (TV)
STRUTTURA POLIFUNZIONALE
10ª MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 9002912 (ore pasti)

ORARI DI APERTURA
SABATO 15.30 - 19.30
DOMENICA 09.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00


Ingresso con contributo

Adulti euro 3,50
Ragazzi fino a 13 anni GRATIS

SNACK BAR APERTO DURANTE LA MANIFESTAZIONE

- MOSTRA MATTONCINI COLORATI
- AREA GIOCO INTERATTIVA
- DIMOSTRAZIONI SIMULATORE FORMULA 1
- ESPOSIZIONE DI SOFTAIR
- ESIBIZIONE GRUPPO GHOSTBROTHERS

Il ricavato verrà devoluto all'Associazione Via di Natale di Aviano

2025 SPRESIANO MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO macchine

ghostbrothers 2025 SPRESIANO MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO sabato 24 maggio
2025 SPRESIANO MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO domenica 25 maggio

SPRESIANO 10ª MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO
DA VENERDI 23 MAGGIO
FINO A DOMENICA 08 GIUGNO 2025

VEDELAGO (TV)
ALBAREDO
PIG PARTY

INFO E PRENOTAZIONI TEL 348 8746008

Ogni sera dalle ore 19,30
apertura STAND GASTRONOMICO con specialità
- CHURRASCO alla Brace - PORCHETTA trevigiana
- PANINI ONTI del Pig Burger e il bar Drink & Coffee


MUSICA LIVE, TRIBUTE BAND, COUNTRY, LATINA
NORDIC WALKING, TORNEO DI CALCIO A 5
TORNEO DI CALCIO PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI
TORNEO DI SCOPA ALL'ASSO, TORNEO DI BURRACO
FESTA DEI TOSATEI E DELL'INCLUSIONE

VEDELAGO ALBAREDO PIG PARTY programma

location
IMPIANTI SPORTIVI
VEDELAGO (TV)
ALBAREDO - VIA STORTE

PROGRAMMA PIG PARTY

VENERDI 23 MAGGIO
Ore 20.30 TORNEO DI SCOPA ALL'ASSO

TORNEO DI SCOPA ALL'ASSO

Ore 21.00 SERATA LATINA
in collaborazione con la scuola di ballo SALSENERGY

serata latina

SABATO 24 MAGGIO
Ore 21.30 SASHA TORRISI
omaggio a Lucio Battisti

Omaggio a lucio battisti

DOMENICA 25 MAGGIO
Ore 09.00-18.00 TORNEO di calcio
categoria Piccoli amici e Primi calci

TORNEO di calcio 
categoria Piccoli amici e Primi calci

Ore 21.30 THE GROWNING THEES
Omaggio a tutti i successi della musica British

Omaggio a Renato Zero con Max Pianta

VENERDI 30 MAGGIO
Ore 21.30 DIREZIONE ANNALISA
Annalisa Tribute Band

DIREZIONE ANNALISA
Annalisa Tribute Band

SABATO 31 MAGGIO
Ore 21.30 ROCK STAR
Vasco Rossi Tribute Band

DIREZIONE ANNALISA
Annalisa Tribute Band

DOMENICA 01 GIUGNO
Ore 21.30 PINK ARMADA

PINK ARMADA

LUNEDI 02 GIUGNO
FESTA DEI TOSATEI E DELL'INCLUSIONE

2025 VEDELAGO ALBAREDO festa dei tosatei e dell'inclusione

Ore 20.30 FESTA DEL COUNTRY

FESTA DEL COUNTRY

VENERDI 06 GIUGNO
Ore 21.30 LA PIZZICA
Serata Gastronomica e musicale Pugliese

LA PIZZICA

SABATO 07 GIUGNO
BOOGIE SHALING ROCKABILLY

LA PIZZICA

DOMENICA 08 GIUGNO
Ore 21.30 BREAK AND POOL DANCE
Contest di Break Dance

BREAK AND POOL DANCE

2025 VEDELAGO ALBAREDO PIG PARTY
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
PAESE (TV)

CASTAGNOLE
MARCIA DEI FOLLETTI
PER GRANDI E PICCINI


INFO E ISCRIZIONI
TEL
346 5760987 - 340 1562182

PROGRAMMA
Iscizioni dalle ore 08,30
nel cortile della scuola dell'infanzia Larizza
a Castagnole di Paese (TV) - Via Tobruck 2
Partenza ore 09.30
Percorso circa 4 km
Ristori lungo il percorso
Quota di partecipazione è di euro 4,00
con gadget a sorpresa
- bambini sotto i 3 anni GRATIS
PAESE CASTAGNOLE MARCIA DEI FOLLETTI per grandi e piccini PAESE CASTAGNOLE MARCIA DEI FOLLETTI animali della campagna 2025 CASTAGNOLE MARCIA DEI FOLLETTI

DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SEGUSINO (TV)
MILIES
FESTA DEL NARCISO
PRANZO IN COLONIA E FESTA NEI CORTILI DI MILIES

INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394

PRANZO ALL'APERTO E FESTA NEI CORTILI PER BAMBINI
BANCARELLE, ESPOSITORI CON 60 STAND E MINIFIERA
PASSEGGIATA IN BICICLETTA E A PIEDI TRA LE COLLINE MUSICA, GIOCHI E INTRATTENIMENTI VARI

PER PARTECIPARE COME ESPOSITORE
AL MERCATINO DELLA FESTA DEL NARCISO A MILIES

SEGUSINO FESTA DEL NARCISO modulo partecipazione espositore


location
LOCALITA' MILIES
SEGUSINO (TV)

narcisi

SEGUSINO ECO BIKE PARK

PROGRAMMA FESTA DEL NARCISO

DOMENICA 25 MAGGIO
dale ore 09.00 GRANDE FESTA NEI CORTILI
E ALL'OSTELLO DI MILIES

CON BANCARELLE E MINI FIERA OLTRE 60 STAND

ore 09.00 CAMMINATA GIROVAGANDO PER MILIES

CAMMINATA GIROVAGANDO PER MILIES

ore 12.30 PRANZO
disponibiltà fino ad esaurimento posti
PRESSO L’OSTELLO DELLA GIOVENTU’ SAINT JORY
INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394

MENU’ COMPLETO
Pasta al ragù, Churrasco, Patatine fritte e fagioli
Acqua, Vino, Pane, Gelato, Caffè

MENU’ BABY
Pasta al ragù, Patatine fritte, Acqua, Pane, Gelato

scultura in legno scultore eros bellet

ore 15.00 SPETTACOLO PER GRANDI E BAMBINI
CON MAGO ZUBER

MAGO ZUBER spettacolo a milies di segusino



2025 SEGUSINO MILIES FESTA DEL NARCISO
CONEGLIANO (TV)
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT


Visite al Museo del Caffè Dersut
Il Museo è aperto solo su prenotazione per gruppi e comitive
con visita guidata.

Una visita al Museo del Caffè è anche un’ottima occasione
per provare i nostri prodotti presso il nostro spaccio

INFO E PRENOTAZIONI VISITE AL MUSEO
TEL +39 0438 411200

RICHIEDI APPUNTAMENTO

600 metri quadrati, quattro sezioni
e una sala degustazione e formazione:
il Museo del Caffè Dersut è un percorso
alla scoperta dell’Espresso.


É una ricca esposizione storica di caffettiere, macchine
da caffè, macinadosatori, tostatrici e macchinari storici,
che accompagna il visitatore in un viaggio
nella storia del caffè.

location
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT
CONEGLIANO (TV)
VIA VECELLIO 2
macchina caffè d'epoca museo del caffè conegliano
DA VENERDI 30 MAGGIO
FINO A DOMENICA 08 GIUGNO 2025
TREVISO
SAN GIUSEPPE
SUN FEST
NOTE & SAPORI D'ESTATE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 388 4733549

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, LATINA, COUNTRY, TRIBUTE BAND
COLOR RUN, GREEN VOLLEY

IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE
SARA' DEVOLUTO PER OPERE PARROCCHIALI

programma

location
PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE
TREVISO
VIA NOALESE 17

PROGRAMMA SUN FEST

VENERDI 30 MAGGIO
ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
dalle ore 20.30 CRAZY WANTED

CRAZY WANTED

dalle ore 21.30 SILVERADO COUNTRY BAND

SILVERADO COUNTRY BAND

SABATO 31 MAGGIO
ore 15.30 SAN BEPI COLOR RUN

SAN BEPI COLOR RUN

ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 TOYS TRIBUTE QUEEN

TOYS TRIBUTE QUEEN

DOMENICA 01 GIUGNO
ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 LOS MASSADORES

LOS MASSADORES

LUNEDI 02 GIUGNO
ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 FABIO LOPEZ FUERZA LATINA

FABIO LOPEZ FUERZA LATINA

VENERDI 06 GIUGNO
ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 FIRE STRAIGHT TRIBUTE DIRE STRAITS

FIRE STRAIGHT BAND

SABATO 07 GIUGNO
ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 DANNY D BAND

DANNY D BAND

DOMENICA 08 GIUGNO
SAN BEPI GREEN VOLLEY

SAN BEPI GREEN VOLLEY

ore 19.30 STAND GASTRONOMICO
ore 21.00 LA STORIA - Nomadi Tribute

LA STORIA - Nomadi Tribute

2025 TREVISO SAN GIUSEPPE SUN FEST
DA VENERDI 30 MAGGIO
FINO A DOMENICA 08 GIUGNO 2025
NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV)
BIDASIO
BIDASIO IN FESTA

INFO E PRENOTAZIONI
TEL
353 4545519 (anche whatsapp e sms)

STAND ENOGASTRONOMICO CON SPECIALITA'
LA CHIESETTA DELLA VILLA DI BIDASIO
LA STORIA E LE RADICI DELLA NOSTRA COMUNITA'

SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE

menù

PROGRAMMA BIDASIO IN FESTA

VENERDI 30 MAGGIO
ore 19.00 apertura Stand
oltre al tradizionale menù la specialità della serata
CENA A BASE DI SPIEDO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 353 4545519 (anche whatsapp e sms)


CENA A BASE DI SPIEDO

SABATO 31 MAGGIO
ore 19.00 apertura Stand

DOMENICA 01 GIUGNO
ore 10.00 celebrazione S.Messa al Parco
ore 12.00 apertura Stand
ore 19.00 apertura Stand

VENERDI 06 GIUGNO
ore 19.30 apertura Stand

SABATO 07 GIUGNO
ore 19.00 apertura Stand

DOMENICA 08 GIUGNO
ore 12.00 apertura Stand
ore 19.00 apertura Stand

2025 NERVESA DELLA BATTAGLIA BIDASIO IN FESTA
SABATO 31 MAGGIO DOMENICA 1 e LUNEDI 2 GIUGNO 2025
MONASTIER DI TREVISO (TV)
TUCOGIO'
Festival dei giochi inventati, rielaborati e riscoperti
per bambini e ragazzi

16ª edizione

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 333 4828216 - 347 8636453

Espositori
Durante TucoGiò, artisti e artigiani da tutta la regione
hanno l’opportunità di esporre i propri prodotti
di fronte ad un pubblico giocoso, vivace e curioso
di oltre diecimila visitatori.

Sei un artista o un artigiano e vuoi esporre i tuoi lavori
invia la domanda di partecipazione 2025
compilata via e-mail a espositori@tuttocolgioco.it

programma tucogiò iscrizione espositori tucogiò


TucoGiò torna con la sua XVI edizione
Monastier si trasformerà ancora una volta in un vivace crocevia
di divertimento e creatività, dove il colore, la festa
e l’abbattimento delle barriere sono i protagonisti indiscussi

Ma Tucogiò non è solo giochi: sarà un’esperienza completa
che coinvolgerà tutti i sensi.


Chi arriverà a Monastier di Treviso troverà un’occasione
unica per vivere un evento da protagonista

Dalla musica che farà ballare le strade, agli artigiani
che esporranno le loro opere d’arte, fino ai deliziosi sapori
dello street food locale, ogni momento sarà un’occasione
per scoprire e condividere la gioia del gioco


Preparatevi dunque a varcare ogni frontiera, a lasciarvi
trasportare dalla fantasia e a vivere momenti indimenticabili.

COSA SI TROVA AL TUCOGIO'
Punti ristoro (street food)
Stand gastronomico
Area picnic e relax
Stoviglie in materiale compostabile
Isole ecologiche
Parcheggio gratuito
Area sosta camper
Prodotti e fornitori a km 0
Servizio di nursery
Sostegno alle associazioni

LUDOGIO'
Uno spazio dedicato ai più piccoli, un’area protetta in cui sono presenti più di 30 giochi diversi: dai trampoli ai cubi,
da forza 4 gigante ai tricicli, da jenga al disegno sull’asfalto
con i gessetti.

SCAMBIALIBRO
Porta un libro che non leggi più, potrai scambiarlo
con uno che non hai ancora letto.
Ti aspettiamo alla Libreria Volante!

DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE
STREET FOOD
in vari punti ristoro e stand gastronomico
all’interno del salone parrocchiale

VIA DEI PALLONCINI

STREET PIANO
Maratona musicale di molteplici pianisti su pianoforte a coda

ESIBIZIONI DI PATTINAGGIO, DANZA E BASEBALL

MOSTRA D'ARTE E MODELLISMO

Porta la tua borraccia!

Un distributore con “l’acqua del sindaco” sarà accessibile
e gratuito per tutte/i
L’obbiettivo di un Tucogiò SENZA PLASTICA
ma per farlo abbiamo bisogno del vostro aiuto

MONASTIER DI TREVISO TUCOGIO' spettacoli per bambini





2025 MONASTIER DI TREVISO TUCOGIO'
DOMENICA 01 GIUGNO dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
LUGLIO 06 AGOSTO sospeso SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 01 GIUGNO dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
LUGLIO 06 AGOSTO 03 SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici
"L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
DOMENICA 01 GIUGNO 2025 ore 21.00
CONEGLIANO (TV)
DAMA CASTELLANA
RIEVOCAZIONE STORICA
38ª EDIZIONE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 335 6634902
- 0438 455600

Posti in tribuna fino ad esaurimento

CONEGLIANO DAMA CASTELLANA SPETTACOLO DAMA VIVENTE acquista biglietto

LA DAMA VIVENTE
Un evento per far rivivere le origini storiche e culturali
della città ai cittadini e ai visitatori, attraverso
la rivisitazione di fatti concreti vissuti dai coneglianesi
nel Rinascimento e narrati attraverso le mosse
di una partita a dama. La Dama Vivente 
è la rievocazione storica per eccellenza di Conegliano.

Lo testimonia la fama che ha in Italia e all’estero
e la sua consistente presenza in tutte le manifestazioni
in cui la Provincia di Treviso  e la Regione Veneto 
promuovono il territorio a fini turistici

CONEGLIANO DAMA CASTELLANA SPETTACOLO DAMA VIVENTE EVENTO STORICO

La formula del Festival Rinascimentale Diffuso
e della Dama Vivente


Lo spettacolo della Dama Vivente si svolge con l’esibizione
in tutto il centro storico di compagnie teatrali, burattinai,
giocolieri, mangiafuoco e molti altri artisti: si prepara così
la città ad entrare in clima rinascimentale con la Benedizione
dei Gonfaloni nel Duomo cittadino e lo spettacolo
del Preludio con il Corteo Rinascimentale per le vie
del centro e la Grande Partita a Dama Vivente
tra i quartieri della città che rimane l’evento centrale

I quartieri finalisti della Partita vengono decisi attraverso
selezioni con il gioco di dama attuate nei mesi precedenti
allo spettacolo di Dama Vivente

CONEGLIANO DAMA CASTELLANA informazioni
PROGRAMMA DAMA CASTELLANA

Come da tradizione, attraverso le mosse di una partita
a dama vivente, una narrazione potente e suggestiva
riporterà alla luce le origini storiche e culturali della città:
un viaggio nel cuore del Rinascimento coneglianese,
tra storia e leggenda.

DOMENICA 01 GIUGNO
ore 19.15 IN FESTA
Animazioni storiche in Via Carducci

ore 20.30 PARTENZA CORTEO
dalla sede della Dama Castellana in Viale Spellanzon
con figuranti in abiti rinascimentali

ore 21.00 INIZIO SPETTACOLO DAMA VIVENTE

In caso di maltempo l’evento si svolgerà
il giorno successivo

CONEGLIANO DAMA CASTELLANA comparse

DAMA CASTELLANA costumi medievali
2025 CONEGLIANO DAMA CASTELLANA RIEVOCAZIONE STORICA
LUNEDI 02 GIUGNO 2025 ore 09.30
SEGUSINO (TV)
MILIES
16ª NDAR E TORNAR DAL DOC

CORSA IN MONTAGNA
- CON CLASSIFICA DI KM 13
- PASSEGGIATA DI KM 3 - KM 7 - KM 13


INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 6285209

Ripercorreremo insieme la strada bianca che dall’abitato
di Milies, salendo in direzione nord, conduce tortuosa al monte
“Doc”, attraversando prati e boschi.
Giunti al monte “Doc” lasceremo la strada per imboccare
il sentiero europeo n. E7, posto sui pascoli a confine
delle province di Treviso e Belluno.
Scenderemo rapidamente verso le casere Miliane,
transitando nelle località Col da Fì e Poset, senza perderci
però il panorama all’orizzonte sul massiccio del Grappa
e a valle sul fiume Piave.
Infine, svolteremo decisamente a sinistra verso la piana
di Milies per chiudere l’anello del percorso in un simbolico
abbraccio al monte “Doc”

MILIES DI SEGUSINO 9ª NDAR E TORNAR DAL DOC regolamento iscrizione

location
PIAZZA DI MILIES
MILIES DI SEGUSINO (TV)

MILIES DI SEGUSINO 10ª NDAR E TORNAR DAL DOC corsa podistica

MILIES DI SEGUSINO 10ª NDAR E TORNAR DAL DOC corsa in montagna

NDAR E TORNAR DAL DOC
Corsa in montagna non competitiva


1. PERCORSI
- Km 13 con CLASSIFICA
e rilevamento a cura di DOLOMITI Timing:
Aperta a tutti coloro che consegneranno copia
del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA’ alla pratica di sport
di resistenza in corso di validità;

ISCRIZIONI:
ON LINE entro ssabato 31 maggio 2025
ISCRIZIONE
oppure presso lo stand ISCRIZIONI
il 2 giugno dalle ore 08.00 alle ore 09.15

- Km 7 e 13 PASSEGGIATE ludico-motorie
Aperte a tutti
ISCRIZIONI: il 2 giugno dalle ore 08.00 alle ore 09.15;
presso lo stand ISCRIZIONI PASSEGGIATE
I bambini di età inferiore ai 13 anni potranno accompagnare
i genitori sui percorsi senza alcun costo e per loro non sarà necessaria alcuna iscrizione; i ragazzi dai 14 anni in su dovranno essere regolarmente iscritti con quota standard
e autorizzazione da parte di un genitore
(da sottoscrivere al momento della iscrizione).

- Km 3 PROMOZIONALE
Aperta a tutti e gratuita
con riconoscimento ai partecipanti in età compresa
tra i 6 e i 14 anni.
ISCRIZIONI: il 2 giugno dalle ore 08.00 alle ore 09.15;
presso lo stand ISCRIZIONI PASSEGGIATE PROMOZIONALE

2. QUOTA DI ISCRIZIONE

La QUOTA DI ISCRIZIONE sui percorsi Km 7 e 13 Passeggiate ludico-motorie, Km13 con classifica e rilevamento a cura
di DOLOMITI Timing comprende
- riconoscimento fino ad esaurimento
(maglietta tecnica, max 600 ps.)
- ristori lungo il percorso e arrivo
- buono pastasciutta se confermata all’iscrizione
anche per gli nder 14 sulla km 3

PERCORSO QUOTA CERT. MEDICO LIBERATORIA
Km 13
con classifica
€ 15 on line
€ 18
il 2 Giugno
SI SI
Km 7 e 13 passeggiate € 12 NO SI
Km 3 gratis NO SI

3. PARTENZE
Piazza di Milies (TV)
Ore 09.30:
Km 13 con classifica e Km 7-13 Passeggiate ludico-motorie;
Ore 09.45: Km 3 promozionale;
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo;

4. RECLAMI
Dato il carattere amichevole della manifestazione
non si accettano reclami;
L'Organizzazione respinge ogni responsabilità penale,
civile per danni a persone e cose prima, durante
e dopo la manifestazione.

5. PASTA PARTY, PREMIAZIONI

presso Ostello Comunale Saint Jory di Milies (TV):
Ore 12.15: inizio Pasta Party
Ore 13.30: inizio premiazioni Km. 13 con classifica
L'organizzazione si riserva la facoltà di attribuire alcuni premi
in natura aggiuntivi a sorteggio tra gli iscritti.
I premi verranno consegnati alle persone presenti
alle premiazioni.

6. INFORMAZIONI

Presenza del personale sul percorso (ristori)
dalle ore 09.00 alle 12.00.
INFORMAZIONI contattare:
TEL 335 7282908 - 338 9572651 - 349 2897246

Speaker della Manifestazione Alex Geronazzo
Assistenza Medica con Ambulanza attrezzata
Assistenza Radio e Percorso AVAB e ALPINI Segusino

7. PREMIAZIONI
INDIVIDUALI MASCHILI E FEMMINILI Km 13

1° assoluto/a: premio in natura
2° assoluto/a: premio in natura
3° assoluto/a: premio in natura
dal 4° al 20° assoluto/a premio in natura
Premio alla prima e primo segusinese

DA VENERDI 06 GIUGNO
FINO A DOMENICA 15 GIUGNO 2025
QUARTO D'ALTINO (VE)
CENTRO CITTA'
QUARTO D'ALTINO IN FESTA

INFO E PRENOTAZIONI TEL 339 7870350

STAND ENOGASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, JAZZ, TRIBUTE BAND
GIOCHI GONFIABILI, SPETTACOLI PER BAMBINI
BATTESIMO DELLA SELLA, CONOSCIAMO I CAVALLI
SPETTACOLO DI DANZA
IL CERVELLONE QUIZ GANE

PER TUTTO IL PERIODO
MOSTRA FOTOGRAFICA
QUARTO D'ALTINO ANNI 60'80'


TUTTE LE SERE
CHIOSCO DEI FIOI IN CAMPO E PARCO GIOCHI

QUARTO DI ALTINO IN FESTA menù

PROGRAMMA QUARTO D'ALTINO IN FESTA

VENERDI 06 GIUGNO
Stand gastronomico alla sera

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 21.15: Made in Italy
Spettacolo di danza a cura di Scuola Studio Danza

in Piazza San Michele

Scuola Studio Danza SABATO 07 GIUGNO
Stand gastronomico alla sera

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 21.00: Rassegna Sile jazz
Concerto Simona Trentacoste Special Quartet

in Piazza San Michele

Simona Trentacoste Special Quartet

DOMENICA 08 GIUGNO
Stand gastronomico a mezzogiorno e alla sera

Ore 10.00: Conosciamo i cavalli
a cura di Armonia Equestre
Programma
10.00 - 10.20: Conoscenza e cura del cavallo: spazzoliamoli
10.20 - 11.45: Battesimo della sella
11.45 - 12.00: Spazzoliamo i cavalli
15.00 - 15.20: Conoscenza e cura del cavallo: spazzoliamoli
15.20 - 16.45: Battesimo della sella
16.45 - 17.00: Spazzoliamo i cavalli

Armonia Equestre

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 20.30: Il Cervellone Quiz game
a cura di Animarca Events

in Piazza San Michele

Il Cervellone Quiz game

VENERDI 13 GIUGNO
Stand gastronomico alla sera

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 18.30: Aperitivo con i fioi

Ore 20.30: Venerdì all'italiana
con Lukkino e Voice

Serata musicale in Piazza San Michele

Lukkino e Voice

SABATO 14 GIUGNO
Stand gastronomico alla sera

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 21.15: Estasi
Eros Ramazzotti Tribute

Serata musicale in Piazza San Michele

Estasi Eros Ramazzotti Tribute

DOMENICA 15 GIUGNO
Stand gastronomico a mezzogiorno e alla sera

Ore 10.00: Conosciamo i cavalli
a cura di Armonia Equestre
Programma
10.00 - 10.20: Conoscenza e cura del cavallo: spazzoliamoli
10.20 - 11.45: Battesimo della sella
11.45 - 12.00: Spazzoliamo i cavalli
15.00 - 15.20: Conoscenza e cura del cavallo: spazzoliamoli
15.20 - 16.45: Battesimo della sella
16.45 - 17.00: Spazzoliamo i cavalli

Armonia Equestre

Ore 17.00: Apertura parco giochi gonfiabili
presso il campo parrocchiale

Ore 21.15: Valid Rock Band
Serata musicale in Piazza San Michele

Valid Rock Band

2025 QUARTO D'ALTINO IN FESTA

SABATO 07 GIUGNO 2025 dalle 19.30
RIESE PIO X (TV)
SPINEDA
CAMMINIAMO IN COMPAGNIA ...DE QUA E DE' A DEL MUSON

INFO E PRENOTAZIONI TEL 348 8406012

Corsa non competitiva ludico motoria a passo libero
aperta a tutti

Lunghezza percorso 9 km circa
(parzialmente illuminato)

SPINEDA CAMMINIAMO IN COMPAGNIA DE QUA E DE A DEL MUSON RISTORI

CAMMINIAMO IN COMPAGNIA
...DE QUA E DE' A DEL MUSON


PARTENZA
libera dalle 1930 alle 20.30 in Via Monte Santo

ARRIVO

presso il "CIRCOLO NOI" S. Maria Ausiliatrice di Spineda

RISTORI
- 1 SPRITZ borgo dai Piotti
- 2 PANINO + OMBRA al parco naturale del Muson
- 3 PASTA + OMBRA presso Az. Agricola Pivato
in collaborazione con Supermercato Crai Superloria
- 4 SALSICCIA + POLENTA + OMBRA
all'arrivo presso l'oratorio di Spineda
in collaborazione con Macelleria Cirotto Riese Pio X

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€13,00 (€ 8,00 per i ragazzi fino ai 10 anni compiuti)
Alla partenza tutti gli iscritti saranno omaggiati
di una tazza da utilizzare nei diversi punti di ristoro

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
a partire da venerdi 25 aprile presso:
- i bar del paese:
BAR COMPANY e BAR BAVARESCO ELENA (da Alvea)
- gli Impianti Sportivi di Spineda di Riese Pio X
nelle serate 4-5-6-Giugno dalle 20.30 alle 22.30

Le prenotazioni si concluderanno al raggiungimento
del numero massimo di partecipanti
previsto dall'organizzazione e comunque
entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 7 Giugno 2025

L'iscrizione richiede il versamento
dell'intera quota di partecipazione

IN CASO DI PIOGGIA VI GUSTERETE IL PERCORSO
SOTTO L'OMBRELLO...


NON SARANNO ASSOLUTAMENTE AMMESSI PARTECIPANTI SENZA ISCRIZIONE

L'organizzazione declina ogni responsabilità
per danni a persone e/o cose dovute a imprudenze.

Certi della buona attenzione e partecipazione

2025 SPINEDA CAMMINIAMO IN COMPAGNIA ...DE QUA E DE' A DEL MUSON
DOMENICA 08 GIUGNO dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
LUGLIO sospeso AGOSTO sospeso SETTEMBRE 14
OTTOBRE 12 NOVEMBRE 09 DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
SABATO 14 GIUGNO dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 15 GIUGNO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
LUGLIO sospeso AGOSTO sospeso SETTEMBRE 21
OTTOBRE 19 NOVEMBRE 16 DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
MASER (TV)
CRESPIGNAGA
23ª CAMMINATA TRA ULIVI E CILIEGI

CORSA PODISTICA NON COMPETITIVA
COLLINARE di km 5,5 e km 10

INFO E ISCRIZIONI (ore serali)
TEL 340 6072175
- 0423 55484

APERTA A TUTTI
Evento ludico motorio a carattere internazionale

Omologata secondo le norme Federali del Comitato
Territoriale FIASP di Treviso

Valido per i Concorsi Internazionali IVV
“Partecipazioni e Distanze Parziali”
e per il concorso Territoriale “DONNE PODISTE”

PROGRAMMA:
ORGANIZZAZIONE AIDO O.D.V.
Gruppo Comunale di Maser


RITROVO: Ore 7:00
a CRESPIGNAGA DI MASER presso Impianti Sportivi

ISCRIZIONI: Ore 7:30
- Aperture iscrizioni singoli e Consegna buste ai Gruppi

ORARIO PARTENZA: dalle 8:00 alle 9:15

ITINERARI: Km. 5:5 e Km. 10
– Quasi interamente collinari

PREMIAZIONI: Ore 10:30
Inizio consegna riconoscimenti di merito ai Gruppi

CHIUSURA MANIFESTAZIONE: Ore 12:30

ISCRIZIONI:
Il contributo di partecipazione a sostegno dell’evento
è fissato:
- senza dono promozionale
Soci FIASP € 3,00 non soci FIASP € 3,50
- con dono promozionale
Soci FIASP € 5,50 non soci FIASP € 6,00

Il dono promozionale consiste
in Galletto sino ad esaurimento

I contributi di partecipazione richiesti per il seguente
evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi
Istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale
di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali.

Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP
per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP
sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione
con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome,
cognome e data di nascita.
Il supplemento del contributo di partecipazione di € 0,50
definito “quota federale istituzionale”
richiesto ai non SOCI FIASP è finalizzato a consentire
agli stessi la partecipazione all’evento che comprende
la fruizione di tutti i servizi federali
ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto
Corsa Podistica a Crespignaga di Maser Corsa e Camminata Tra Ulivi e Ciliegi regolamento

Maser Crespignaga Corsa Podistica Tra Ulivi e Ciliegi partenza

Maser Crespignaga Corsa Podistica Tra Ulivi e Ciliegi Corsa in Collina

Maser Crespignaga Corsa Podistica Tra Ulivi e Ciliegi aperta a tutti
2025 MASER CRESPIGNAGA 23ª CAMMINATA TRA ULIVI E CILIEGI
SABATO 21 GIUGNO 2025 ore 15.30
ZELANT (BL)
BORGO VALBELLUNA
EMOTION RACE
3ª EDIZIONE

INFO E ISCRIZIONI TEL 327 1180714

ISCRIZIONE

- 5 Km di gara all'aperto
- 20 ostacoli
- dopo la gara, cena e festa con Dj

Una gara non solo di corsa, 5 km con 20 ostacoli,
la spartan race presente nel calendario nazionale Ocr

"Pronti a sfidare voi stessi nella natura selvaggia?

Il 21 Giugno torna l'EMOTION RACE!

LE ISCRIZIONI SONO UFFICIALMENTE APERTE
EMOTION RACE – TERZA EDIZIONE
21.06.2025 – NUOVA LOCATION: ZELANT!


La nostra corsa ad ostacoli di 5 km torna
più carica che mai… e cambia casa
Quest’anno si corre in ZELANT (Borgo Valbelluna),
un’area tutta nuova, più selvaggia, più divertente,
più tosta!

Un percorso tutto da scoprire, con ostacoli,
adrenalina e tanto divertimento.

GRANDE NOVITÀ: CLASSIFICA A SQUADRE
Corri individualmente
ma partecipa anche alla classifica team
• Da 3 a 5 partecipanti (minimo 1 donna)
• Verranno sommati i 2 migliori tempi individuali
+ quello della donna
• In palio un premio speciale per la miglior squadra

ISCRIZIONI: 40€
Con soli 5€ in più (45€)
puoi partecipare alla classifica a squadre!

EMOTION RACE. NON È UNA CORSA. È UN’ESPERIENZA
emotion race percorso ad ostacoli

emotion race gara ad ostacoli

emotion race spartan
2025 BORGO VALBELLUNA EMOTION RACE
DA SABATO 21 GIUGNO
FINO A LUNEDI 30 GIUGNO 2025

TREVIGNANO (TV)
PALIO DI TREVIGNANO
32° PALIO BATAR PANOCE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 347 6863676

3 edizioni del PALIO:
- 32ª edizione PALIO BATAR PANOCE
- 18ª edizione PALIO COMUNALE
- 13ª edizione SUPERPALIO

STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
IN ABBINAMENTO A VINI LOCALI
SFILATA STORICA IN COSTUMI D'EPOCA
SPETTACOLI, MUSICA LIVE, DJ, CONCERTI, BALLO
RADUNO MOTO, AUTO AMERICANE E TUNING

programma

PROGRAMMA PALIO DI TREVIGNANO

SABATO 21 GIUGNO
Ore 20.00 Presentazione delle squadre
e del nuovo drappo del palio Femminile
Rinfresco offerto da Trevignano2000
Ore 22.00 Dj Set con Matteo Peccolo e a seguire
Crazy Summer Tour con IGOR'S e LADY BRIAN
che festeggierà il suo compleanno

Crazy Summer Tour con IGOR'S e LADY BRIAN

DOMENICA 22 GIUGNO
Ore 18.00 PALIO FEMMINILE

TREVIGNANO PALIO FEMMINILE

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Menù speciale MAXI SPIEDO CON PATATE E BIRRA
Ore 21.00 Festa Italiana con RADIO BELLA E MONELLA

Festa Italiana con RADIO BELLA E MONELLA

MERCOLEDI 25 GIUGNO
Ore 19.00 apertura stand gastronomico
Ore 20.00 Raduno moto, auto americane e tuning
Ore 21.30 80 Rock Party Show
serata tributo GUNS N'ROSES e AC/DC


GIOVEDI 26 GIUGNO
Ore 19.30 Apertura stand gastronomico
Menù speciale SERATA MESSICANA
Ore 20.30 SUPERPALIO - Campagna vs Trevignano
Ore 21.30 Tributo a Vasco Rossi con DIAPASON BAND

Tributo a Vasco Rossi con DIAPASON BAND

VENERDI 27 GIUGNO

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 21.30 Wonderland 90 Format Anni '90

Wonderland 90 Format Anni '90

SABATO 28 GIUGNO
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Menù speciale STINCO ALLO SPIEDO CON PATATE
FAGIOLI E BIRRA

Ore 20.30 PALIO COMUNALE delle frazioni
Ore 22.00 Super Impatto con RADIO PITERPAN
e DJ Sister Gloria e Alice Fassina:
Special Guest Dj Matrix e Rudeejay

Super Impatto con RADIO PITERPAN

DOMENICA 29 GIUGNO
Ore 07.00 La tradizionale TRIPPA DEL PALIO
sotto il capannone (anche per asporto)

TRIPPA DEL PALIO A TREVIGNANO

Ore 10.00 Santa Messa e benedizione delle squadre
Ore 11.00 Aperitivo ed estrazione dell'ordine di gara
ore 16.30 Tradizionale Sfilata Storica in costume a tema

TREVIGNANO PALIO DI TREVIGNANO palio de batar panoce sfilata storica

Ore 18.30 32° PALIO DELLE BORGATE
in cui si sfidano le 6 squadre dela frazione di Trevignano

TREVIGNANO PALIO DI TREVIGNANO palio de batar panoce

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ore 21.30 Serata Rock musica italiana e straniera
con la SCUOLA DI MUSICA ANTONIO VIVALDI

Serata Rock musica italiana e straniera
con la SCUOLA DI MUSICA ANTONIO VIVALDI

LUNEDI 30 GIUGNO
Ore 19.00 Cena con tutte le squadre e gli sponsor
Ore 20.30 Premiazione e conclusione
della 32° Edizione del Palio Batar Panoce

2025 TREVIGNANO 32° PALIO BATAR PANOCE

DOMENICA 22 GIUGNO 2025
FARRA DI SOLIGO (TV)
COL SAN MARTINO
24ª CORSA DEL PROSECCO

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0438 980236
(ore negozio) - 324 6308759

Corsa non competitiva ludico motoria a passo libero
aperta anche al Nordic Walking

CORSA DEL PROSECCO
2 percorsi misto collinare dI 6 Km e 11 Km circa
prevalentemente sterrato misto collinare immersi nelle colline
con assaggio prodotti enogastronomici e musica

FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO regolamento FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO percorso

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L'iscrizione è libera ad ambo i sessi
e si riceve fino alla partenza

◾ euro 8,00 con premio
con bottiglia di Prosecco Docg
ai primi 400 iscritti

◾ euro 4,00 con ristoro
Enosoccorso
RITROVO E ISCRIZIONI
CASA DEGLI ALPINI di COL SAN MARTINO
Partenza libera ore 08.30 - 09.00
Tempo massimo di arrivo
ore 11.30

PUNTI DI RISTORO
Sul percorso saranno assicurati più punti di ristoro.

Ristori e Enosoccorso sono riservati ai soli podisti
che presenteranno il braccialetto
rilasciato al momento dell’iscrizione

FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO MARCIA NON COMPETITIVA marcia non competitiva

PASSEGGIATA CON FIDO
Possibilità di portare anche il proprio cane

L’atleta insieme al suo “Fido”, può iscriversi
sia al percorso dei 6 che quello dei 11 km.

L’iscrizione di “Fido”, gratuita, viene effettuata
presso l’apposita postazione “Iscrizione Fido”.

Fido, durante le fasi della manifestazione, sia sui percorsi
che nel luogo del ritrovo, è sotto la diretta responsabilità
del padrone che provvederà a gestirlo secondo le regole
di comportamento vigenti (guinzaglio nei punti trafficati,
museruola se prevista da taglia e razza, kit igenico, rispetto
dei luoghi di somministrazione alimentari per umani, ecc.).

A tutti i “Fido” verrà consegnato un premio

Sul percorso ed all’arrivo, verranno attrezzati dei punti
di ristoro dedicati a “Fido” (“Ristoro Fido”)

FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO MARCIA NON COMPETITIVA passeggiata con il cane

CORSA DEL PROSECCO

RITROVO E PARTENZA
II ritrovo e la partenza avverranno
presso la Casa degli Alpini di Col S. Martino.
La partenza è libera alle ore 08.30 - 09.00.
La corsa sarà effettuata con qualsiasi tempo.
Per coloro che partono prima dell'orario stabilito,
l'organizzazione non si assume nessuna responsabilità
per l'eventuale mancanza dei servizi: ristori, segnaletica
e indicazioni presso incroci

La marcia avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica
non è competitiva e ogni partecipante gradua liberamente l'impegno secondo le proprie condizioni fisiche

Presente un posto di pronto soccorso effettuato dall'EAM


ARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO INFORMAZIONI

Con il pagamento della quota di iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili
e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo

PREMIAZIONI
L'Organizzazione si riserva di mettere a disposizione dei partecipanti dei premi che verranno assegnati a sorteggio

vino sopressa formaggio

PREMIAZIONI GRUPPI
Saranno premiati tutti i gruppi con minimo 15 persone

Ai gruppi iscritti entro Domenica 15 Giugno
un ulteriore riconoscimento


PUNTI DI RISTORO
Sul percorso saranno assicurati punti di ristoro.
Ristori e Enosoccorso sono riservati ai soli podisti
che presenteranno il braccialetto
rilasciato al momento dell'iscrizione

SERVIZIO SANITARIO
Funzionerà un posto di pronto soccorso con assistenza medica e autoambulanza effettuato dall'ESAM

PASSEGGIATA CON FIDO

FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO CORSA DEL PROSECCO MARCIA NON COMPETITIVA passeggiata con fido

2025 FARRA DI SOLIGO COL SAN MARTINO 24ª CORSA DEL PROSECCO
GIOVEDI 26 VENERDI 27 SABATO 28 GIUGNO 2025
VITTORIO VENETO (TV)
PARCO DAN - VIA SCHIAPPARELLI
WP FESTIVAL

INFOLINE TEL 329 2777738

▸ MODENA CITY RAMBLERS
▸ SHANDON - THE CUBE GUYS
▸ MARCO LYS - KLAUS NOIR
▸ LA SINDROME DI PITER PUNK
LITTLE H - SHARON STONED
JOLLO - EICHPLUS
LAMETTE DJ SET - DINNE
THE FOURNINE CONNECTION

Gli spettacoli si terranno anche in caso di pioggia
 
APERTURA STAND ore 19.00
FREE ENTRY con contributo responsabile
VITTORIO VENETO WP FESTIVAL 26 giugno 2025

VITTORIO VENETO WP FESTIVAL 27 giugno 2025

VITTORIO VENETO WP FESTIVAL 28 giugno 2025
2025 VITTORIO VENETO WP FESTIVAL
VENERDI 27 GIUGNO 2025 ore 19.30
SAN POLO DI PIAVE (TV)
CA' DI RAJO
LA 78 ROSE RUN

INFO E ISCRIZIONI
TEL 347 9559676 - 349 1569952


SCEGLI LA CORSA ADATTA PER TE

2 PERCORSI


- ROSSO CLASSIC KM 7,8

adatto a tutti soprattutto alle famiglie
(5,5 km asfalto + 2,3 kmsterrato)

- AZZURRO TOP KM 10
adatto a chi corre
(7,2 km asfalto + 2,8 km sterrato).

Percorso nella terra del Piave che si snoderà tra stradine,
cariade de na volta e Bellussere, patrimonio storico
di questo territorio

L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo

Il ricavato sarà devoluto alla Onlus Marina Romoli ass.
no profit impegnata nel finanziamento della ricerca
per una cura della lesione spinale cronica e all’AIL
sez. di Treviso a favore della ricerca
contro leucemie – linfomi – mielomi

location
CA DI RAJO
SAN POLO DI PIAVE (TV)

RAI - Via del Carmine 2

QUOTE D'ISCRIZIONE fino al 31/05 fino al
19/06
dal 20/06
al 24/06
 
ADULTI 10 € 12 € 15 €

 
BIMBI FINO A 12 ANNI 6 €

6 € 6 €  
ISCRIZIONE      

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre
le ore 23:59 di MARTEDI’ 24 GIUGNO

Pacchi gara disponibili fino al raggiungimento di 1978 partecipanti. In caso di esaurimento anticipato
dei pettorali e dei pacchi gara verrà comunicata
sul sito la chiusura delle iscrizioni.

Diversamente ci sarà la possibilità di iscriversi
in modalità LAST MINUTE
il giorno della corsa
VENERDI’ 27 giugno dalle ore 18.00 alle 19.15
fino ad esaurimento scorte (quote: 15 € – 6€)

LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE:
• maglietta ufficiale limited edition 2024
• sacca personalizzata
• pettorale adesivo
• braccialetto ufficiale
• assicurazione rc e assistenza medica
• ristoro gara al km 5.0
• ristoro finale, buono panino, gadgets e sorprese

RITIRO PACCO GARA:
- CA’ DI RAJO via Del Carmine 2 - San Polo di Piave
Giovedì 26/06 orario continuato 08.30 - 21.30
- GIORNO DELLA CORSA area partenza:
Venerdì 27/06 orario  18.00 - 19.00

Ampio parcheggio a disposizione nelle zone limitrofe

PREMIAZIONI:
• primi 3 uomini
• prime 3 donne
• gruppo più numeroso
 
 
 

2025 la 78 rose run corsa podistica a san polo di piave treviso iscrizioni

NON SOLO CORSA...

AFTER PARTY La78RoseRun
VIGNA ITALIANA - by Nolita Crazy Lab
animerà tutto l'evento


Ti aspettano buon cibo accompagnato da ottimi vini
e drink… e tantissima musica con i migliori Dj
per una serata indimenticabile.

Per l’occasione le storiche bellussere della cantina
di Cà di Rajo si trasformeranno in un locale a cielo aperto
dove trascorrere momenti di relax e divertimento per tutti. Vogliamo proporvi attimi sereni in una location pazzesca.
Vi aspettiamo per una serata indimenticabile

festa a ca' di rajo san polo di piave

2025 SAN POLO DI PIAVE CORSA PODISTICA LA 78 ROSE RUN

▶️ SABATO 28 GIUGNO 2025 dalle 18.00 alle 23.00
▶️ DOMENICA 29 GIUGNO 2025 dalle 07.30 alle 14.00
CORDIGNANO (TV)
TRADIZIONALE MERCATO DI SAN PIETRO E PAOLO

Anche quest’anno si svolgerà il tradizionale Mercato
di San Pietro e Paolo nel Comune di Cordignano

Gli operatori potranno decidere se partecipare
a tutti e due i giorni oppure ad uno solo

Le domande devono essere presentate
entro le ore 12.30 di VENERDI 30 MAGGIO 2025
▶️ tramite mail all’indirizzo posta@comune.cordignano.tv.it
▶️ Link alla documentazione per partecipare



▶️ PER MAGGIORI INFORMAZIONI TEL 347 3974710

COMUNE DI CORDIGNANO
CORDIGNANO (TV)

VIA VITTORIO VENETO 2
TEL 0438 779711

cordignano tradizionale mercato di san pietro e paolo 2025 CORDIGNANO TRADIZIONALE MERCATO DI SAN PIETRO E PAOLO

DAL 04 LUGLIO AL 24 LUGLIO 2025
QUARTO D'ALTINO (VE)
PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE
SOTTO LE STELLE LUNGO L'ALZAIA DEL FIUME SILE

posti limitati
INFO E PRENOTAZIONI TEL 339 7870350

CENE NEI MIGLIORI RISTORANTI DELLA ZONA
VISITE GUIDATE AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ALTINO
CENE ALL'APERTO CON MUSICA DAL VIVO

Ritornano le Passeggiate Enogastronomiche!
Sei pronto per un viaggio culinario indimenticabile?
Unisciti a noi per 4 serate straordinarie in Luglio,
dove il nostro splendido paese diventerà il palcoscenico
di una festa per i sensi Cosa ti aspetta?
- Deliziose degustazioni nei migliori ristoranti locali
- Atmosfera unica e accogliente
- Momenti magici da condividere con amici e familiari

Date da segnare in agenda:
ogni serata è un'opportunità unica
per scoprire nuovi sapori e vivere emozioni indimenticabili.

Prenota il tuo posto adesso
e preparati a vivere un'avventura enogastronomica
senza pari!

Ti aspettiamo
per un'esperienza che farà gioire il tuo palato e il tuo cuore

QUARTO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE SOTTO LE STELLE LUNGO IL FIUME SILE
QUARTO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE 4 LUGLIO 2025
QUARTO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE 8 LUGLIO 2025
QUARTO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE 17 LUGLIO 2025
QUARTO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE 24 LUGLIO 2025
2025 QUAERO D'ALTINO PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE
DOMENICA 06 LUGLIO dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
  AGOSTO sospeso SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 06 LUGLIO dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
  AGOSTO 03 SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
DAL 11 LUGLIO FINO AL 26 LUGLIO 2025
TREVISO
MURA DI TREVISO - VIALE D'ALVIANO
SUONI DI MARCA 2025
FESTIVAL MUSICALE

La manifestazione che accompagna l’estate trevigiana
è giunta alla sua 35ª edizione
▸ 15 grandi serate all’insegna di buona musica
▸ Percorso del Gusto e Mostra-Mercato
 
Ingresso gratuito
con contributo responsabile per sostenere il Festival

#SDM25 torna alla sua formula classica, e riporta
l’intera area della Mura di Treviso, palchi compresi
alla portata di tutti con stand e artisti di rilevanza
nazionale e internazionale


programma in allestimento

orari
18.00 APERTURA FESTIVAL
18.30
PALCO SS. QUARANTA live
19.00
PALCO CACCIANIGA live
20.00
PALCO SAN MARCO main stage
23.30
PALCO CACCIANIGA dj set

2025 TREVISO SUONI DI MARCA GROUNDATION

2025 TREVISO SUONI DI MARCA ENZO AVITABILE

2025 TREVISO SUONI DI MARCA TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

2025 TREVISO SUONI DI MARCA FOLKSTONE

 

2025 TREVISO SUONI DI MARCA
DOMENICA 03 AGOSTO dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
    SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO

Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi

Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese

Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
DOMENICA 03 AGOSTO 2025
MARENO DI PIAVE (TV)
MIGLIO RUN 30 OSTACOLI
PIRATES RUN

INFO E ISCRIZIONI TEL 345 7835385 ISCRIZIONI
Da Sabato 01 febbraio fino a domenica 27 luglio alle 23:59
- GENERALE: 30,00 €
- cambierà prezzo a 45,00 € al raggiungimento di 30 iscritti

ISCRIZIONE

O.C.R. SHORT OBSTACLE COURSE RACE
PRESSO PARCO OASI CAMPAGNOLA,
OSTACOLI ANCHE IN ACQUA,
EVENTO PROMOSSO DA A.S.D. HERCULES

PIRATES RUN
CI ASPETTA UN'AVVENDURA PIU' LUNGA,
IL CORAGGIO POTREBBE NON BASTARE,
SIAMO PRONTI PER LA CASCATA, I TRONCHI, L'ACQUA,
IL SUP... MA CERTE COSE NON LE ABBIAMO MAI VISTE,
CI VORRA' UN PO DI FOLLIA!
EXECUTION*, ROLLING TRUNK*, CLAUSTROPHOBIA*,
HOLE-IN-ONE*, HOBBYHORSE*, TUTTI NOMI
CHE NON TI DICONO NIENTE VERO? 
UN LUOGO ESCLUSIVO OSPITA LA SECONDA EDIZIONE
DELLA OBSTACLE COURSE RACE A TEMA DEI PIRATI

PER I PRIMI 150 ISCRITTI: MAGLIA FINISHED - MEDAGLIA
DISPONIBILI DOCCE/SPOGLIATOI

location
OASI CAMPAGNOLA
MARENO DI PIAVE (BL)

VIA CAMPAGNOLA
pirates run corsa a ostacoli in acqua 2025 MARENO DI PIAVE PIRATES RUN
DOMENICA 07 SETTEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 07 SETTEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 05 NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 13 SETTEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 14 SETTEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 12 NOVEMBRE 09 DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 19 NOVEMBRE 16 DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio,
stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO

SABATO 27 SETTEMBRE
SAN POLO DI PIAVE (TV)
PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI 2025

PREMIAZIONE VINCITORI

- PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI
43ª edizione

- PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI GIOVANI 2025

18ª edizione

ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO
GIUSEPPE MAZZOTTI OdV

SAN POLO DI PIAVE (TV)

VIA CAPITELLO 22
INFO TEL 0422 855609 - 393 9368926

Il Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
istituito nel 1982 per ricordare la figura e l’opera
del grande scrittore, saggista e critico d’arte e giunto
alla 43ª Edizione, si propone di dare risalto alle opere
più meritevoli nel campo della letteratura

Il Premio, patrocinato e sostenuto dal Comune
di San Polo di Piave
, dalla Regione Veneto,
dalla Provincia di Treviso, dal Touring Club Italiano,
dal Club Alpino Italiano e dalla Confartigianato del Veneto, oltre che da numerose associazioni e aziende
private, è riservato a opere scritte o tradotte in italiano.

Dalla XXVII edizione (2009) in poi,
si è definita l’articolazione del Premio in sei Sezioni,
distinte in due terne ad alternanza biennale:
ogni anno vengono premiate tre opere,
una per ogni sezione della terna.

giuseppe mazzotti

PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI

Sezioni in gara

🔴 Montagna: cultura e civiltà
🔴 Esplorazione e Viaggi
🔴 Finestra sulle Venezie

Premio Letterario Mazzotti 2025 bando di concorso

PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI GIOVANI 2025
18ª edizione
– Anno scolastico 2024/2025


Sezione in gara
🔴 Io e la montagna

Premio Letterario Mazzotti giovano 2025 bando di concorso

Premio Letterario Mazzotti 2025
DOMENICA 28 SETTEMBRE - 09.00-19.00
CASTELFRANCO VENETO (TV)
ARTIGIANATO IN CENTRO
MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214

INGRESSO LIBERO

location
CASTELFRANCO VENETO
CENTRO STORICO - ENTRO LE MURA

prossime APERTURE ARTIGIANATO IN CENTRO
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
ARTIGIANATO IN CENTRO

Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.

Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura

CASTELFRANCO VENETO ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO vista dalla torre
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
LEVICO TERME (TN)
LA 30 TRENTINA
GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30

GIRO DEI LAGHI DI LEVICO E CALDONAZZO

INFO E ISCRIZIONI TEL 338 4784123
Le iscrizioni termineranno mercoledì 24 settembre 2025

LA 30 TRENTINA
14ª edizione Gara di 30 km di corsa su strada.
Gara inserita nei calendari internazionali
- IAAF (International Association Athletics Federation)
- FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).

La 30 Trentina anno dopo anno è cresciuta esponenzialmente sfiorando il muro dei duemila nel 2018 diventando così una
delle gare più importanti e apprezzate nel panorama nazionale.

Il percorso toccherà i comuni di Caldonazzo, Calceranica
al Lago, Tenna e Pergine Valsugana e costeggerà i laghi
di Caldonazzo e Levico, in Valsugana.

Cosa rende La 30 Trentina così speciale?
Innanzitutto lo scenario in cui si disputa la gara, ideale
per tutte le tipologie di runner, che potranno trovare
lungo i laghi e le strade della Valsugana l'ambiente ideale
per una fatica leggera in attesa di raggiungere il traguardo
nell'incantevole Parco Segantini, sulle rive del lago di Levico

la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento REGOLAMENTO la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento PERCORSO

la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento PREMI la 30 trentina gara di corsa internazionale a levico terme trento ISCRIZIONE

DUO HALF STAFFETTA di 15 KM X 2
Se volete semplicemente dividere una forte emozione
con un vostro partner/amico/conoscente, la Duo Half
è la manifestazione che fa al caso vostro.

Una prima frazione più dolce di 16 km seguita
da una seconda frazione più muscolare di 14,3 km,
vi porteranno a completare in due questo splendido anello
che si snoda lungo i pittoreschi paesaggi dei laghi
e delle strade della Valsugana.

Il cambio avverrà in località Valcanover a fianco
del Lago di Caldonazzo, lungo la bellissima ciclabile
della Valsugana.

E al termine, il piacere di ritrovarsi in riva al Lago di Levico
nello splendido scenario del Parco Segantini,
dove è situato l’arrivo e dove ci saranno le premiazioni

la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento REGOLAMENTO la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento PERCORSO

la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento PREMI la duo half staffetta 15 km x 2 gara di corsa internazionale a levico terme trento ISCRIZIONE
la 30 trentina corsa podistica internazionale

levico terme corsa podistica internazionale di 30 kilometri

LA 30 TRENTINA di km 30 corsa competitva
-------------------------------------------------------
DUO HALF STAFFETTA di 15 KM X 2

DUO HALF STAFFETTA di km 16 + km 14,3
2025 LA 30 TRENTINA GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30
DOMENICA 05 OTTOBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 05 OTTOBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 02 DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore
del mattino accogliendo famiglie e visitatori sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 11 OTTOBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 12 OTTOBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 09 DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
CASTELFRANCO VENETO (TV)
ARTIGIANATO IN CENTRO
MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214

INGRESSO LIBERO

location
CASTELFRANCO VENETO
CENTRO STORICO - ENTRO LE MURA

ARTIGIANATO IN CENTRO

Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.

Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura

CASTELFRANCO VENETO ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO vista dalla torre
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
SANTA MARIA DI SALA (VE)
CASELLE - VIA CALTANA 169 - CENTRO NICO
SPIRITO LIBERO GRAVEL DA NICO

INFO E ISCRIZIONI TEL 351 3143484

Ritrovo - Partenza - Arrivo
SANTA MARIA DI SALA (VE)
CASELLE - VIA CALTANA 169 - CENTRO NICO

5ª edizione di uno dei eventi più storici del mondo GRAVEL

Percorsi
- Lusore 80 km circa con partenza dalle ore 08.30
Costo € 15,00

- Salese 30 Km circa con partenza dalle ore 10.00
Costo € 6,00

Iscrizione

Info e Servizi:
La quota di partecipazione include i seguenti servizi:
- iscrizione all’evento
- tabella identificativa da esporre durante l’evento
- pacco gara con gadget
- ristoro intermezzo per il percorso LUSORE
- ristoro finale per tutti gli iscritti
Domenica 12 ottobre 2025 vogliamo continuare
a promuovere il nostro territorio Veneziano
che è uno dei posti più ideali per il movimento Gravel


Vi faremo percorrere Due percorsi a scelta in base alle vostre
possibilità e allenamento
che si snoderanno lungo ciclabili, strade bianche, secondarie e argini

Mega ristoro finale per tutti i partecipanti

litoranea venexiana in gravel presidente gabriele tomaello
2025 CICLISMO GRAVEL VENEZIA SANTA MARIA DI SALA
DOMENICA 19 OTTOBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
  NOVEMBRE 16 DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
DOMENICA 02 NOVEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 07

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 02 NOVEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 07

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 08 NOVEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 09 NOVEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

PROSSIME APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 14

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

APERTURE MERCATINO 2025
    DICEMBRE 21

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
DOMENICA 07 DICEMBRE dalle ore 08.00 alle ore 19.00
MORGANO (TV)

BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 837826

ORARIO

NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00

FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda

Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826
Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercatino antiquariato badoere di morgano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso a 15 km

badoere piazza indipendenza

BADOERE MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO bancarelle
Badoere di Morgano Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo, Fiera Dei Trovarobe, Mercatino Ogni Prima Domenica del Mese, Mercatini Antiquariato Treviso
DOMENICA 07 DICEMBRE dall'alba al tramonto
AVIANO (PN)

MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
ANTICAMENTE

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 9204431
- 0434 660750

INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche

ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
La mostra mercato dell’antiquariato porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta Italia
e nazioni confinanti.

Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.

Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.

In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.

Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto".

AnticaMente ad Aviano

è divenuta un appuntamento fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari, ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime
ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO

PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13
TEL 347 9204431 - 0434 660750

mercatino antiquariato di aviano ISCRIZIONE mercatino antiquariato sacile REGOLAMENTO
Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato oggetti antichi Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato ogni prima domenica del mese Aviano Mostra Mercato dell'Antiquariato Anticamente
SABATO 13 DICEMBRE dalle 09.00 alle 18.00
RONCADE (TV)
CENTRO CITTA'
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 5997702

escluso luglio e agosto

la Mostra Mercato dell'Antiquariato, fra migliaia
di tesori del nostro passato tutti da scoprire!


LA MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
CON NUMEROSE BANCARELLE ESPOSTE IN CENTRO CITTA'
E NEL SOTTOPORTICO DEL CENTRO DI RONCADE
RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO oggetti antichi

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO collezionismo

RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO utensili antichi
2025 RONCADE MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
DOMENICA 14 DICEMBRE dall'alba al tramonto
PORTOBUFFOLE' (TV)CENTRO STORICO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFORMAZIONI TEL 0422 850020

INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione del giorno di Pasqua posticipato a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.

Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse regioni d'Italia specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe e oggetti da collezione

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020

mercatino antiquariato portobuffolè INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO

Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.

- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo cose usate

Portobuffolè Mercatino Antiquariato e Collezionismo bancarelle
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI PORTOBUFFOLE'
DOMENICA 21 DICEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001

INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO

Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.

E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche da fuori provincia
e per gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale

Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia

Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI

IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi

IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano argenteria

mercatino dell'antiquariato godega di sant'urbano hand market
2025 MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO DI GODEGA DI SANT'URBANO
 
PARTNER
piscine di treviso e corsi di nuoto a treviso

prosecco comarella restauratori d'arte a treviso nuova alleanza ponzano veneto
cornuda tonetto rosella ragioniere consulente del lavoro

ormelle roncadelle baccichetto vini mogliano veneto saivezzo valter

treviso merceria monaco
macchine edili treviso niederstaetter san biagio di callalta olmi ivana shop
treviso carrozzeria venezia

oderzo farmacia trevisan istrana idea pavimenti
revine lago farmacia cesca
fregona idraulico da re nello TREVISO PELLICCERIA BERTUCCIO
ponzano veneto laboratori di arte restauro nuova alleanza

TREVISO GASTRONOMIA DEGUSTO TREVISO TRASLOCHI NARDIN RENATO
treviso sky fastweb installazioni zanatta corrado

carbonera confezioni barbon casale sul sile alquasitutto cartoleria tabaccheria fuochi d'artificio
cimadolmo autoservizi furlan noleggio con conducente spresiano lovadina fire service antincendio casale sul sile materiali edili  isoedil

breda di piave itticoltura tonini allevamento trote

breda di piave marmi daniele bottazzo vidor vini e spumenti tormena
 
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA