CAVASO DEL TOMBA BIER FEST FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE E SPECIALITA' BAVARESI

eventi in programma a cavaso del tomba, bier fest festa della birra artigianale con specialità bavaresi dal 26 fino al 30 giugno 2014

 
Treviso Eventi 21ª BIER FEST
FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE
DAL 26 FINO AL 30 GIUGNO
CAVASO DEL TOMBA
Calendario Treviso Eventi

21ª BIER FEST FESTA DELLA BIRRA
DAL 26 GIUGNO FINO AL 30 GIUGNO 2014
CAVASO DEL TOMBA

SOLO BIRRA ARTIGIANALE
Tutte le sere saranno accompagnate da un favoloso
stand gastronomico con Specialità Bavaresi
Giovedì e Venerdì frittura di pesce fresco

MANIFESTO BIER FEST MANIFESTO BIER FEST

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
TEL 04231990566 - 3355441095
info@socideabira.it

cavaso del tomba soci dea bira pro loco cavaso del tomba

PROGRAMMA BIER FEST

GIOVEDI 26
DRUNK MONKEY
rock
UNDER LEGS TEA PARTY rock funky

VENERDI 27
TEX BAND Rock & Revival musica 360°

SABATO 28
RELIVE anni 80/90

DOMENICA 29
TURPENTINE DELICIUS BAND tutto rock 50/60/70

LUNEDI 30
RED CADILLAC rockabilly

LE NOSTRE ORIGINI

Un bel giorno di ormai dieci e piu' anni fa', un gruppo di amici casinisti, dalle professionalita' piu' disparate, amanti della buona birra e della compagnia, si chiesero: ma perche' la birra che beviamo in giro per bar & C. fa generalmente schifo ?
Come possiamo ovviare al problema ? La risposta unanime fu: farsela !!!
E cosi, da onesti abitanti della zona a piu' alta densita' imprenditoriale, scatto' in noi l'ingegno di farsi la birra in casa. A quel tempo non esistevano kit o fornitori di materiale hobbystico, ma la fortuna volle farci incontrare tal Luciano Zanin da Pedavena (BL) ad una adunata degli alpini a Bari (?!?!): una vita da inventore, alchimista e tuttofare presso la fabbrica di birra di Pedavena, il quale ci diede il LA per la nostra epopea da "Mastri Birrai". E cosi, con una vasca frigo del latte scartata dalla locale latteria, un vaso d' estratto da panettiere, un po' di lievito dalla provenienza incerta, producemmo la nosta prima birra: 30 litri (scarsi) di puro nettare schiumoso (allora cosi pensammo) a 7 gradi alcolici. Ci trovammo poi una sera da Piero Basso, una trentina di amici ed il fusto fu nostro: una balla terribile; gente caduta giu' per le scale, altri che ballavano sopra le tavole, ..... i piu' furbi approffittarono delle ragazze altrui .........
grande festa ........

Arrivarono poi, presso i nostri feudi birrai, le parole "sante" di mastro Zamboni da Pedavena, che ci aprirono le porte del puro all-grain.
Cammin facendo, il gemmellaggio tra il nostro comune e Volkenschwand, paesino bavarese immerso nelle piantagioni di luppolo dell'hallertau, ci fece conoscere ed intraprendere rapporti di collaborazione (del tipo ... e non solo del tipo ... noi vi portiamo il vino e voi ci date birra e materie prime) con le locali birrerie di Bruckberg, Au/Hallertau e Graf-Arco, e con la Hopunion di Mainburg: da qui nacque l'amicizia con il grande mastro birraio Wolfgang Laschinger di Bruckberg, pluripremiato e famoso in tutta la Baviera per la migliore light-bier sinora prodotta. A lui dobbiamo buona parte del nostro know-how. Tante sono state le porte aperte per sua intercessione, e moltissime sono state le nostre visite (a volte ci hanno fatto anche lavorare ... per nostra delizia) presso birrerie e micro-birrerie tedesche.

INFO E PRENOTAZIONI TEL 04231990566 - 3355441095

LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA