GIAVERA DEL MONTELLO VILLA WASSERMANN FESTIVAL RITMI E DANZE DAL MONDO GEOGRAFIE INCONTRI E CULTURE 3 4 5 GIUGNO 2016
eventi in programma a giavera del montello, villa wassermann festival ritmi e danze dal mondo, fste giavera del montello, feste etniche treviso, feste etniche italia 2016
VENERDI 03 SABATO 04 DOMENICA 05 GIUGNO 2016
GIAVERA DEL MONTELLO VIA DELLA VITTORIA e VILLA WASSERMANN
21° FESTIVAL RITMI E DANZE DAL MONDO
GEOGRAFIE FUORI ROTTA CROCEVIA DI INCONTRI E CULTURE
VENERDI 03 SABATO 04 DOMENICA 05 GIUGNO 2016
GIAVERA DEL MONTELLO VIA DELLA VITTORIA e VILLA WASSERMANN 21° FESTIVAL RITMI E DANZE DAL MONDO GEOGRAFIE FUORI ROTTA CROCEVIA DI INCONTRI E CULTURE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 338 4031179
UN EMOZIONANTE GIRO INTORNO AL MONDO,
ASSIEME ALLE GENTI DI OGNI CONTINENTE...
MUSICA, TEMATICHE SOCIALI E FOTOGRAFIA
MOSTRE D'ARTE, LIBRI E SCRITTORI...
SPETTACOLI FOLCLORE E ARTIGIANATO...
Una terra DI UOMINI E DONNE, in rapido movimento,
solcata da mille storie. Grafìe mutevoli che ognuno incide con gesti quotidiani, cambiamento
che attraversa FRONTIERE e culture:
RACCOGLIAMO LA SFIDA!
L’ANGOLO LIBRI:
Shady Hamadi e Francesca, Prevedello,
Leyla Khalil, Paolo Cossi, Elena Dak,
Nausicaa Pezzoni
GEO-GRAFIE di monti e foreste, deserti, cieli e mari, popoli e genti, culture e sogni, interessi e poteri, economie e politiche, pensieri ed emozioni…
onde di mari e genti, passi e sogni, speranze
e disperazioni, terremoti E ARCOBALENI di storie…
FUORIROTTA da confini che sembravano immobili
e che vengono mutati e riscritti, ben oltre quanto
SI POTESSE IMMAGINARE, oltre le vie già segnate,
i muri innalzati, i mari che allargano distanze.
AL PASSO CON movimenti resilienti, tenaci, creativi, che non si lasciano imbrigliare e attraversano TERRITORI interiori con attenzione e rispetto
DEI sentieri e LIMITI altrui
Cammini tenaci possibili soltanto INSIEME agli altri,
un NOI che si raduna passo passo per trasformare
paure e fatiche in opportunità: scrivere nuove storie, nuove GRAFIE PER DISEGNARE comunità
che perseguono sogni di futuro condiviso
PROGRAMMA RITMI E DANZE DAL MONDO
MERCOLEDI
1 GIUGNO
a PREGANZIOL TV Piazzale Biblioteca
ore 20.30 ANTEPRIMA in collaborazione
con l’amministrazione comunale.
- Musica con l’ensemble interculturale SAFAR MAZì
(Italia, Iran, Marocco)
- gruppo Ucraino CHIP i cosacchi del Don
- racconti con la presentazione del libro
una capra e due pagnotte di Tamara Senchuk
- Esposizione di opere di artisti Ucraini presenti alla serata
a VILLA WASSERMANN mondi locali: arte, fotografia, artigianato
e sguardi dal mondo
piano terra
- mostre fotografiche L'Africa in volo
e personale di Anna Pandin
- caffé balcanico: incontri, musica, atmosfere e...
- artigianato: Mario Favaro, Artijané e Afritudine
- Installazioni d’Arte e Art Video
- spazio libri e incontri con gli scrittori
primo piano
- mostra Collettivo Fotosocial: il Messico dei migranti,
i muri degli USA
- Artijanè espone i tappeti nomadi dal Caucaso,
Anatolia, Marocco
GIOVEDI 02 GIUGNO
ore 21.00 a VILLA WASSERMANN FRONTIERE... la rotta balcanica, tra filo spinato
e campi profughi. L’Europa dei muri, delle frontiere, o dell’accoglienza?
interverranno alla serata Stefano Lusa e Barbara Costamagna, inviati di Radio Capodistria, Agnese Franceschini radio televisione pubblica tedesca di lingua italiana, l’inviato al Brennero Marco Angelucci,
per il Corriere della sera.
Moderatore, il giornalista Luca Leone.
Nell’arco della serata, musiche e sonorità balcaniche,
ci accompagneranno tra una frontiera e l’altra...
Per il pubblico che parteciperà alla serata, ore 20.00 invito a cena gratuito
INFO E PRENOTAZIONI TEL 388 4031179 -
349 3000242
VENERDI 03 GIUGNO
ore 9.00 - 12.00 nella tensostruttura di Villa Wassermann:
mattinata con le scuole... IL TEATRO DI DE BASTIANI,
LE DANZE DALL’UCRAINA E ANIMAZIONI FUORIROTTA
dalle ore 19.30 ENTRATA GRATUITA
nel parco e nella tensostruttura di Villa Wassermann
direttamente dalla Campania, le cucine saporite dei rioni
popolari di Napoli
ore 21.00 SERATA SPETTACOLO FUORI GEO ROTTA GRAFIE
In viaggio... lasciati sorprendere dalla bellezza
di una danza, dall’energia delle percussioni,
dalla carezza e dalla forza della parola, dallo sguardo
di un’immagine... viaggiando
SABATO 04 GIUGNO via della vittoria e parco di Villa Wassermann ENTRATA GRATUITA
ore 10.00 - 12.30 - Workshop per bambini e adulti proposti
dalle artiste collaboratrici di Guggenheim
INFO TEL 335 5665877 - Laboratorio di scrittura autobiografica il Portolano,
BRUNA GRAZIANI e Silvia Battistella
INFO TEL 328 0208784
ore 15.00 la via dell’artigianato, creazioni artigianali da ogni angolo del mondo
i prodotti del mercato equo e solidale
l’atteso spazio bimbi GIOCAMONDO
ore 15.30 teatro di villa wassermnn incontro intervista: LA SFIDA DEI DIRITTI CIVILI ALLE PORTE D’EUROPA.
I giovani incontrano Yavuz Baydar, premio eccellenza giornalistica, European press prize
ore 16.00 spazio arte fuori rotta LAB. ART DESIGN PER ADULTI E BAMBINI nel parco di villa Wassermann MUSICA TEATRO FOLCLORE DANZE:
Smerecina Ucraina - Folklor Wadowice Gorne Polonia
Chip I Cosacchi Del Don, grupo musical do Santo Domingo I Saltimbanchi del Tappeto di Iqbal
dalle ore 17.00 all’interno di Villa Wassermann L’ANGOLO DEGLI SCRITTORI
dibattiti e presentazioni di libri
dalle ore 19.00 SPEZIE E SAPORI
CON LE CUCINE DAL MONDO Premiazione lo faccio bene cinefest
ore 20.30 teatro in villa:
Vozi de qua e de là del fosso di F. Pinaffo
ore 21.00 Teatro tenda parco di Villa Wassermann
spettacolo di parole e musica VANDALI
con GIAN ANTONIO STELLA, GUALTIERO BERTELLI,
LA COMPAGNIA DELLE ACQUE.
la denuncia dello scempio che sconvolge le grafie culturali
della bellezza paesaggistica e archeologica d’Italia,
parte integrante della nostra identità. Spettacolo a pagamento 15 euro entrata gratuita per bambini fino a 11 anni
INFO E PRENOTAZONI TEL 388 4031179 - 349 3000242
ore 23.00 UNITED WORLD DRUMS
DOMENICA 05 GIUGNO tensostruttura del parco di villa Wassermann
ORE 10.00 GEO GRAFIE FUORI ROTTA
La TURCHIA e il nuovo ruolo nello scacchiere internazionale, tra strategie della tensione, libertà di stampa e diritti civili. GRECIA... Idomeni, Lesbos... tragedie greche,
fallimento europeo?
interverranno nella mattinata culturale Yavuz Baydar
giornalista per il quotidiano turco Today’s Zaman,
esperto di politica interna ed estera. Dimitri Deliolanes
giornalista, è stato corrispondente della tivù pubblica
greca ERT. Marta Ottaviani, giornalista inviata
e corrispondente da Istanbul, autrice del libro.
Mille e una Turchia.
dalle ore 13.00 pranzo
con le saporite cucine dal Mondo
giocamondo bambini: giochi, strumenti musicali, racconti
e lo spettacolo del Mago di OZ
ore 12.00 GLOBE sulla cupola del planetario,
ammireremo le stelle della volta celeste...
ore 14.00 spazio arte fuori rotta LAB. ART DESIGN PER ADULTI E BAMBINI
dalle ore 15.00 nel parco di Villa Wassermann:
esibizioni e animazioni dall’ Albania, Senegal, Polonia, Nigeria, Ucraina, Marocco, Niger, Filippine, Bosnia, Folklor Ucraini di Croazia Slavonski Brod, I Mariachi la
Plaza Mexico, la Makkaroni band, Psycodrummers
ore 15.00 L’ANGOLO DEGLI SCRITTORI dibattiti e presentazione di libri
ore 18.00 SFILATA
DELLE ASSOCIAZIONI ORGANIZZATRICI
dalle ore 19.00 SPEZIE E SAPORI
CON LE CUCINDAL MONDO
ore 20.30 PIZZICA PATAVINA
ore 22.00 BALLET FOLCLORICO
DE OSCAR BATISTA REP. DOMENICANA
PER LA PRIMA VOLTA AL FESTIVAL...
in esclusiva solo per sabato...
le Artiste della GUGGENHEIM
Virginia di Lazzaro e Giulia Filippi in: WORKSHOP sabato mattina 10.30 - 12.30
- MEMBATIK per bambini 4/6 anni
- VICINOLONTANO per adulti
(per chi desidera, possibilità di pranzo al costo di € 5) WORKSHOP Sabato pomeriggio dalle 17.00 - 19.00
- MEMBATIK ragazzi 8/12 anni
- VICINOLONTANO per adulti Prenotazioni laboratori euro 5,00
INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 5665877
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2016 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione