PONZANO VENETO PADERNO CASA DEI MEZZADRI MOSTRA IL CORRIERE DEI PICCOLI VA ALLA GUERRA DAL 16 GENNAIO FINO AL 31 GENNAIO 2016

eventi in programma a ponzano veneto, paderno casa dei mezzadri mostra il corriere dei piccoli va alla guerra, mostre ponzano veneto, mostre la grande guerra, mostre treviso 2016

 
Treviso Eventi DAL 16 GENNAIO FINO AL 31 GENNAIO 2016
PONZANO VENETO PADERNO
CASA DEI MEZZADRI
MOSTRA IL CORRIERE DEI PICCOLI VA ALLA GUERRA
Calendario Treviso Eventi

DAL 16 GENNAIO FINO AL 31 GENNAIO 2016
PONZANO VENETO
PADERNO
CASA DEI MEZZADRI
MOSTRA IL CORRIERE DEI PICCOLI VA ALLA GUERRA

16 GENNAIO ore 16.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
A CURA DI CAMILLA PERUCH E SONIA SANTIN

INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 0543322
SCOLARESCHE E GRUPPI SU PRENOTAZIONE

PONZANO VENETO PADERNO
CASA DEI MEZZADRI salone del palio
VIA BERSAGLIERI

GIORNI ORARI
da martedi a venerdi ore 16.00 - 19.00
sabato e domenica 10.00-12.30 / 16.00-19.00

Dopo il successo delle conferenze sulla donna
nella Grande Guerra, il Gruppo Milo Burlini, il Club El Larin
e il Gruppo Amici della Montagna di Ponzano organizzano
la presentazione del libro e l’inaugurazione della mostra
Il Corriere dei Piccoli va alla guerra
a cura di Camilla Peruch e Sonia Santin
dell’Associazione Sintesi e Cultura di Vittorio Veneto

L’evento, che si terrà da sabato 16 gennaio 2016
è patrocinato dal Comune di Ponzano Veneto
e si inserisce nell’ambito del progetto:
La Grande Guerra delle donne, dei bambini,
della gente comune


gruppo artistico culturale milo burlini

CHI SIAMO
Il Gruppo artistico-culturale “Milo Burlini” nasce nel 1987
da un gruppo di Cittadini di Ponzano Veneto particolarmente interessati all’Arte e all’Artigianato
e si configura, fin dal primo momento,
come un’Associazione di volontariato apartitica
e senza scopo di lucro

Il Gruppo prende il nome dall’illustre scienziato entomologo tassidermista Milo Burlini, personaggio
di grande valore, estremamente schivo e semplice che, nella sua casa di Ponzano, oltre agli studi scientifici,
si dilettava di scultura e amava costruire personalmente
i propri attrezzi da lavoro, tanto da poter essere definito uno…. “ Scienziato singolare“

Il Gruppo “ Milo Burlini “ si prefigge:
La valorizzazione del patrimonio storico-artistico
del territorio di Ponzano Veneto
La diffusione, attraverso mostre, pubblicazioni, conferenze
e quant’altro, di tale patrimonio culturale
La valorizzazione dell’artigianato locale attraverso l’istituzione di laboratori, l’organizzazione di premi
e mostre inerenti
La collaborazione con le Associazioni culturali e le Scuole
del territorio per una più larga diffusione di tale patrimonio artistico-storico-artigianale

LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA