INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
FINO A DOMENICA 27 APRILE 2025 BRUGNERA (PN) SAN CASSIANO DI LIVENZA 76ª FESTA DEL VINO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 340 8217985 - 348 7120537 - 373 5134825 orario massimo di arrivo ore 19.00
ORARI APERTURA CUCINA - Venerdì ore 19.30
-
festivi e prefestivi ore 19.00
-
Nei giorni festivi aperto anche a pranzo ore 12.00-14.00
Pasqua a Mezzogiorno chiuso
PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA FUNZIONERÀ
Ľ ENOTECA PER LA DEGUSTAZIONE DI VINI,
LA CUCINA E LA ROSTICCERIA,CON SPECIALITÀ GNOCCHI FRESCHI, COSTA, SALSICCIA, CALAMARI FRITTI, FORMAGGIO COTTO E TANTO ALTRO…
TUTTI GLI SPETTACOLI SI SVOLGERANNO AL COPERTO
MUSICA LIVE, TRIBUTE BAND, DANCE MUSIC, COUNTRY
PEDALATE ECOLOGICHE, TORNEO DI CALCIO
CORSA PODISTICA, SFILATA DI MODA
location SALONE FESTA DEL VINO BRUGNERA (PN)
SAN CASSIANO DI LIVENZA - VIA BASSA 1
PROGRAMMA FESTA DEL VINO
DOMENICA 20 APRILE - Pasqua
Ore 11.00 S. Messa in suffragio dei
defunti
Soci della Festa del Vino
Ore 19.00 Apertura cucina ed enoteca
Ore 21.00 Live Music rock and Rollo con ALTER EGO
LUNEDI 21 APRILE - Pasquetta
Dalle ore 08.00 Colazione in piazza
Dalle ore 08.30 5ª PASQUETTA RUN
Marcia non competitiva di Km 6 -13-18
in memoria di LUCIANO ROSSO
ore 09..30 MERCATINO DI PASQUA
Ore 11.30 Aperitivo in piazza con LUCIO E I ROBUSTI
Ore 18.30 Serata con ballo country
con le scuole di ballo Western Company e Country Eagles
in consolle Mister Dj e Dj Giuliano
GIOVEDI 24 APRILE Ore 19.30 Apertura cucina con specialità PESCE
Ore 21.30 Serata live con HANKY PANKY BAND
VENERDI 25 APRILE
Ore 12.00 Apertura cucina specialità CARNE ALLA BRACE
Ore 19.00 Apertura cucina
Ore 21.30 Serata 883 con i TURBO MAX
SABATO 26 APRILE
Ore 19.00 Apertura cucina mnù completo
e specialità della serata STINCO CON PATATE Ore 21.00 Dance Pop Rock Cover Band STEREO LIVE
DOMENICA 27 APRILE
Dalle ore 08.00 Colazione in piazza
Ore 09.30 41° Trofeo San Cassiano Pedala Pedalata ecologica di km 22 circa, pastasciutta a tutti
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Biasotto
Ore 17:00 Sfilata di abiti da sposa
del passato e del presente
Visite al Museo del Caffè Dersut
Il Museo è aperto solo su prenotazione per gruppi e comitive
con visita guidata.
Una visita al Museo del Caffè è anche un’ottima occasione
per provare i nostri prodotti presso il nostro spaccio
INFO E PRENOTAZIONI VISITE AL MUSEO TEL +39 0438 411200
600 metri quadrati, quattro sezioni
e una sala degustazione e formazione:
il Museo del Caffè Dersut è un percorso
alla scoperta dell’Espresso.
É una ricca esposizione storica di caffettiere, macchine
da caffè, macinadosatori, tostatrici e macchinari storici,
che accompagna il visitatore in un viaggio
nella storia del caffè.
location MUSEO DEL CAFFE' DERSUT CONEGLIANO(TV)
VIA VECELLIO 2
DA MARTEDI 22 APRILE
FINO A DOMENICA 04 MAGGIO 2025 MASERADA SUL PIAVE (TV)
CANDELU' 48ª MOSTRA DEI VINI DEL PIAVE
SAGRA DI CANDELU'
INFO E PRENOTAZIONI TEL 379 2115326
MOSTRA DEI VINI aperta FINO AL 5 MAGGIO tutte le sere dalle ore 19.00 alle ore 23.00
STAND ENOGASTRONOMICO E VINI DEL PIAVE
CONCERTI, MUSICA LIVE, TRIBUTE BAND
DISCO DANCE,
ORCHESTRE, BALLO LISCIO
ESIBIZIONE DI GINNASTICA, ESIBIZIONE DI BALLO
MOTORADUNO, GARA DI SCOPA ALL'ASSO
LUNA PARK, GRANDIOSA PESCA DI BENEFICENZA
location STAND DELLA MOSTRA MASERADA SUL PIAVE (TV)
CANDELU' -
PIAZZA SAN PIO X
PROGRAMMA MOSTRA DEI VINI DEL PIAVE
E
SAGRA DI CANDELU'
MARTEDI 22 APRILE ore 20.00 Inaugurazione48ª Mostra dei vini del Piave con cena dedicata ai produttori
MERCOLEDI 23 APRILE
ore 19.00 Apertura stand gastronomico
e 48ª Mostra dei vini del Piave ore 21.00 Gara di scopa all'asso
GIOVEDI 24 APRILE
ore 19.00 Stand gastronomico oltre al ricco menù Piatto della serata COSTATA DI MANZO su prenotazione e fino ad esaurimento
INFO E PRENOTAZIONI TEL 379 2115326
ore 20.00 Semifinali Torneo di calcetto in palestra
ore 21.30 Serata REMEMBER LUNEDI ITALIANO
VENERDI 25 APRILE ore 09.0020ªMotoconcentrazione Su e so par ponti e caneve - MEMORIAL PIERO VOLTAREL
ore 12.00 Apertura stand gastronomico
fino ad esaurimento SPIEDO CON CONTORNO
ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ore 21.00 Ballo con orchestra I RODIGINI
SABATO 26 APRILE
ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ore 20.30 Esibizione Ginnastica Artistica e Modern Dance NOI GYM ASD - PERO
ore 21.00 Ballo con orchestra SORRISO
DOMENICA 27 APRILE 08.30-17.00 Torneo di calcio giovani categoria PRIMI CALCI
ore 12.00 Stand gastronomico
fino ad esaurimento piatto unico SPIEDO CON CONTORNO
ore 19.00 Apertura stand gastronomico ore 21.00 Ballo con orchestra LARA AGOSTINI
LUNEDI 28 APRILE ore 19.00 Stand chiuso, Mostra dei vini aperta fino alle 23
MARTEDI 29 APRILE ore 19.00 Stand chiuso, Mostra dei vini aperta fino alle 23
MERCOLEDI 30 APRILE ore 19.00 Apertura stand gastronomico oltre al ricco menù fino ad esaurimento PANINO CON PORCHETTA E PATATE ore 20.00 Finali Torneo di calcetto in palestra ore 21.30 Anni ‘90/2000 con MIST DJ PARTY BAND
GIOVEDI 01 MAGGIO 08.00-11.00 TRIPPA per tutti
09.00-12.00 Para-Karate con ASD TREVISO KARATE ore 12.30 PRANZO PAESANO INFO E PRENOTAZIONI TEL 379 2115326
14.30-18.00 CANDELU' KARATE con TREVISO KARATE
ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ore 21.00 orchestraGIANCARLO E I SANTA MONICA
VENERDI 02 MAGGIO ore 19.00 Apertura stand gastronomico oltre al ricco menù fino ad esaurimento GALLETTO CON PATATE ore 21.30 Serata 883 con TURBOMAX
SABATO 03 MAGGIO 14.30-18.00 Torneo di basket by BASKET JAMBOO
ore 19.00 Apertura stand gastronomico oltre al ricco menù fino ad esaurimento COSTATA CON CONTORNO
ore 20.30 Esibizione di ballo con accademia ANGEL DANCE
ore 21.00 Ballo con orchestraSTEFANIA MARCHESI
ore 23.00 SPETTACOLO PIROTECNICO
in collaborazione con PIROTECNICA PAPA
DOMENICA 04 MAGGIO 14.30-16.00 Torneo di Volley in palestra by ENERGYM ore 19.00 Apertura stand gastronomico ore 20.00PREMIAZIONI 48ª Mostra dei vini del Piave ore 21.30 Ballo con orchestraANNALISA GROUP
GIOVEDI 08 MAGGIO
ore 20.30 SERATA DI GALA -
ASPARAGO E VINO fino ad esaurimento posti
INFO E PRENOTAZIONI TEL 379 2115326
DA MERCOLEDI 23 APRILE
FINO AL GIOVEDI 01 MAGGIO 2025 CONEGLIANO (TV)
COSTA FESTA PAESANA
STAND ENOGASTRONOMICO CON SPECIALITA'
CANEVA CON VINI SELEZIONATI DOC e DOCG
CENE CONTADINE - SPIEDO GIGANTE
LA MANIFESTAZIONE SI TERRA' IN LOCALI RISCALDATI
MOSTRA
LA CENTESIMA STORIA
CENTO ANNI DEL GRUPPO ALPINI CONEGLIANO CITTA'
MARCIA DI PRIMAVERA e MARCIA DEL SORRISO
location PARROCCHIA DI COSTA
CONEGLIANO (TV)
COSTA - VIA COSTA ALTA 21
PROGRAMMA FESTA PAESANA
MERCOLEDI 23 APRILE
ore 19.30 AVVIO DEI FESTEGGIAMENTI
CON APERTURA DEL TRADIZIONALE
STAND ENOGASTRONOMICO
APERTURA MOSTRA LA CENTESIMA STORIA
Cronaca degli alpini del Gruppo Città
1925-2025 | Cento anni del Gruppo Città
APERTURA DEA CANEVA CON VINI SELEZIONATI DOC e DOCG
GIOVEDI 24 APRILE
ore 19.30 APERTURA DEL TRADIZIONALE
STAND ENOGASTRONOMICO
VENERDI 25 APRILE
ore 12.30 SPIEDO GIGANTE (solo a pranzo)
E TUTTE LE NOSTRE SPECIALITA'
ore 19.00 APERTURA CUCINA
CON LE NOSTRE SPECIALITA’
SABATO 26 APRILE
ore 19.30 CENA CONTADINA RADICI E FASOI, MUSET COL CREN E VARIE NOSTRE SPECIALITA' ALLA GRIGLIA
DOMENICA 27 APRILE
ore 12.30 APERTURA DEL TRADIZIONALE
STAND ENOGASTRONOMICO
ore 19.00 APERTURA CUCINA
CON LE NOSTRE SPECIALITA’
MARTEDI 29 APRILE
ore 19.30 APERTURA DEL TRADIZIONALE
STAND ENOGASTRONOMICO
MERCOLEDI 30 APRILE
ore 19.30 CENA CONTADINA RADICI E FASOI, MUSET COL CREN E VARIE NOSTRE SPECIALITA' ALLA GRIGLIA
GIOVEDI 01 MAGGIO
ore 11.30 APERTURA CUCINA
CON LE NOSTRE SPECIALITA’
ore 19.00 SE MAGNA……..SE BEVE……………….
ore 22.30........ SE SERA
DA MERCOLEDI 23 APRILE
FINO A DOMENICA 04 MAGGIO 2025 RESANA (TV)
SAN MARCO 13ª FESTA DEL BRUSCANDOLO
Sapori tipici, Expo, Cultura, Musica
e tanto altro ancora tutto da scoprire...
STAND GASTRONOMICO RISCALDATO
PIATTI A BASE DI BRUSCANDOLO e di cucina tradizionale
SERATE DANZANTI, PISTA IN ACCIAIO, TEATRO
CONCERTI, MUSICA, ORCHESTE, BALLO LISCIO
FIERA ARTI & MESTIERI
RASSEGNA CINOFILA
ZOGO del LEON de San Marco -
LA CORRIDA
CAR EXPO,
TRAKTOR GARDEN
APE
CROSS & MOTORINI EXHIBITION
AUTOMODELLISMO RADIOCOMANDATO
RADUNO AUTO D’EPOCA,
RADUNO AUTO TUNING
SPETTACOLO PIROTECNICO
AMPIO PARCHEGGIO
PROGRAMMA FESTA DEL BRUSCANDOLO
MERCOLEDI 23 APRILE UNA SERA A TEATRO…
Ore 19.00 Santa Messa di buon auspicio
con la benedizione
dei volontari e simpatizzanti
presso la chiesa parrocchiale
di San Marco
Ore 21.00 La compagnia Piccola scena
di San Martino di Lupari presenta:
Addio al nubilato commedia in due atti
di Francesco Apolloni
Regia e libero adattamento di Raffaella Bergamin
GIOVEDI 24 APRILE
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 Serata danzante con GIANCARLO E LA SANTAMONICA BAND
VENERDI 25 APRILE - San Marco 13ª FIERA ARTI E MESTIERI Mostra mercato
con la partecipazione
dei MERCANTI VENETI
Ore 09.00 Apertura 13ª Fiera Arti & Mestieri
Ore 09.00 Cultura e tradizioni contadine Venete
- Corte Contadina Cà Dolfin
Ore 09.00 Rievocazione antichi mestieri - RAM
Ore 09.00 Mostra costumi
25° anniversario Gruppo storico San Marco
Ore 09.00 Il Cristo nell’arte – esposizione crocefissi
Ore 09.00 Dono del cero votivo e Santa Messa Solenne
del Santo patrono
Ore 10.30 Commemorazione al Monumento dei Caduti
con autorità locali
Ore 11.15 Corteo del “Gruppo Storico San Marco”
Ore 11.15 Esibizione Musici & Sbandieratori
– Città di Feltre
Ore 11.15 Sfilata trattori del paese e trattorini
a pedali per bambini
Ore 12.15 Apertura Stand gastronomico
Ore 15.00 Esibizione Musici & Sbandieratori – Città di Feltre
Ore 18.30 Apertura Stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Serata danzante con RENZA GLAMOUR
SABATO 26 APRILE
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Serata danzante orchestra Marco e i Niagara
DOMENICA 27 APRILE ARTE & MUSICA si fanno... strada
RASSEGNA CINOFILA
ZOGO del LEON Palio de San Marco
Ore 09.00 Cultura e tradizioni contadine Venete
- Corte Contadina Cà Dolfin
Ore 09.00 Rievocazione antichi mestieri - RAM
Ore 09.00 Mostra costumi
25° anniversario Gruppo storico San Marco
Ore 09.00 Il Cristo nell’arte – esposizione crocefissi
Ore 09.30 Santa messa della domenica
Ore 10.00 Arte & Musica si fanno… strada
nella via centrale di San Marco Jaja Music – Scuola di canto e Musica Artisti pittori resanesi, Ass.ne gruppo casa Barbarella, Ass.ne culturale dipintori luparensi, Gloriart
Ore 10.45 Cerimonia di giuramento contrade
Zogo del Leon de San Marco
Ore 11.00 Sorteggio ordine di partenza
Zogo del Leon de San Marco
Ore 12.15 Apertura Stand gastronomico
Ore 14.00 Iscrizione libera (aperta a tutte le razze),
passerella cinofila educativa
Ore 14.00 Esibizione rally obedience e obedience sportiva
– ASD Malanoche
Ore 14.30 Passerella cinofila educativa – ASD Malanoche
Ore 14.30 Sfilata delle contrade partecipanti
al Zogo del Leon de San Marco
Ore 15.00 “Zogo del Leon – Palio de San Marco”
Ore 15.00 Arte & Musica si fanno… strada
nella via centrale di San Marco Jaja Music – Scuola di canto e Musica Artisti pittori resanesi, Ass.ne gruppo casa Barbarella, Ass.ne culturale dipintori luparensi, Gloriart
Ore 16.30 Esibizione cinofila Obedience & Military
Ore 17.00 Premiazione passerella cinofila
Ore 18.30 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 Serata danzante con orchestra I SABIA
MERCOLEDI 30 APRILE Correte a San Marco per la CORRIDA
Ore 19.30 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 La CORRIDA di San Marco Conduce la serata FRANCHINO con la sua valletta IOLE
GIOVEDI 01 MAGGIO CAR EXPO
TRAKTOR GARDEN, APE CROSS
& SCOOTER EXHIBITION
RADUNO VESPISTI RESANESEI
RADUNO AUTO D'EPOCA e AUTO TUNING
AUTOMODELLISMO RADIOCOMANDATO
Ore 09.00 Apertura Car Expo
Ore
09.00 Esibizione Automodellismo Radiocomandato
- 1/8 WRC extreme
Ore 09.00 Raduno vespisti Resanesi
– Vespa club Resana
Ore 09.00 Raduno auto tuning
Ore 09.00 F1 racing simulation
– vivi l’emozione da pilota di F1
Ore 09.00 Mostra costumi
25° anniversario Gruppo storico San Marco
Ore 09.00 Il Cristo nell’arte – esposizione crocefissi
Ore 09.30 Traktor garden cross, ape cross & scooter exhibition - Eat the dust
Ore 10.00 Raduno auto d’epoca
Ore 10.00 Esposizione Fiat 500
Ore 12.15 Apertura Stand gastronomico
Ore 14.00 Esibizione Automodellismo Radiocomandato
- 1/8 WRC extreme
Ore 15.00 Traktor garden cross, ape cross & scooter exhibition - Eat the dust
Ore 16.00 Premiazione auto del raduno auto d’epoca
Ore 18.30 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 Serata danzante con orchestraI RODIGINI
VENERDI 02 MAGGIO SERATA GIOVANI
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 Musica Live CHE FIGADA DANCE 80 90 2000
con Veneto Radio La prima radio giovane in lingua veneta
SABATO 03 MAGGIO
Ore 19.00 Apertura Stand gastronomico
Ore 20.45 Esibizione piccolo coro REXANA
Ore 21.00 Serata danzante orchestra D’ANIMOS BAND
DOMENICA 04 MAGGIO FAMILY DAY Giochi in parco per tutte le famiglie
con letture animate e laboratori GIORNATA della SOLIDARIETA’ – Centro Atlantis
Ore 09.00 Mostra costumi
25° anniversario Gruppo storico San Marco
Ore 09.00 Il Cristo nell’arte – esposizione crocefissi
Ore 09.30 Santa messa della Famiglia
Ore 10.30 Giochi di una volta… – Animare Resana
Ore 10.30 Dimostrazione pratica e laboratori interattivi
con i rapaci - Historia
Ore 10.30 Storytelling laboratorio letteratura per bambini
Ore 10.30 Laboratorio filiera lavorazione del miele
– Apat apicoltori in Veneto
Ore 12.15 Apertura Stand gastronomico
Ore 14.30 Truccabimbi e soap bubbles
Ore 14.30 “Supereroi del domani”
– giochi, sfide di abilità per tutta la famiglia
Ore 15.30 Dimostrazione pratica e laboratori interattivi
con i rapaci - Historia
Ore 15.30 Storytelling laboratorio letteratura per bambini
Ore 15.30 Laboratorio filiera lavorazione del miele
– Apat apicoltori in Veneto
Ore 18.30 Apertura Stand gastronomico
Ore 21.00 Serata danzante orchestra INCANTO
Ore 22.30 Chiusura festeggiamenti
con Spettacolo Pirotecnico
PER PRENOTAZIONE TAVOLI TEL
345 5305651dalle 09.00 alle 21,00
EMOZIONI E GUSTO A CIMADOLMO
MOSTRA MERCATO
DELL'ASPARAGO BIANCO IGP
CON LA PARTECIPAZIONE DI CIRCA UN CENTINAIO
DI ESPOSITORI, AL TERMINE DELLA MOSTRA
VERRA' PREMIATO IL MIGLIOR PRODOTTO
PER OGNI ZONA DI PRODUZIONE
STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA
MUSICA LIVE, SERATE GIOVANI, BANDA, TEATRO
TOUR VENETO CICLISTICO,
RADUNO APE CAR
ELICOTTERO PER VOLO TURISTICO
RISTORANTI PER DEGUSTAZIONI ASPARAGI
GIOVEDÌ 24 APRILE
Ore 18.30 LETTURE ANIMATE
- SPETTACOLO TEATRALE “IL NANO MAGICO”
Attore: Pierfrancesco Boschin alias Pierello
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
VENERDÌ 25 APRILE
Ore 12.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
PIATTO SPECIALE LA FORTAJA DEL PIAVE
Ore 18.00 PIAZZA MARTIRI - ARRIVO DEL TOUR SULLE STRADE DELL'ASPARAGO CON RINFRESCO
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
SABATO 26 APRILE
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
SERATA A TEMA L’ASPARAGO
INCONTRA IL PESCE
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
SERATA MUSICALE FUORIXFUORI
DOMENICA 27 APRILE
Ore 11.15 APERTURA 50ª MOSTRA DELL’ASPARAGO
PRESSO PIAZZA MARTIRI CON:
- 4 CONFRATERNITE
- 8 ESPOSITORI DELL’ASPARAGO
- CAMPAGNA AMICA
- LA BANDA MUSICALE CORPO BANDISTICO FOLKLORISTICO DOZZESE
Ore 12.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 15.30 ESIBIZIONE BANDA FOLKLORISTICA DOZZESE
Ore 18.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
MERCOLEDÌ 30 APRILE
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
INTRATTENIMENTO MUSICALE CON MELY-TRIO
GIOVEDÌ 01 MAGGIO
Ore 12.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 18.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
VENERDÌ 02 MAGGIO
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 SERATA DI MUSICA CON KARAOKE
PER GRANDI E PICCINI IN COMPAGNIA DI KARAVOICE
SABATO 03 MAGGIO
Ore 19.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
SERATA A TEMA LA TAGLIATA INCONTRA L’ASPARAGO
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
DOMENICA 04 MAGGIO
Ore 09.00 MOTO INCONTRO CON APE/MOPED
Ore 10.00 TUTTO IL GIORNO IN VIA DELLO SPORT PRESENZA DI UN ELICOTTERO PER UN VOLO PANORAMICO SULLE TERRE DEL PIAVE E DELL’ASPARAGO
Ore 12.00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 18.30 APERTURA STAND GASTRONOMICO
Ore 21.00 APERTURA CHIOSCO GIOVANI
INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI
Prenota il tuo tavolo entro e non oltre le ore 20:00
del giorno prima tramite sms TEL 377 1164874
indicando Nome,
Cognome, ora e numero di coperti Orario TASSATIVO di arrivo -
entro le ore 12:30 per il pranzo
- entro e ore 19:30 per la cena Servizio disponibile fino al raggiungimento del numero massimo dei posti destinati alla prenotazione
Riceverete apposito SMS di risposta SOLO in caso
la prenotazione sia disponibile e confermata
SERVIZIO NON DISPONIBILE25 aprile e 1 maggio
STAND GASTRONOMICO RISCALDATO
DEGUSTAZIONI ASPARAGO DI BADOERE IGP
VENDITA AL PUBBLICO ASPARAGO DI BADOERE IGP
MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO
MOSTRA MOTO E BICI D'EPOCA, TRATTORI D'EPOCA
GARA CICLISTICA, CORSA PODISTICA
TORNEI DI CALCIO CATEGORIA PULCINI
PEDALATA ECOLOGICA E BICICLETTATA CON GUIDA
ESIBIZIONE CORPO BANDISTICO CON MAJORETTES
PROGRAMMA MOSTRA DELL'ASPARAGO
GIOVEDI 24 APRILE
Dalle ore 08:00 / 10:00 TITOLO: Alla scoperta delle origini di Badoere
con Amerigo Manesso
Attività promossa da
Confartigianato
- Circolo Artigiani del Comune di Morgano,
gli alunni delle classi 4° e 5° ed il corpo docente
della Scuola Primaria nell’ambito del progetto INFORMA CHE SI FORMA, la storia del tuo Comune: gli alunni esploreranno la nascita e l’evoluzione nel tempo
del loro paese, con particolare attenzione ad eventi
e alle figure chiave che hanno contribuito alla sua crescita.
Ore 18:00 Festa della Famiglia
in collaborazione
con la scuola d’infanzia G.R. Pastega
e Nido Integrato Ippocastano;
ore 19:00 Apertura Stand gastronomico VENERDI 25 APRILE
ore 08:00 / 19:00 - 14^ Mostra scambio moto e bici d'epoca
– Memorial Gianni Pozzebon in piazza Indipendenza
dalle ore 08:30 - Moto raduno
presso Piazza “La Rotonda” di Badoere;
dalle ore 10:30 - Corso Hobby Sport
per imparare divertendosi;
ore 09:00 31^ Pedalata ecologica Drio el Sil
- Partenza da via De Lazzari (Impianti Sportivi di Badoere).
I proventi saranno devoluti alla Scuola dell’infanzia Leonardo da Vinci di Morgano;
ore 12:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 18:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:00 Serata orchestra MAURO E I BOOMERANG
SABATO 26 APRILE
ore 18:30 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:45 Serata con il gruppo TURBO MAX
Max Pezzali Tribute Band
DOMENICA 27 APRILE
ore 09:00 / 19:00 - Mercatino dell'Artigianato e della Creatività
con dimostrazioni pratiche del proprio ingegno in loco,
a cura della Pro Loco di Morgano;
ore 09:00 Svolgimento gara regionale di bambini, organizzata dalla Scuola Karate Badoere A.S.D.;
ore 09:30 / 17:30 - Torneo di calcio categoria Pulcini 2015 intitolato 2° Torneo dellAsparago;
ore 11:30 / 15:30 / 17:30 - Spettacoli di Arte circensecon Cometa Circus
ore 12:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 18:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:30 Serata con il gruppo SEGNALI CAOTICI
Cover Nomadi
MERCOLEDI 30 APRILE
ore 19:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:45 Serata con il gruppo TOYS PLANET QUEEN Cover Queen
GIOVEDI 01 MAGGIO
ore 08:00-19:30 Sapori in Rotonda
con la partecipazione di espositori provenienti dal Veneto
e dall'Italia con mostra,
degustazioni e vendita;
ore 08:30 Sfilata e Mostra di Trattori d'Epoca
dell’Associazione R.A.M. (Rievocazione Antichi Mestieri)
di Trebaseleghe (PD)
Esposizione
in Piazza “La Rotonda” a Badoere;
ore 09:45 Esibizione della Bedizzole Marching Band
ore 10:30Inaugurazione ufficiale
della 58^ Mostra dellAsparago di Badoere Igp
Omaggio ricordo ai Produttori partecipanti alla mostra
in piazza “La Rotonda”; Premiazione del 14° Concorso Metti in Vetrina l'Igp
ore 11:30 Apertura Stand gastronomico;
ore 14:00 56° Gran Premio Badoere
- gara ciclistica per Dilettanti cat. Juniores
ore 16:30 Spettacolo con la Bedizzole Marching Band
in Piazza “La Rotonda”;
ore 18:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:00 Serata con il gruppo FIRE STRAIGHT
Cover DIRE STRAITS
VENERDI 02 MAGGIO
Ore 19:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:30 Serata con TOLO MARTON BLUES BAND
SABATO
03 MAGGIO
Ore 14:30 / 18:30 - Kermesse di calcio categoria Pulcini misti
ore 18:30 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:45 Serata con 90s VS 2000 ONLY HITS
DOMENICA 04 MAGGIO
ore 08:00 / 18:30 - Fiera Mercato dei Trovarobe
presso la piazza “La Rotonda” di Badoere
ore 08:30 / 18:00 - Germogli di Primavera: In Bici tra Natura, Cultura e Gastronomia ….
Un paesaggio da assaggiare (con Guida Professionale)
Ritrovo e partenza dalla piazza “La Rotonda” di Badoere;
ore 09:00 7° giROTONDA di Badoere
manifestazione podistica non competitiva.
Partenza dagli Impianti Sportivi di Badoere
ore 12:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 17:30 Estrazione della lotteria di beneficenza organizzata dalla Scuola dell’infanzia “G.R. Pastega”
insieme alla Parrocchia di Badoere;
ore 17:30 Incontro con l’Autore Marco Lazzarin
che presenta il libro “L’ultima primavera di Kronenberg”, presso la Sala Giovani in Via Molino a Badoere
(vicino Biblioteca Comunale);
ore 18:00 Apertura Stand gastronomico;
ore 21:00 Serata con l’Orchestra ALICE E I DIAPASON
INFO E PRENOTAZIONI TEL 391 7286550
(no sabato e domenica)
STAND ENOGASTRONOMICO CON SPECIALITA'
OTTIMI VINI, LUNA PARK, AMPIO PARCHEGGIO
STAND AL COPERTO CON LOCALI RISCALDATI
MUSICA LIVE, DJ, ORCHESTRE, BALLI DI GRUPPO
TORNEI DI CALCIO BAMBINI, GARA CICLISTICA
SHOW MOTOR, TRATTORADUNO
APERTURA STAND GASTRONOMICIore 19.00 INIZIO SPETTACOLI MUSICALIore 20.30
Specialità • Gnocchi di patate
• Calamari fritti
• Grigliata mista
• Braciola, Salsicce, Pollo alla griglia
• Frico, Trippe
• Funghi, Fagioli con cipolla • VINI TIPICI LOCALI
location PALACUBO PRAMAGGIORE (VE)
VIALE EUROPA / PIAZZA DEL DONATORE 13
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI DI SAN MARCO
GIOVEDI 24 APRILE 20.30 Ballo orchestra LARA AGOSTINI
21.00 Lorenzo Moretto& Thomas Carbonera
VENERDI 25 APRILE Torneo calcio categoria primi calci pulcinii
20.30 Ballo orchestra SELENA VALLE
CUCINA TIPICA DELL'ALTA MARCA TREVIGIANA
VISITARE E GUSTARE LE NOSTRE RIVE
ORARI APERTURA MOSTRA
FERIALI
18.00-24.00
FESTIVI
11.00-24.00
location CENTRO PARROCCHIALE
VALDOBBIADENE (TV) SAN GIOVANNI - VIA SAN GIOVANNI 87 MOSTRA DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G.
La Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG
di San Giovanni offre l’occasione per conoscere
e avvicinarsi ai nostri prodotti enologici d’eccellenza
ovvero il Cartizze e il Valdobbiadene DOCG,
ai loro produttori ma, soprattutto, al loro territorio
di origine e produzione. Punto forte della Mostra
saranno le passeggiate guidate tra i vigneti,
per vivere fino in fondo le nostre “rive” (colline)
e immergersi nella realtà viticola
del Valdobbiadene DOCG
PIATTi TIPICi
SPIEDO, GALLETTO ALLA BRACE, COSTATA
SAN GIOVANNI
San Giovanni è una piccola frazione di Valdobbiadene
con circa 500 abitanti. La strada che porta in paese attraversa una distesa di vigneti rigogliosi, protetti
dalla montagna Pianezze che si erge sullo sfondo.
Si spartisce con Santo Stefano, Saccol e San Pietro
la pregiata area del Cartizze.
Da visitare: la Chiesa
di San Giovanni
e il campanile
noto per la sua bassa altezza
MOSTRA CARTIZZE
E VALDOBBIADENE D.O.C.G.
VENERDI 25 APRILE ore 10.30 INAUGURAZIONE MOSTRA BANDA CITTADINA SERGIO DAL FABBRO
ore 12.30 PRANZO GALLETTO ALLA BRACE INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
MOSTRA APERTAfino alle 24.00
MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
SABATO 26 APRILE MOSTRA APERTA dalle 18.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 20.00 CENA PAELLA INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
DOMENICA 27 APRILE MOSTRA APERTA dalle 11.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
10.30 CAMMINATA SCOPRIRE LE RIVE INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875 Passeggiata guidata della durata di circa 4 ore tra le nostre colline per visitare e scoprire il nostro territorio
Patrimonio dell'Umanità ed anche la cultura e le tradizioni
di una zona storica evocata alla produzione del Cartizze
e Valdobbiadene DOCG.
Lungo il percorso ci sarà l'occasione di fermarsi
per ammirare il favoloso paesaggio gustando spuntini
e naturalmente del buon Valdobbiadene DOCG. IN CASO DI MALTEMPO RINVIATA A A GIOVEDI 1 MAGGIO
ore 12.30
PRANZO con il tradizionale SPIEDO INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
MARTEDI 29 APRILE MOSTRA CHIUSA MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 19.30 APERITIVO a base di TAPAS VEGANE INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
MERCOLEDI 30 APRILE MOSTRA APERTA dalle 18.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 20.00 MASTERCLASSVALDOBBIADENE DOCG nei mercati orientali in collaborazione con il Consorzio
di Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
GIOVEDI 01 MAGGIO MOSTRA APERTA dalle 11.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 12.30
PRANZO con il tradizionale SPIEDO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
VENERDI 02 MAGGIO MOSTRA APERTA dalle 18.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 20.00 PIZZA NAPOLETANA INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
SABATO 03 MAGGIO MOSTRA APERTA dalle 11.00 alle 24.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
ore 20.00 SERATA DELLACOSTATA INFO E PRENOTAZIONI TEL 327 9232875
DOMENICA 04 MAGGIO MOSTRA APERTA dalle 11.00 alle 20.00 MESCITA VINI e SPUMANTI con stuzzichini e piatti mostra
Pranzo riservato agli espositori
- premiazioni dei vini meritevoli
- premiazioni del concorso dalla Terra alla Tavola
SABATO 26 e DOMENICA 27 APRILE 2025 SAN POLO DI PIAVE(TV) PRIMAVERA SUL LIA FESTA DEL S'CIOPET, PEVEREL, ASPARAGO
E ALTRE ERBE SPONTANEE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 348 3909741 - 334 7821413
CAMMINATA NATURALISTICA ALLA SCOPERTA DELLA LIA GUIDE - FAUTO POZZOBON Legambiente Piavenire - VINICIO CESANA Storico locale lunghezza percorso 9 KM durata prevista circa 3 ore iscrizione 5 euro con gadget - gratuito sotto i 12 anni
INFO E PRENOTAZIONI
Biblioteca Comunale di San Polo di Piave (Tv) TEL 0422 855106 int. 2
PRIMAVERA SUL LIA
STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
CHIOSCO ALPINO E MAGNA E BEVI
CENA SU PRENOTAZIONE
MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO, HOBBISTICA
FIORI E PIANTE
RADUNO DI AUTO D'EPOCA -
ESPOSIZIONE FERRARI
VISITA GUIDATA AL CAMPANILE
ESPOSIZIONE TRATTORI STORICI
LE ARTI PER LA VIA - CORTEO E SPETTACOLO
STAND PEDIBUS -
LABORATORIO BARCHETTE
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API
MOSTRA FARFALLE
PET THERAPY
MERCATINO DEL LIBRO E DEI GIOCATTOLI
VOLLEY - BASKET - CICLISMO
PATTINAGGIO IN MUSICA
AREA GIOCHI PER BAMBINI E RAGAZZI
PROGRAMMA PRIMAVERA SUL LIA
DOMENICA 27 APRILE - 09.00-19.00 CASTELFRANCO VENETO(TV) ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214
INGRESSO LIBERO
location
CASTELFRANCO VENETO CENTRO STORICO -
ENTRO LE MURA
prossime APERTURE ARTIGIANATO IN CENTRO
DOMENICA 28 SETTEMBRE - 09.00-19.00
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
ARTIGIANATO IN CENTRO
Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.
Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura
Torna nel Trevigiano l’appuntamento con il mercato
di qualità più famoso d’Italia
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
a CONEGLIANO domenica 27 aprile
Le originali e ormai mitiche “boutique a cielo aperto”
sono attese nel centro cittadinoGli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle
del mercato di qualità più famoso d’Italiatornano finalmente, e a grande richiesta, nel Trevigiano
con tutto il meglio del Made in Italy artigianale
e le ultime tendenze della moda. Con l’aria
di primavera, si potranno ammirare di nuovo
le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio domenica 27 aprile,
a CONEGLIANO, nel tratto tra Viale Carducci,
Corso Vittorio Emanuele II, Corso Mazzini
e Via Cavour, in una manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale.
Dunque, un’occasione da non perdere assolutamente
per i tanti appassionati del genere, che l’hanno a lungo reclamata, come sempre all’insegna dello shopping
più glamour e conveniente, con orario continuato,
anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19.
Sarà, come al solito,un autentico spettacolo di bancarelle, colori
e pubblico, che faranno rivivere le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita.
Sui grandi banchi di vendita è infatti possibile trovare il meglio
della tradizione toscana
ed italiana dell'artigianato di qualità: abbigliamento,
con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria
di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux,
raffinati tessuti di arte fiorentina.
Evento-Mercato di qualità con
"Gli Ambulantidi Forte dei Marmi®”
Domenica 27 aprile – tratto tra Viale Carducci,
Corso Vittorio Emanuele II, Corso Mazzini
e Via Cavour – CONEGLIANO (Treviso)
Dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato
anche in caso di maltempo
Associazioni LA NOSTRA FAMIGLIA
• Costa di Conegliano - Tel. 0438 4141
• Bocca di Strada Tel. 0438 30529
• Pieve di Soligo Tel. 0438 9062
Le iscrizioni termineranno all’ora di partenza
Per il gruppo si intende un minimo di 15 persone.
Durante la marcia funzionerà:
-
Servizio Assistenza Medica
– Radio Club e Moto Club Conegliano
– AVIS e servizio scopa
Il ricavato dell'iniziativa sarà destinato al riallestimento
degli spazi che accolgono i bambini e i ragazzi
che vivono l'esperienza della residenzialità.
A questo link tutti i dettagli: https://sostieni.lanostrafamiglia.it/una_camera_per/Premi
In carattere con le finalità della marcia, ai gruppi
più numerosi verrà consegnato un artistico lavoro
prodotto dal laboratorio artigianale
delll’Istituto “La Nostra Famiglia”
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
GIUGNO 01
LUGLIO 06
AGOSTO sospeso
SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05
NOVEMBRE 02
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
DOMENICA 04 MAGGIO 2025 MASERADA SUL PIAVE (TV)
VARAGO FESTA DI PRIMAVERA
MOSTRA MERCATO ANIMALI - FIERA UCCELLI - CANI
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 347 3607541 - 0422 777069
ORARIOdall'alba al tramonto
CUCINA CON LA TRIPPA dalle ore 08.00
L'UOMO INCONTRA GLI ANIMALI PORTATE I VOSTRI BAMBINI E RAGAZZI IN FIERA
GRANDE ESPOSIZIONE DI ANIMALI DA PIUMA E DA PELO
DA AFFEZIONE E COMPAGNIA, DA UTILITA', LAVORO
E DIFESA CHE SOLO VEDENDOLI E CONOSCENDOLI
POTRAI AMARE
DURANTE LA MANIFESTAZIONE FIN DALL’ALBA
FUNZIONERÀ UN FORNITISSIMO BAR
CON COLAZIONI CALDE E VARI CICCHETTI
DALLE ORE 12.00 UNA RINOMATA CUCINA
CON SPECIALITÀ CULINARIE
UNA TRIPPA, VERA TRIPPA
LE TIPICHE GRIGLIATE
GLI STRAORDINARI PRIMI PIATTI, PIATTI FREDDI
E TANTO ALTRO ANCORA ... A PREZZI DA FIERA
VIENI A TROVARCI SARA' UNA BELLA DOMENICA
BIGLIETTO DI INGRESSO € 3 BAMBINI e RAGAZZI fino alla terza media INGRESSOGRATIS
Vogliamo continuare a promuovere il nostro territorio
Veneziano
che è uno dei posti più ideali per il movimento
Gravel anche con un evento SPECIALE LA LITORANEA VENEXIANA IN GRAVEL
con
un unico evento suddiviso in due tappe:
ISCRIZIONI
- iscriviti tappa CHIOGGIA - euro 25,00
Scadenza iscrizioni Venerdi 02 Maggio 2025 alle 12:00
- DOMENICA 04 MAGGIO 2025 alle ore 08:00 partenza ed arrivo a CHIOGGIA (VE) con un percorso di 100 Km circa
Il progetto “Litoranea Venexiana in Gravel “
ha lo scopo
di toccare tutte le località del litorale Veneziano,
dando un ottimo impatto visivo del nostro territorio.
Il nostro Litorale veneziano non deve essere secondo
a nessuno e noi lo vogliamo dimostrare anche così.
Percorreremo i 2 percorsi di 100 Km circa, pianeggianti
lungo ciclabili, strade bianche, secondarie e argini, in alcune
parti toccheremo la sabbia delle stupende spiagge lagunari.
Vi aspettiamo con entusiasmo alla LITORANEA VENEXIANA IN GRAVEL
DOMENICA 04 MAGGIO ore 15.00 TREVISO
STADIO TENNI CAMPIONATO DI CALCIO SERIE D - GIRONE C TREVISO - ESTE
DAL 09 MAGGIO FINO AL 18 MAGGIO 2025 ZERO BRANCO (TV) 28ª MOSTRA ASPARAGO
DI BADOERE IGP
INFO TEL 392 7435520 PRENOTAZIONI
whatsapp 392 7435520
cliccando su asparago.prolocozb.it/prenota La manifestazione si svolge
presso la tensostruttura
Pro Loco di Via Taliercio (z.i. vicino campo sportivo Parlotti)
Ogni sera si balla con gli spettacoli musicali
delle migliori cover e orchestre,
ingresso gratuito, giochi e animazione per bambini
Esposizione Asparagi di Badoere IGP a km zero
con possibilità di acquisto
Esposizione filiera lavorazione asparago
“dal campo alla tavola”
in collaborazione con Associazione Colmelli Zairo
Ti aspettiamo in compagnia anche dei tuoi amici animali
STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, COUNTRY, ORCHESTRE, BALLO LISCIO
ROARING MAY, TORNEO DI VOLLEY
ESCURSIONE NATURALISTICA IN BICI CON GUIDA
LABORATORI PER BAMBINI, IL MONDO DELLE API
ESPOSIZIONE E MOSTRA AEROMODELLI TELECOMANDATI
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
La marcia non competitiva organizzata
dalla Associazione Benefica di Promozione Sociale
IL SORRISO DI CRISTINA è aperta a tutti e a tutte le famiglie
anche agli amici a 4 zampe
, al Nordic e Fit Walking.
Si svilupperà sulle colline lungo le vie della bellissima
città
di Conegliano
su due percorsi di 5 e 10 km.
Saranno presenti ristori a metà e fine percorso
L’evento è dedicato alla nostra amata Joanne Piazza
e il ricavato sarà devoluto al concorso didattico “Maestra Jo”, iniziativa creata dalla nostra associazione proprio in sua memoria che ha come tema l’inclusione scolastica di alunni con disabilità.
Vi aspettiamo numerosissimi per trascorrere una domenica mattina speciale in compagnia
6ª MARCIA FESTA DELLA MAMMA
Quando
Domenica 11 Maggio
Ritrovo
dalle ore 08.00
Dove
Conegliano (TV) Parco Mozart
Partenza
dalle ore 09.30
Percorso corto
km 5
Percorso lungo
km 10
Quota di Iscrizione € 4 per età superiore agli 8 anni
e comprende Assiicurazione R.T.C e infortunio
a tutti gli iscritti BRACCIALETTO dedicato all'evento
PUOI ISCRIVERTI IL GIORNO STESSO DELLA MARCIA E PUOI PORTARE ANCHE IL TUO CAGNOLINO
PER TUTTI I PARTECIPANTI CI SARÀ A DISPOSIZIONE
IL RISTORO A METÀ E ALL'ARRIVO DEL PERCORSO
Bando di Concorso
Scadenza Domenica 11 Maggio 2025
PREMIO LETTERARIO MAZZOTTI GIOVANI 2025 18ª edizione
– Anno scolastico 2024/2025
Il concorso, aperto agli studenti delle scuole secondarie
di 2° grado (incluse le scuole di lingua italiana di Slovenia
e Croazia), è organizzato in collaborazione con il CAI - Club
Alpino Italiano e con il sostegno della Camera di Commercio
di Treviso - Belluno
Pronto a scalare le vette della creatività?
Il Premio Mazzotti Giovani 2025 ti aspetta!
Condividi la tua storia più avventurosa ed originale
ispirata
al tema
Io e la montagna
Hai tempo fino all'11 maggio per partecipare
e vincere un premio in denaro!
Iscriviti e diventa parte della nostra community di giovani talenti.
STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, LATINA, COUNTRY, WEST COAST
TORNEO DI BOCCE,
SPETTACOLI TEATRALI, CINEMA
MAGIA E BURATTINI,
LUNA PARK
CONCORSO E PREMIAZIONE
DELLE ROSE
PIU' BELLE
location PARROCCHIA DI MONIGO TREVISO
MONIGO -
VIA SANT' ELENA IMPERATRICE
DA VENERDI 16 MAGGIO
FINO A DOMENICA 25 MAGGIO 2025 SILEA (TV) SANT'ELENA SAGRA DELLE ROSE
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
solo WHATSAPP TEL 389 8283271 STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
MUSICA LIVE, DJ SET, TRIBUTE BAND, ROCK
RAGGRUPPAMENTO GIOVANI CALCIATORI
DANZA DEL FUOCO ED EFFETTI SPECIALI
CON L’ACQUISTO DI UNA FETTA DI DOLCE PAESANO
AIUTERAI LE ASSOCIAZIONI POLARIS E COLIBRÌ
NELLE LORO ATTIVITA’
IL RICAVATO DELLA SAGRA SARÀ DEVOLUTO
PER OPERE PARROCCHIALI
PROGRAMMA SAGRA DELLE ROSE
VENERDI 16 MAGGIO
ore 18:00 raggruppamento di calcio
- Primi calci e Piccoli amici
pre 19:30 apertura STAND GASTRONOMICO Cena su prenotazione per gruppi numerosi INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271
21:30 DJ MARINO FOSSA - musica anni 70\80\90
SABATO 17 MAGGIO
ore 14:30 Recita di fine anno scuola materna Maria Immacolata
ore 19:00 apertura STAND GASTRONOMICO Possibilità di prenotazione tavoli INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271
21:30 VASCO TRIBUTE
DOMENICA 18 MAGGIO
Ore 11:00 Santa Messa con coro Marziano Mattiazzi
Ore 12:00 Pranzo dedicato ai nonni
Ore 14:00 Intrattenimento con i ragazzi del catechismo
di S. Elena per i nonni
ore 18:30 apertura STAND GASTRONOMICO
ore 21:30 CLÈ BLACK PROJECT TRIO
GIOVEDI 22 MAGGIO Ore 19:30 CENA CON DELITTO
(25 euro) Il ricavato sarà devoluto per le attività
della scuola materna di Sant’Elena Maria Immacolata INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271
VENERDì 23 MAGGIO
ore 18:00 raggruppamento di calcio
- Primi calci e Piccoli amici
ore 19:30 apertura STAND GASTRONOMICO Cena su prenotazione per gruppi numerosi INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 3969726
ore 21:30 TURBOMAX
SABATO 24 MAGGIO
ore 19:00 apertura stand gastronomico Possibilità di prenotazione tavoli INFO E PRENOTAZIONI TEL 389 8283271
Ore 21:00 Serata musicale con i BACCO X BACCO
DOMENICA 25 MAGGIO
ore 09:30 Santa Messa
ore 10:30 benedizione dei mezzi agricoli e trasporto MERENDA CONTADINA con la TRIPPA
Dalle 17:30 DJ EFFE
A seguire danza del fuoco ed effetti speciali ore 18.30 apertura STAND GASTRONOMICO
SABATO 17 MAGGIO 2025 LEVICO TERME (TN) GIRO DEL LAGO DI LEVICO
GARA PODISTICA COMPETITIVA E CAMMINATA DI KM 10,5
INFO E ISCRIZIONI TEL 338 4784123 GIRO DEL LAGO DI LEVICO
Un appuntamento irrinunciabile per preparare al meglio
la stagione e godere di una gara sulla distanza di 10,5km
nel mezzo della natura e al cospetto tra i più apprezzati
specchi d'acqua dell'arco alpino, da anni premiato
con la Bandiera Blu! Interessanti variazioni al percorso
La manifestazione si svolgerà a Levico, con partenza
lungo lago nel magnifico parco Segantini.
Il percorso misura la distanza di km 10,5 circa
per entrambe le corse competitiva e non competitiva.
È quasi interamente su strada sterrata battuta,
alcuni pezzi di strada asfaltata e alcuni sentieri
non troppo impegnativi. Il dislivello positivo è di 160 metri
Sono previsti 2 ristori al 4° km e al 7° km, in questi punti
in caso di difficoltà si potrà essere accompagnati all’arrivo.
Il tracciato, per gran parte si snoda lungo il lago di Levico
Informazioni evento Sport Atletica Specialità sportiva Running, Gara su Strada Data dell'evento Dal 17 mag 2025 alle 17:00 Località Levico Terme - Via Vittorio Emanuele Organizzatore ASD NON SOLO RUNNING
Modalità di iscrizione Scadenza iscrizionigiovedi 15 maggio 2025 alle 23:59 Iscrizioni fino ad un massimo di 800 partecipanti - 10 km Competitiva: 12,00 €
Cambierà prezzo a 16,00 € il 07 apr 2025
- 10 km Camminata NON Competitiva: 12,00 €
Cambierà prezzo a 16,00 € il 07 apr 2025
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
DA VENERDI 23 MAGGIO
FINO A DOMENICA 08 GIUGNO 2025 VEDELAGO (TV)
ALBAREDO PIG PARTY INFO E PRENOTAZIONI TEL 348 8746008
Ogni sera dalle ore 19,30
apertura STAND GASTRONOMICO con specialità -
CHURRASCO alla Brace - PORCHETTA trevigiana
-
PANINI ONTI del Pig Burger e il bar Drink & Coffee
MUSICA LIVE, TRIBUTE BAND, COUNTRY, LATINA
NORDIC WALKING, PATTINAGGIO, KARATE, CALCIO
FESTA DELLO SPORT, TIRO ALLA FUNE
BATTESIMO DELLA SELLA, PONY GAME
AQUILONI, LABORATORI PER BAMBINI
location IMPIANTI SPORTIVI VEDELAGO (TV)
ALBAREDO -
VIA STORTE
ORARI DI APERTURA SABATO 15.30 - 20.00
DOMENICA 09.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00
Ingresso con contributo Adulti euro 3,50 Ragazzi fino a 13 anni GRATIS
Ricavato devoluto
all’Associazione Via di Natale di Aviano
9ª MOSTRA DEL MODELLISMO STATICO E DINAMICO
- MOSTRA MATTONCINI COLORATI
- AREA GIOCO INTERATTIVA
-
DIMOSTRAZIONI SIMULATORE FORMULA 1
- DIMOSTRAZIONE DI SOFTAIR
SNACK BAR APERTO DURANTE LA MANIFESTAZIONE
PROGRAMMA MOSTRA DEL MODELLISMO IN ALLESTIMENTO
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
PAESE (TV)
CASTAGNOLE MARCIA DEI FOLLETTI PER GRANDI E PICCINI INFO E ISCRIZIONI
TEL 346 5760987 - 340 1562182
PROGRAMMA
Iscizioni
dalle ore 08,30
nel cortile della scuola dell'infanzia Larizza
a Castagnole di Paese (TV) - Via Tobruck 2
Partenza
ore 09.30
Percorso
circa 4 km
Ristori
lungo il percorso
Quota di partecipazione è di euro 4,00
con gadget a sorpresa
- bambini sotto i 3 anni GRATIS
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
SEGUSINO
(TV) MILIES FESTA DEL NARCISO PRANZO IN COLONIA E FESTA NEI CORTILI DI MILIES
INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394
PRANZO ALL'APERTO E FESTA NEI CORTILI PER BAMBINI
BANCARELLE, ESPOSITORI CON 60 STAND E MINIFIERA PASSEGGIATA IN BICICLETTA E A PIEDI TRA LE COLLINE MUSICA, GIOCHI E INTRATTENIMENTI VARI
PER PARTECIPARE COME ESPOSITORE
AL MERCATINO DELLA FESTA DEL NARCISO A MILIES
location LOCALITA' MILIES SEGUSINO (TV)
PROGRAMMA FESTA DEL NARCISO
DOMENICA 25 MAGGIO
dale ore 09.00 GRANDE FESTA NEI CORTILI
E ALL'OSTELLO DI MILIES
CON BANCARELLE E MINI FIERA OLTRE 60 STAND
ore 09.00 CAMMINATA GIROVAGANDO PER MILIES
ore 10.00
SANTA MESSA CELEBRATA NELLA CHIESETTA
DI SANTA MARIA AUSILIATRICE A MILIES
(in caso di maltempo verrà celebrata
nella Chiesa parrocchiale di Segusino)
ore 12.30 PRANZO disponibiltà fino ad esaurimento posti
PRESSO L’OSTELLO DELLA GIOVENTU’ SAINT JORY
INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 3244394
MENU’ COMPLETO
Pasta al ragù, Churrasco, Patatine fritte e
fagioli
Acqua, Vino, Pane, Gelato, Caffè
MENU’ BABY
Pasta al ragù, Patatine fritte, Acqua, Pane, Gelato
ore 15.00 SPETTACOLO PER GRANDI E BAMBINI
CON LENARD E MR. DANY ET VOILA' - SPETTACOLO DI MAGIA
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
LUGLIO 06
AGOSTO sospeso
SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05
NOVEMBRE 02
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
Corsa non competitiva ludico motoria a passo libero
aperta a tutti
Lunghezza percorso 9 km circa (parzialmente illuminato)
CAMMINIAMO IN COMPAGNIA
...DE QUA E DE' A DEL MUSON
PARTENZA
libera dalle 1930 alle 20.30 in Via Monte Santo
ARRIVO
presso il "CIRCOLO NOI" S. Maria Ausiliatrice di Spineda
RISTORI - 1 SPRITZ borgo dai Piotti - 2 PANINO + OMBRA al parco naturale del Muson - 3 PASTA + OMBRA presso Az. Agricola Pivato
in collaborazione con Supermercato Crai Superloria - 4 SALSICCIA + POLENTA + OMBRA
all'arrivo presso l'oratorio di Spineda
in collaborazione con Macelleria Cirotto Riese Pio X
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€13,00 (€ 8,00 per i ragazzi fino ai 10 anni compiuti)
Alla partenza tutti gli iscritti saranno omaggiati
di una tazza
da utilizzare nei diversi punti di ristoro
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
a partire da venerdi 25 aprile presso: - i bar del paese:
BAR COMPANY e BAR BAVARESCO ELENA (da Alvea)
- gli Impianti Sportivi di Spineda di Riese Pio X nelle serate 4-5-6-Giugno dalle 20.30 alle 22.30
Le prenotazioni si concluderanno al raggiungimento
del numero massimo di partecipanti
previsto dall'organizzazione
e comunque entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 7 Giugno 2025
L'iscrizione richiede il versamento
dell'intera quota
di partecipazione
IN CASO DI PIOGGIA VI GUSTERETE IL PERCORSO
SOTTO L'OMBRELLO...
NON SARANNO ASSOLUTAMENTE AMMESSI PARTECIPANTI SENZA ISCRIZIONE
L'organizzazione declina ogni responsabilità
per danni a persone e/o cose dovute a imprudenze.
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0438 980236 (ore negozio) - 324 6308759
Corsa non competitiva ludico motoria a passo libero
aperta anche al Nordic Walking
CORSA DEL PROSECCO 2 percorsi misto collinare dI 6 Km e 11 Km circa prevalentemente sterrato misto collinare
immersi nelle colline
con assaggio prodotti enogastronomici e musica
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L'iscrizione è libera ad ambo i sessi
e si riceve
fino alla partenza
◾ euro 8,00 con premio con bottiglia di Prosecco Docg
ai primi 400 iscritti
◾ euro 4,00 con ristoroEnosoccorso
RITROVO E ISCRIZIONI CASA DEGLI ALPINI di COL SAN MARTINO Partenza libera ore 08.30 - 09.00
PUNTI DI RISTORO
Sul percorso saranno assicurati più punti di ristoro.
Ristori e Enosoccorso sono riservati ai soli podisti
che presenteranno il braccialetto
rilasciato al momento dell’iscrizione
PASSEGGIATA CON FIDO
Possibilità di portare anche il proprio cane
L’atleta insieme al suo “Fido”, può iscriversi
sia al percorso dei 6 che quello dei 11 km.
L’iscrizione di “Fido”, gratuita, viene effettuata
presso l’apposita postazione “Iscrizione Fido”.
Fido, durante le fasi della manifestazione, sia sui percorsi
che nel luogo del ritrovo, è sotto la diretta responsabilità
del padrone che provvederà a gestirlo secondo le regole
di comportamento vigenti (guinzaglio nei punti trafficati,
museruola se prevista da taglia e razza, kit igenico, rispetto
dei luoghi di somministrazione alimentari per umani, ecc.).
A tutti i “Fido” verrà consegnato un premio
Sul percorso ed all’arrivo, verranno attrezzati dei punti
di ristoro dedicati a “Fido” (“Ristoro Fido”)
CORSA DEL PROSECCO
RITROVO E PARTENZA
II ritrovo e la partenza avverranno
presso la Casa degli Alpini di Col S. Martino.
La partenza è libera alle ore 08.30 - 09.00.
La corsa sarà effettuata con qualsiasi tempo.
Per coloro che partono prima dell'orario stabilito,
l'organizzazione non si assume nessuna responsabilità
per l'eventuale mancanza dei servizi: ristori, segnaletica
e indicazioni presso incroci
La marcia avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica
non è competitiva e ogni partecipante gradua liberamente l'impegno secondo le proprie condizioni fisiche
Presente un posto di pronto soccorso effettuato dall'EAM
Con il pagamento della quota di iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili
e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo
PREMIAZIONI L'Organizzazione si riserva di mettere a disposizione dei partecipanti dei premi che verranno assegnati a sorteggio
PREMIAZIONI GRUPPI Saranno premiati tutti i gruppi con minimo 15 persone
Ai gruppi iscritti entro Domenica 15 Giugno
un ulteriore riconoscimento
PUNTI DI RISTORO Sul percorso saranno assicurati
punti di ristoro.
Ristori e Enosoccorso sono riservati ai soli podisti
che presenteranno il braccialetto
rilasciato al momento dell'iscrizione SERVIZIO SANITARIO
Funzionerà un posto di pronto soccorso
con assistenza medica
e autoambulanza effettuato dall'ESAM
PASSEGGIATA CON FIDO
VENERDI 27 GIUGNO 2025 ore 19.30 SAN POLO DI PIAVE (TV)
CA' DI RAJO LA 78 ROSE RUN
INFO E ISCRIZIONI
TEL 347 9559676 - 349 1569952
SCEGLI LA CORSA ADATTA PER TE
2 PERCORSI
- ROSSO CLASSIC
KM 7,8
adatto a tutti soprattutto alle famiglie
(5,5 km asfalto + 2,3 kmsterrato)
- AZZURRO TOP KM 10
adatto a chi corre
(7,2 km asfalto + 2,8 km sterrato).
Percorso nella terra del Piave che si snoderà tra stradine,
cariade de na volta e Bellussere, patrimonio storico
di questo territorio
L’evento si svolgerà anche in caso
di maltempo
Il ricavato sarà devoluto alla Onlus Marina Romoli ass.
no profit impegnata nel finanziamento della ricerca
per una cura della lesione spinale cronica e all’AIL
sez. di Treviso a favore della ricerca
contro leucemie – linfomi – mielomi
location CA DI RAJO
SAN POLO DI PIAVE (TV)
RAI - Via del Carmine 2
QUOTE D'ISCRIZIONE
fino al 31/05
fino al
19/06
dal 20/06
al 24/06
ADULTI
10 €
12 €
15 €
BIMBI FINO A 12 ANNI
6 €
6 €
6 €
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 di MARTEDI’ 24 GIUGNO
Pacchi gara disponibili fino al raggiungimento di 1978 partecipanti. In caso di esaurimento anticipato
dei pettorali e dei pacchi gara verrà comunicata
sul sito la chiusura delle iscrizioni.
Diversamente ci sarà la possibilità di iscriversi
in modalità LAST MINUTE
il giorno della corsa VENERDI’ 27 giugno dalle ore 18.00 alle 19.15
fino ad esaurimento scorte (quote: 15 € – 6€)
LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE:
• maglietta ufficiale limited edition 2024
•
sacca personalizzata
•
pettorale adesivo
•
braccialetto ufficiale
•
assicurazione rc e assistenza medica
•
ristoro gara al km 5.0
•
ristoro finale, buono panino, gadgets e sorprese
RITIRO PACCO GARA:
- CA’ DI RAJO via Del Carmine 2 - San Polo di Piave Giovedì 26/06 orario continuato 08.30 - 21.30 - GIORNO DELLA CORSA area partenza: Venerdì 27/06 orario 18.00 - 19.00
Ampio parcheggio a disposizione nelle zone limitrofe
PREMIAZIONI:
• primi 3 uomini
• prime 3 donne
• gruppo più numeroso
NON SOLO CORSA...
AFTER PARTY La78RoseRun
VIGNA ITALIANA - by Nolita Crazy Lab
animerà tutto l'evento
Ti aspettano buon cibo accompagnato da ottimi vini
e drink… e tantissima musica con i migliori Dj
per una serata indimenticabile.
Per l’occasione le storiche bellussere della cantina
di Cà di Rajo si trasformeranno in un locale a cielo aperto
dove trascorrere momenti di relax e divertimento per tutti.
Vogliamo proporvi attimi sereni in una location pazzesca.
Vi aspettiamo per una serata indimenticabile
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
AGOSTO sospeso
SETTEMBRE 07
OTTOBRE 05
NOVEMBRE 02
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
DAL 11 LUGLIO FINO AL 26 LUGLIO 2025 TREVISO
MURA DI TREVISO - VIALE D'ALVIANO SUONI DI MARCA 2025 FESTIVAL MUSICALE
La manifestazione che accompagna l’estate trevigiana
è giunta alla sua 35ª edizione ▸ 15 grandi serate all’insegna di buona musica
▸ Percorso del Gusto
e Mostra-Mercato
▸ Ingresso gratuito con contributo responsabile per sostenere il Festival
#SDM25 torna alla sua formula classica, e riporta
l’intera area della Mura di Treviso, palchi compresi
alla portata
di tutti
con stand e artisti di rilevanza
nazionale
e internazionale
in allestimento
orari 18.00 APERTURA FESTIVAL
18.30 PALCO SS. QUARANTA live
19.00 PALCO CACCIANIGA live
20.00 PALCO SAN MARCOmain stage
23.30 PALCO CACCIANIGA dj set
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
DOMENICA 03 AGOSTO 2025 MARENO DI PIAVE (TV) MIGLIO RUN 30 OSTACOLI PIRATES RUN
INFO E ISCRIZIONI TEL 345 7835385ISCRIZIONI Da Sabato 01 febbraio fino a domenica 27 luglio alle 23:59
- GENERALE: 30,00 €
- cambierà prezzo a 45,00 € al raggiungimento di 30 iscritti
O.C.R. SHORT OBSTACLE COURSE RACE
PRESSO PARCO OASI CAMPAGNOLA,
OSTACOLI ANCHE IN ACQUA,
EVENTO PROMOSSO DA A.S.D. HERCULES
PIRATES RUN CI ASPETTA UN'AVVENDURA PIU' LUNGA,
IL CORAGGIO POTREBBE NON BASTARE,
SIAMO PRONTI PER LA CASCATA, I TRONCHI, L'ACQUA,
IL SUP... MA CERTE COSE NON LE ABBIAMO MAI VISTE,
CI VORRA' UN PO DI FOLLIA!
EXECUTION*, ROLLING TRUNK*, CLAUSTROPHOBIA*,
HOLE-IN-ONE*, HOBBYHORSE*, TUTTI NOMI
CHE NON TI DICONO NIENTE VERO?
UN LUOGO ESCLUSIVO OSPITA LA SECONDA EDIZIONE
DELLA OBSTACLE COURSE RACE A TEMA DEI PIRATI
PER I PRIMI 150 ISCRITTI:
MAGLIA FINISHED - MEDAGLIA
DISPONIBILI DOCCE/SPOGLIATOI
location OASI CAMPAGNOLA
MARENO DI PIAVE (BL)
VIA CAMPAGNOLA
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
OTTOBRE 05
NOVEMBRE 02
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio,
stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
DOMENICA 28 SETTEMBRE - 09.00-19.00 CASTELFRANCO VENETO(TV) ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214
INGRESSO LIBERO
location
CASTELFRANCO VENETO CENTRO STORICO -
ENTRO LE MURA
prossime APERTURE ARTIGIANATO IN CENTRO
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00
ARTIGIANATO IN CENTRO
Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.
Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 LEVICO TERME (TN) LA 30 TRENTINA
GARA INTERNAZIONALE SU STRADA DI KM 30
GIRO DEI LAGHI DI LEVICO E CALDONAZZO
INFO E ISCRIZIONI TEL 338 4784123
Le iscrizioni termineranno mercoledì 24 settembre 2025 LA 30 TRENTINA
14ª edizione Gara
di 30 km di corsa su strada.
Gara inserita nei calendari internazionali
- IAAF (International Association Athletics Federation)
- FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La 30 Trentina anno dopo anno è cresciuta esponenzialmente sfiorando il muro dei duemila nel 2018 diventando così una delle gare più importanti e apprezzate nel panorama nazionale.
Il percorso toccherà i comuni di Caldonazzo, Calceranica
al Lago, Tenna e Pergine Valsugana e costeggerà i laghi
di Caldonazzo e Levico, in Valsugana.
Cosa rende La 30 Trentina così speciale?
Innanzitutto lo scenario in cui si disputa la gara, ideale
per tutte le tipologie di runner, che potranno trovare
lungo i laghi
e le strade della Valsugana l'ambiente ideale
per una fatica leggera in attesa di raggiungere il traguardo
nell'incantevole Parco Segantini, sulle rive del lago di Levico
DUO HALFSTAFFETTA di 15 KM X 2
Se volete semplicemente dividere una forte emozione
con un vostro partner/amico/conoscente, la Duo Half
è la manifestazione che fa al caso vostro.
Una prima frazione più dolce di 16 km seguita
da una seconda frazione più muscolare di 14,3 km,
vi porteranno a completare in due questo splendido anello
che si snoda lungo i pittoreschi paesaggi dei laghi
e delle strade della Valsugana.
Il cambio avverrà in località Valcanover a fianco
del Lago di Caldonazzo,
lungo la bellissima ciclabile
della Valsugana.
E al termine, il piacere di ritrovarsi in riva al Lago di Levico
nello splendido scenario del Parco Segantini,
dove è situato l’arrivo e dove ci saranno
le premiazioni
------------------------------------------------------- DUO HALFSTAFFETTA di 15 KM X 2
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
NOVEMBRE 02
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
DOMENICA 12 OTTOBRE - 09.00-19.00 CASTELFRANCO VENETO(TV) ARTIGIANATO IN CENTRO MOSTRA MERCATO DELL'ARTIGIANATO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 335 7675214
INGRESSO LIBERO
location
CASTELFRANCO VENETO CENTRO STORICO -
ENTRO LE MURA
ARTIGIANATO IN CENTRO
Ritorna a Castelfranco Veneto, l'appuntamento
con il Mercatino di Artigianato in Centro, manifestazione
attesa e assai frequentata sia in termini di espositori presenti che di visitatori dalle ore 09.00 alle 19.00,
dentro al Castello e in Piazza XXIV Maggio.
Molti espositori (artigiani ed operatori del proprio ingegno) occuperanno le vie e piazzette principali
dentro alle mura (Via Preti e Via Garibaldi)
e fuori le mura (Piazza XXIV Maggio)
saranno pronti a presentare gli oggetti frutto della loro manualità, creatività ed ingegno, di diversa e varia natura
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
APERTURE MERCATINO 2025
DICEMBRE 07
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di merci:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
ed affini, oggettistica e collezionismo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 837826 Martedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
INFORMAZIONI
- Indirizzo: AVIANO (PN)
Piazza Duomo Aviano e vie limitrofe
- Anno di fondazione: 2004
- Numero di espositori: oltre 250 (commercianti e hobbisti)
- Servizi: Stand Eno-gastronomico con prodotti Tipici "L'Angolo del Gusto" e Musiche
ANTICAMENTE AD AVIANO
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO La mostra mercato dell’antiquariato
porta ad Aviano
migliaia di visitatori provenienti dal tutta
Italia
e nazioni confinanti.
Ogni prima domenica del mese il centro della località
Pedemontana si riempie di suoni e bancarelle,
allietando spirito e gola dei presenti con musica e leccornie.
Dall’inizio ad oggi il numero degli espositori è aumentato costantemente, superando addirittura le 250 adesioni.
In tal senso è aumentata anche l’offerta al pubblico
che può avvicinarsi agli oggetti e alle mode del passato
attraverso stampe, monete, tessuti, e monili di qualità.
Senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità
enogastronomiche del nostro territorio, sapientemente
preparate ed offerte dalle Associazioni locali
ne "L'Angolo del Gusto". “
AnticaMente ad Aviano è divenuta un appuntamento
fisso non solo per appassionati
del settore ed antiquari,
ma per chiunque voglia trascorrere
una giornata allegra
e serena.
Piazza Duomo, Via Roma, Via Ospedale, Piazza Matteotti,
Via Gramsci e tutte le vie attigue si animano dalle prime
ore del mattino accogliendo famiglie e visitatori
sino al calar del sole
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO PRO LOCO AVIANO APS
AVIANO (PN) - PIAZZA DUOMO 13 TEL 347 9204431 - 0434 660750
INFORMAZIONI
Il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
si svolge tutto l'anno la seconda domenica di ogni mese
ad eccezione
del giorno di Pasqua
posticipato
a Pasquetta
e nei mesi di luglio e agosto dove viene sospeso.
Tutte le calli e le piazze del prestigioso borgo medievale
si animano
dei colori e delle forme della tradizione,
riaffiorata
attraverso gli oltre 200 espositori provenienti
da diverse
regioni d'Italia
specializzati in antiquariato,
oggettistica antica, cose vecchie e usate, fumetti, libri,
stampe
e oggetti da collezione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI PORTOBUFFOLE'
UFFICIO COMMERCIO TEL 0422 850020
COME ARRIVARCI
IN AUTO
Portobuffolè si trova lungo la S.P. Oderzo-Pordenone.
- Da Treviso: seguire S.S. Postumia per Oderzo:
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
- Da Pordenone: immettersi in S.P. 35 (Pordenone-Oderzo)
e proseguire in direzione Oderzo per circa 20 Km.
- Da Mestre-Venezia: autostrada A4 in direzione Trieste;
uscita Cessalto; seguire indicazioni per Oderzo;
immettersi in S.P. 50 (Oderzo-Pordenone)
e proseguire in direzione Pordenone per circa 10 Km.
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio,
anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI Orarioapertura al pubblico: martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30 TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km
PARTNER
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2025 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione